| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | billCustom Man
 
   
 
		 
 Italy
 739 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inviata - 06/09/2005 :  17:46:13     
 |  
                      | Ho cambiato gli scarichi al mio marauder, ed ho messo due scarichi non omologati. Fanno un po di chiasso, ma è relativo visto il tipo di moto.
 Diciamo che se ne sentono uguali durante i motoraduni.
 Ora mi è venuto un dubbio: Anche questa modifica può far confiscare e quindi farmi mettere all'incanto la moto? o è ancora solamente previsto il ritiro del libretto con conseguente revisione?
 |  
                      | Bill
 
  |  | 
              
                | cilioMotoTurista
 
  
 
		 
 184 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inviato - 06/09/2005 :  17:54:29   
 |  
                      | No....secondo me cè solo il ritiro del libretto e conseguente revisione......ma per sicurezza rivolgiti ad una scuola guida |  
                      | GSX R 600 k4    -   Donne Bufere e Vino non fan tremar l'Alpino      -Verona-
 |  
                      |  |  | 
              
                | BeobeoAMMINISTRATORE
 
      
 
		 
 Italy
 5361 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inviato - 06/09/2005 :  18:11:17     
 |  
                      | Che io sappia se viene apportata una modifiche alle caratteristiche costruttive o funzionali (e lo scarico è fra queste) e’ necessario che il veicolo venga sottoposto ad una nuova visita di revisione e prova presso i competenti uffici del Dipartimento per i trasporti terrestri.             La violazione di tale norma prevede come sanzione il pagamento di € 68,25. Col beneficio del dubbio...non credo che la modifica agli artt. 71 e 72 comprenda anche gli scarichi...ripeto col beneficio del dubbio...non ci sto a capì più nulla!!!
 
  lampssss
 |  
                      | 
        BMW R1100S BOXER CUP REPLIKA '04
 --->Buona strada<---
 |  
                      |  |  | 
              
                | CiSgUaZzO©The DeViL ADMIN
 
      
 
		 
 Italy
 3846 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inviato - 06/09/2005 :  18:14:42     
 |  
                      | Secondo me ti espatriano... |  
                      | 
    Max
 VOGLIO LA MIA GHIANDAAAA!!
 |  
                      |  |  | 
              
                | billCustom Man
 
   
 
		 
 Italy
 739 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inviato - 06/09/2005 :  18:54:09     
 |  
                      | Settimana prossima li tolgo, fanno troppo casino, mia moglie e mia figlia hanno detto che non ci vengono più in moto con questa caciara.... Effettivamente fanno un po troppo casino, vorra dire che dovrò risparmiare per mettere quelli omologati della stessa fattezza....però costano quasi 400 eurilli..... bah peccato.
 Comunque quando passo CHE CASINO!!
 Dopodomani volevo andare a trovare moreno se non piove con la moto....mia figlia ha detto che così mi ricoverano direttamente pure a me.
 Va bene li cambio, li cambio, li cambio, li cambio.
 |  
                      | Bill
 
  |  
                      |  |  | 
              
                | modena gsxfIl moto turista
 
   
 
		 
 Italy
 243 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inviato - 06/09/2005 :  19:21:53   
 |  
                      | Vi do una mi modesta lettura del quesito posto da bill ex LEGGE 17 agosto 2005, n. 168 
 Di per se non ritengo, quotando Beo che la sola modifica delle caratteristiche costruttive porti alla confisca, per un problema di tipicità della normativa in discorso. Per le MArmitte va fatto un discorso diverso. La norma infatti prevede l’obbligo di sequestro e di confisca di ciclomotori o motocicli che sono serviti per commettere reati; per reato si ritiene di citare a titolo esemplificativo i più frequenti illeciti contravvenzionali di cui all’art. 659 ( disturbo della quiete pubblica ) e guida in stato di ebbrezza ( art. 186 Cds ); quindi se vi contestano il reato in discorso ben potrebbero procedere alla confisca. (per ovvie ragioni non entro in merito alla costituzionalità della norma che si offre a indubbi rilievi).
 Spero di aver meritato la stellina.
 |  
                      | 
  O-°o <<< |  
                      |  |  | 
              
                | modena gsxfIl moto turista
 
   
 
		 
 Italy
 243 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inviato - 06/09/2005 :  19:23:02   
 |  
                      | P.s. Non sono più un paracarro EHHHHHH |  
                      | 
  O-°o <<< |  
                      |  |  | 
              
                | SB12Paracarro
 
 
 
		 
 Italy
 19 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inviato - 06/09/2005 :  20:14:14       
 |  
                      | non riesci a fare una specie di dbkiller da montarci su? almeno se non fanno casino non dai nell'occhio.. perdon.. nell'orecchio! |  
                      | Sono un bandito ma non un delinquente!...
  |  
                      |  |  | 
              
                | BeobeoAMMINISTRATORE
 
      
 
		 
 Italy
 5361 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inviato - 06/09/2005 :  21:09:55     
 |  
                      | quote:Vi do una mi modesta lettura del quesito posto da bill ex LEGGE 17 agosto 2005, n. 168
 
 Di per se non ritengo, quotando Beo che la sola modifica delle caratteristiche costruttive porti alla confisca, per un problema di tipicità della normativa in discorso. Per le MArmitte va fatto un discorso diverso. La norma infatti prevede l’obbligo di sequestro e di confisca di ciclomotori o motocicli che sono serviti per commettere reati; per reato si ritiene di citare a titolo esemplificativo i più frequenti illeciti contravvenzionali di cui all’art. 659 ( disturbo della quiete pubblica ) e guida in stato di ebbrezza ( art. 186 Cds ); quindi se vi contestano il reato in discorso ben potrebbero procedere alla confisca. (per ovvie ragioni non entro in merito alla costituzionalità della norma che si offre a indubbi rilievi).
 Spero di aver meritato la stellina.
 
 di la verità...ti sei inventato sta roba per prendere la stellina eh???
   ma per procedere con una contestazione per "disturbo della quiete pubblica" ci vuole il "disturbato" e durante i normali controlli su strada la cosa è molto improbabile...
 vero è che nel bel paese l'improbabile diventa probabile e viceversa
  |  
                      | 
        BMW R1100S BOXER CUP REPLIKA '04
 --->Buona strada<---
 |  
                      |  |  | 
              
                | mustardbustardManico
 
   
 
		 
 Italy
 629 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inviato - 06/09/2005 :  21:10:09   
 |  
                      | Art. 78 cds, 355 euro di sanzione e revisione. Saluti1
 |  
                      | "Clide... sfasciagli l'auto!"
 Ho speso tutti i miei soldi in alcool donne e macchine veloci, il resto li ho sprecati (G. Best)
 GSX 1200 Inazuma!!!
 NinjaName: Haruyasu Hidarisan
 |  
                      |  |  | 
              
                | tl1000rstaccatore D.O.C.
 
   
 
		 
 Italy
 314 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inviato - 06/09/2005 :  21:36:08     
 |  
                      | Quoto gsxf modena bisogna vedere un attimo in parole povere se prendi il pignolo che dice che alle 11 di sera con quello scarico rompi le b...e alla gente e quindi è disturbo alla quiete pubblica ti può confiscare il mezzo.. cmq di solito si applica la norma citata da beo...
 saluti
 
 |  
                      | 
    TIELLONE SEMPRE NEL CUORE...MA UNA BLADE GNORRI TRA LE GAMBE!!!
 |  
                      |  |  | 
              
                | modena gsxfIl moto turista
 
   
 
		 
 Italy
 243 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inviato - 07/09/2005 :  09:32:58   
 |  
                      | Si Ammetto, BEO mi ha scoperto, era tutto per la Stellina ...  Scherzi a parte i reati contravvenzionali di cui al libro terzo del CP tra cui il nostro 659 sono perseguibili d'ufficio (è necessario però che la condotta sia di per se idonea al distrubo di una pluralità di persone) diverso è il discorso delle 660 Molestia o Disturbo alle persone  in cui il disturbato è necessario e la procedibilità è a querela.
 Concordo sul fatto che sarebbe eccessivo il comportamento dell'agente che provveda in tal senso ma ne ho viste tante e non ne rimarrei sorpreso.
 Ma oltre al discorso delle marmitte particolarmente rumorose considerate cosa significa fare l'alcoltest dopo due birre mentre si rientra a casa e ci si sente dire complimenti le hai fatto 0,65 le confischiamo il motociclo....
 beh!!! complimenti al legislatore...
  
 
 |  
                      | 
  O-°o <<< |  
                      | Modificata da - modena gsxf il 07/09/2005  09:34:43
 |  
                      |  |  | 
              
                | billCustom Man
 
   
 
		 
 Italy
 739 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inviato - 07/09/2005 :  16:56:58     
 |  
                      | Ho capito... le sto cambiando... mamma mia come siete suscettibili. |  
                      | Bill
 
  |  
                      |  |  | 
              
                | mustardbustardManico
 
   
 
		 
 Italy
 629 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inviato - 07/09/2005 :  23:04:51   
 |  
                      | Non credo che esista un agente che abbia voglia di scrivere una notizia di reato per delle marmitte aperte, con tutto lo scartoffiame che questo comporta... e poi credo proprio valga il principio di specialità. Senza voler fare polemica con modena gsxf, ci sono tante leggi in Italia che fanno pena, ma se ci mettiamo a discutere pure il tasso alcolemico allora il discorso sulla sicurezza per strada diventa veramente aleatorio.
  |  
                      | "Clide... sfasciagli l'auto!"
 Ho speso tutti i miei soldi in alcool donne e macchine veloci, il resto li ho sprecati (G. Best)
 GSX 1200 Inazuma!!!
 NinjaName: Haruyasu Hidarisan
 |  
                      |  |  | 
              
                | alecafèManico
 
   
 
                Italy709 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inviato - 08/09/2005 :  10:03:21     
 |  
                      | Io vado in giro con gli scarichi aperti. fatti bene, fanno casino solo se smanetti, ai medi regimi il rumore è oggettivamente tollerabile ed entro limiti di decenza. So che rischio.
 Però nei centri abitati vado a passeggio (com'è giusto fare sempre) e smanetto solo in aperta campagna.
 E' pur vero che ho dieto il foglio dell'omologazione... li ho solo "sfondellati".
 
 La mia esperienza mi dice che generalmente SE NON ESAGERI e tieni un comportamento civile per la strada la polizia o chi per essa è spesso disponibile a chiudere un occhio.
 A patto di non cascare su quello che si alza la mattina dicendo:" ohhhh!!!! oggi faccio tante belle multe!"
 |  
                      | Alecafè di base non rispetta i parametri stabiliti, però è un bravo ragazzo
 |  
                      |  |  | 
              
                | billCustom Man
 
   
 
		 
 Italy
 739 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inviato - 08/09/2005 :  13:29:30     
 |  
                      | Ho rimesso tutto a posto, tolto i casinari e rimesso gli originali. Li cambierò di nuovo, ma con altri omologati.
 Io quello che vorrei è un po di sound cupo e molto decente, di quello che magari fa girare la gente, non che la fa scappare.
 |  
                      | Bill
 
  |  
                      |  |  | 
              
                | BeobeoAMMINISTRATORE
 
      
 
		 
 Italy
 5361 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inviato - 08/09/2005 :  13:38:15     
 |  
                      | quote:Io quello che vorrei è un po di sound cupo e molto decente, di quello che magari fa girare la gente, non che la fa scappare.
 
 allora ti presto i miei
  |  
                      | 
        BMW R1100S BOXER CUP REPLIKA '04
 --->Buona strada<---
 |  
                      |  |  | 
              
                | billCustom Man
 
   
 
		 
 Italy
 739 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inviato - 08/09/2005 :  14:53:14     
 |  
                      | Li sentirò volentieri al prossimo raduno ad Arsoli, dove mi sembra ci sarà un folto numero di frequentatori del forum.        |  
                      | Bill
 
  |  
                      |  |  | 
              
                | modena gsxfIl moto turista
 
   
 
		 
 Italy
 243 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inviato - 08/09/2005 :  18:43:49   
 |  
                      | Ciao Mustardbustard, Forse sono riuscito ad essere poco chiaro nell'esprimere il mio pensiero. Cerco di rimediare. Mi ritengo un scrupoloso osservatore dei dettati normativi è concordo sulla necessità di inasprimento delle sanzioni come di identificazione dei controlli ecc. Da questo punto di vista mi considero intransigente. Con questa premessa la mia non vuole essere nemmeno lontanamente una polemica sul tasso alcolemico... tra l'altro trovo giusto anzi giustisssimo che sia considerato reato la violazione del 186CDS con tutto ciò che ne consegue alla constatazione di infrazione. Non è in discussione lo stato di ebrezza correlato al tasso alcolemico provato con l'alcoltest.
 Per gli scarichi, ma posso anche sbagliare, non penso che sia una questione di "specialità": non tutte le modifiche alle caretteristiche del veicolo possono in astratto costituire reato; quella in argomento si. Tra l'altro la confisca è una sanzione accessoria in questa ipotesi.
 Ritengo non etico che un camionista possa circolare in stato di ebrezza, ma anche un automobilista, rischiando il 186 CDS ma non anche la confisca del veicolo. (dov'è finita l'uguaglianza)
 Dalla lettura della novella legislativa ritengo che le modifiche siano state apportate non considerando l'impianto in cui esse sarebbero state introdotte.
 il nostro ordinamento si basa sul principio della certezza del diritto e non sul principio della certezza che i tutori dell'ordine per la montagna di scartoffie che dovranno scrivere si asterrano dalla contestazione, anche perchè ci apre degli abbondanti margini a persecuzioni.
 Penso, e ho ragione di farlo, che una legislazione così poco accorta ponga non pochi problemi, anche in termini di sicurezza, agli agenti impegnati in strada.
 Da buon contribuente inoltre mi disturba che siano annullati provvedimenti, per la cui emanazione è stato richiesto tanto lavoro da parte dei vari operatori, sulla scorta di una eccezzione di incostituzionalità che non tarderà a venire...
 Perdonami per la passione che metto nella risposta, ma come tu sai bene e meglio di me che far rispettare la legge non è un gioco da ragazzi e provvedimenti di tale fatta sono dannosi.
 Per il rispetto del principio di eguaglianza si dovrebbero confiscare anche i camion, autovetture, biciclette e quant'altro nelle stesse identiche circostanze: esempio conducente al telefeno ecc... pensa alle conseguenze
 
 
 |  
                      | 
  O-°o <<< |  
                      |  |  | 
              
                | mustardbustardManico
 
   
 
		 
 Italy
 629 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inviato - 08/09/2005 :  20:46:51   
 |  
                      | Ciao modena gsxf, non volevo essere polemico con te... del resto condivido il tuo ultimo messaggio... anche io da operatore di "polizia stradale" trovo la norma iniqua, esagerata e intempestiva (era appena cambiata la modalità di fermo), soprattutto la trovo elaborata con faciloneria. Tutto ciò danneggia i cittadini prima ancora che gli agenti. Questa norma mi ha tratto in inganno quando pensavo che si confiscassero tutti i veicoli usati per commettere reati (es 186 o189 cds) ma rileggendo meglio la norma ho trovato questa enorme discrepanza di trattamento e sinceramente penso sarebbe stato meglio confiscare la macchina ad un'ubriaco che un ciclomotore ad una coppia di ragazzini col casco...purtroppo per gli operatori di polizia stradale "questo passa il convento".
 Nel caso specifico degli scarichi aperti in se e per se la sostituzione degli scarichi con altri non omologati non configura reato.
 Potresti fare un casino assurdo di notte con un Caballero originale del 1970, mentre cerchi di migliorare il tuo tempo sul giro dell'isolato e vedertelo confiscare sebbene sia originale.
 Comunque non nego che questa nuova normativa non l'ho ancora ben digerita... mi sembra però che chi si ostina a non usare il casco, approfitti della "responsabilità" di cui vengono caricati gli agenti (la sanzione è spropositata) e del fatto che risulta difficoltoso fermare i motoveicoli in sicurezza e continuia non usarlo.
 Saluti!
 |  
                      | "Clide... sfasciagli l'auto!"
 Ho speso tutti i miei soldi in alcool donne e macchine veloci, il resto li ho sprecati (G. Best)
 GSX 1200 Inazuma!!!
 NinjaName: Haruyasu Hidarisan
 |  
                      |  |  | 
              
                | modena gsxfIl moto turista
 
   
 
		 
 Italy
 243 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inviato - 09/09/2005 :  12:43:55   
 |  
                      | Mustardbustard, è bello sapere che sulla strada ci sono operatori di polizia coscienziosi e preparati come te, ci si sente sicuri e protetti... ed avete tutta la mia stima e riconoscenza per l'ingrato compito a cui il legislatore vi chiama.
 Da come è fatta la norma in alcune aree geografiche  mi aspetto che aumentino "le forzature dei posti di blocco" con conseguente impossibile inseguimento tra vicoli vicarielli e scale ...
 Saluti con tutta la mia stima
 
 
 |  
                      | 
  O-°o <<< |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |