| Autore |
Discussione  |
|
|
CiSgUaZzO©
The DeViL ADMIN
    

Italy
3846 Messaggi |
Inviata - 23/08/2005 : 10:32:30
|
Ragazzi ho un quesito da porvi....
L'altra domenica ho provato un ninja 600 modello 2004.. Ho notato una notevole differenza nella piega. Sulla mia gsx-r 600k1 per piegare la moto devo agire pesantemente sul manubrio,come ben sapete dalla parte opposta alla quale si vuole curvare... Mentre col ninja mi bastava piegare la testa per avvertire già che la moto stava scendendo in piega... Ho piegato tanto (tanto da saponetta) e senza mai agire sul manubrio,o almeno facendolo in modo impercettibile. Risalito sulla mia,piego la testa e la moto rimane dritta,piego un po il corpo e la moto rimane dritta...niente da fare,va giu solo agendo sul manubrio.
Detto questo,più o meno eravamo a parità di usura di gomme,quindi le escludo. Io peso circa 68kg Il meccanico del conce dove lavoro ha escluso una questione di forcelle,dice che non c'entrano nulla sull'inserire la moto in piega . L'unica sua spiegazione è stata che nel ninja il codone è piu alto e quindi facilita l'inserimento.Tutto qui...
Io sinceramente non sono convinto di questa risposta,ho notato veramente una differenza notevole,la mia moto è molto più faticosa,soprattutto nello stretto...
Dite che è un problema che si può risolvere?è una questione di regolazione di forcelle?voi gixxeristi della mia generazione avvertite lo stesso difetto?
Grazie ragaz
BELIN LAMPS!! |
   Max VOGLIO LA MIA GHIANDAAAA!! |
|
|
Yeti
Abominevole TLR
   

Italy
2551 Messaggi |
Inviato - 23/08/2005 : 11:23:11
|
Sfilando di 6/7 mm la forcella avresti una moto più pronta nel scendere in piega, o alzando il posteriore, ma come ti era stato consigliato prima prova una moto come la tua per vedere se ci sono differenze.
PS. dopo okkio al camion di legname.............
Lampès |
 |
 |
|
|
rik1974
Paracarro

Italy
59 Messaggi |
Inviato - 23/08/2005 : 12:22:45
|
ma le gomme erano le stesse sulle 2 moto? potrebbe essere semplicemente un problema di gomme...
Lamps |
 |
|
|
alecafè
Manico
 
Italy
709 Messaggi |
Inviato - 23/08/2005 : 12:36:03
|
Io non vorrei essere preso a sassate...
Ho provato la nuova 636 e la Gixer 750 (che bene o male col 600 c'entra abbastanza)
Il 636 è una spanna avanti. e va pure più forte di motore. Il 750 in basso è un po' meglio, ma in alto il 636 va di più.
Di telaio il 636 è molto più sincero (l'avantreno del 750 mi ha fattoprendere un paio di spaventini)... Insomma... Non stiamo parlando di una moto "cattiva", ma temo che in assoluto il 636 vada meglio e che più di tanto, dalla tua pur ottima suzukina, non possa cavare per renderla simile alla verdona.
Comunque la ricetta è sempre la medesima: sfila davanti e alza didietro. senza esagerare, se no diventa così agile che ti cade anche da ferma!! :-)))) |
Alecafè di base non rispetta i parametri stabiliti, però è un bravo ragazzo |
 |
|
|
alvygsxr
MODERATORE
   

2249 Messaggi |
Inviato - 23/08/2005 : 14:30:49
|
Resto dell'opinione espressa ieri e sostanzialmente mi trovo d'accordo con alecafe e yeti!
Comunque prima di sfilare la forcella prova un altra moto uguale alla tua dammi retta che io dopo aver girato a Vallelunga con il 750K4 quando ho ripreso la mia moto mi sembrava di dover mettere i piedi per terra per frenare tanto era la differenza in frenata per non parlare poi della velocità in ingresso curva! Purtroppo il progresso ci ha invecchiato le nostre moto che se eravamo ancora intorno al 2001-2002 andavano bene ora anche se vanno bene e sono perfettamente a punto non si difendono più dai modelli nuovi. |
GSX-R 600 per la pista e XTZ 660 Tenéré per tutto il resto! |
 |
|
|
roby
Nipponpompone
   

2964 Messaggi |
Inviato - 23/08/2005 : 16:19:37
|
Caro Cisgua, credo che un Ninja 2004 sia ben diverso da un Gixxer K1...
...e per diverso intendo:
1. Telaio 2. Sospensioni 3. Quote ciclistiche (che poi dipendono dai due precedenti punti )
Quindi credo che sia normale, date le scelte progettuali dei nuovi modelli, riscontrare una maggiore facilità di discesa in piega 
biciLAMPS! |
- TL1kS Black - Edolo (BS) |
 |
|
|
XmaX
KaTeRpILLaR
   

Italy
1804 Messaggi |
Inviato - 23/08/2005 : 16:26:00
|
Per quello che può valere ti dico la mia.
Fatte le dovute premesse, 230kg di moto a secco interasse da incrociatore e 120 kg di pilota, sono riuscito a migliorare nettamente la maneggevolezza: 1)passaggio da bridgestone a metzeler 2)regolazione sospensioni 3)Sfilo forcelle 4)alzata del cu** 5)arretramento e innalzamento pedane
Alla fine ho riportato a 0 lo sfilo perche instabile ad alte velocità.
Dopo aver letto il tuo post ieri oggi ho fatto caso a come piego...per modo di dire
In effetti già muovendo la testa ed un filo le spalle la moto inizia ad andare giù, per curve + accentuate basta che mi sporga un po' in fuori, l'unico caso in cui spingo sul manubrio è nei cambi veloci dx-sx o sx-dx per il resto non serve.
Poi... io al ginocchio non ci arrivo, ma questo è un altro discorso... |
*** Le Xmoto ***
 Filtro aria BMC Terminali Devil PCIII -4° anticipo mod.T.R.E. elim. PAIR SYSTEM rapporto 17/41 *** Trieste *** GSX-1400Rproject***___________________ http://www.gsx1400.it http://www.motobikers.net |
 |
|
|
minco
Manico
 

531 Messaggi |
Inviato - 23/08/2005 : 17:24:15
|
ripeto il post di ieri: io ho il gixxerrek5 e per me scende che è una bellezza, però io peso 100 kg e vengo da sei anni di suppostone... penso comunque che la ciclistica sia veramente notevole, equilibrata, precisa. penso solo di indurire un pò davanti, per il resto a me sembra ok. |
la mia storia
 |
 |
|
|
Yeti
Abominevole TLR
   

Italy
2551 Messaggi |
Inviato - 23/08/2005 : 18:05:51
|
Cis non è che sei un pò corto!!!!!!!!!
Lampès |
 |
 |
|
|
CiSgUaZzO©
The DeViL ADMIN
    

Italy
3846 Messaggi |
Inviato - 23/08/2005 : 18:34:43
|
| si yeti,anche di pisello |
   Max VOGLIO LA MIA GHIANDAAAA!! |
 |
|
|
bill
Custom Man
 

Italy
739 Messaggi |
Inviato - 23/08/2005 : 19:44:54
|
 "Ma non si dice!!! 
 C'è lo si tiene come mammina c'è l'ha fatto, ma non si dice...no no   |
Bill
 |
Modificata da - bill il 23/08/2005 19:46:50 |
 |
|
|
daniele
Papà adottivo
  

Italy
1488 Messaggi |
Inviato - 23/08/2005 : 19:47:44
|
quote: Originalmente inviata da bill
 "Ma non si dice!!! 
 C'è lo si tiene come mammina c'è l'ha fatto, ma non si dice...no no  
---------------------------------------------------------------------- Sicuramente è un appendice della moto  
Lamps |
........ ....... La libertà non è il poter scegliere tra il bianco e il nero........ la libertà è poter scegliere |
 |
|
|
Damy
Ciccino
  

Italy
973 Messaggi |
Inviato - 24/08/2005 : 17:01:27
|
quote: Originalmente inviata da CiSgUaZzO©
si yeti,anche di pisello
Ora non fare il modesto... se sei l'amante dello Zio un motivo ci sarà...  |
Damy e il suo GSX-F |
 |
|
|
motorman
Pilota Privato
  

Italy
797 Messaggi |
Inviato - 24/08/2005 : 17:06:42
|
Secondo me dipende dalle gomme e dal loro profilo/usura.
|
 Sv650s il mio passato. TL1000S il mio presente! |
 |
|
|
Yeti
Abominevole TLR
   

Italy
2551 Messaggi |
Inviato - 24/08/2005 : 21:14:15
|
quote: Originalmente inviata da motorman
Secondo me dipende dalle gomme e dal loro profilo/usura.
Conoscendo Cis non è un problema di gomme, lui monta le Michelin Race e le consuma sui lati....  
Lampès |
 |
Modificata da - Yeti il 24/08/2005 21:15:20 |
 |
|
|
caudam
Manico
 

Italy
227 Messaggi |
Inviato - 25/08/2005 : 14:29:17
|
| ovvio che una moto più è carica sull'anteriore più è reattiva, ma questo secondo me non centra, io quando avevo il gsxr-600 del 2002 scendovo in piega come niente, ovvio con le diablo corsa, con altre gomme non avevo lo stesso feeling, attenzione anche alla pressione delle gomme se sono un po' più alte di pressione sono più reattive o almeno sembrano. |
Quando sei incerto tieni sempre aperto....
 |
 |
|
|
tl1000r
staccatore D.O.C.
 

Italy
314 Messaggi |
Inviato - 25/08/2005 : 14:46:24
|
Secondo me gomme a parte cmq la "verdina" che poi tanto "ina" non è ha una ciclistica migliore del "vecchio" gsx-r... la kawasaki ci ha lavorato tanto sopra!!! purtroppo anche nel giro di un anno o poco più la differenza su una moto si fa sentir e tanto pure...
W LA MOTO!!! |
 TIELLONE SEMPRE NEL CUORE...MA UNA BLADE GNORRI TRA LE GAMBE!!! |
 |
|
|
Denny
Manico
 

Italy
570 Messaggi |
Inviato - 26/08/2005 : 17:21:18
|
Caro Cis,ho guidato anch'io il 636 (mod.2003).Di sicuro si tratta di un altro tipo di ciclistica.Molto piu' reattiva. A me e' sembrata anche piu' caricata sull'anteriore e con la sella un filino piu' alta rispetto alle nostre e credo che questi 2 fattori siano abbastanza sostanziali.Ma come hanno detto anche gli altri il profilo (e la carcassa forse?) della gomma ha la sua importanza. Cmq,bella moto il 636!La preferisco all RR Honda. |
-----fu' RUSSEL-----
Mezzo di trasporto,...anzi Teletrasporto! -MIRMIDONE- GSX R 1000 K1 |
 |
|
|
Paride72
Due Cilindri
   

Italy
2061 Messaggi |
Inviato - 27/08/2005 : 07:58:15
|
Beh...sulle riviste di settore si legge che la 636 sia molto reattiva, come del resto la 1000 verdona...non è che cambi "scuderia"?  |
Paride TL1000S Nero - Napoli e d'intorni - ex Roma e d'intorni -
 www.bicilindrico.net |
 |
|
|
alvygsxr
MODERATORE
   

2249 Messaggi |
Inviato - 27/08/2005 : 10:49:37
|
Io comunque non credo alla storia delle gomme in quanto non mi sembra che cisguazzo usi la moto da turista autostradale e che comunque se aveva le gomme piatte al centro se ne sarebbe reso conto da solo.
Il problema è che la sua moto e anche la mia sono progetti del 2000 usciti nel 2001 e che nel 2002-2003 ancora erano competitivi con la concorrenza più moderna, ora che ci sono in giro modelli 2004-2005 di tutte le case Suzuki compresa il confronto non più alla pari. Mi spiego meglio adesso noi abbiamo le gomme e la cilindrata come metro di paragone tutto il resto sulle moto più recenti si è evoluto quindi penso che finchè le teniamo queste moto le dobbiamo usare e apprezzare per quello che sono ed erano da nuove ma non possiamo chiedergli di fare cose che non hanno mai fatto. Il gsxr dal K1 al K3 ha sempre avuto una frenata non troppo potente ed è stato sempre un pò duretto a scendere in piega queste sono caratteristiche insite della moto che con il K4 sono state curate al meglio dalla Suzuki stessa. I freni spendendo un pò di euro si mettono quasi alla pari ma la maneggevolezza è più difficile da ottenere perchè magari dopo vai a scapito della stabilità che è il punto forte di queste moto! |
GSX-R 600 per la pista e XTZ 660 Tenéré per tutto il resto! |
 |
|
|
jedan58
MotoTurista


Italy
113 Messaggi |
Inviato - 27/08/2005 : 20:13:30
|
Mi associo a questo post innanzi tutto per salutare...Ho avuto una settimana lavorativa al rientro dalle ferie che dire pesante è poca cosa!!! Ciao a tutti e bentrovati! In partenza per il Mugello un bel po' di voi! Divertitevi e tifate Alvy anche per me...Sono sicuro che nonostante abbia nascosto il tachimetro con un bell'adesivo avrà sicuramente una supermodifica elettronica tale che una calda voce da pornostar sussurrerà nel suo interfono "Vai piano, penZa ammé..."

Dicevo mi associo e leggevo per cambiare di assetti e pieghe... Ora tutti voi sapete che la mia Bandit 650 non è quel che si dice una piuma (204 kg a secco) e che io sono piccolino e vecchiettino ma ho comunque studiato bene tutti i suggerimenti letti soprattutto qui, soprattutto considerando che la mia ultima moto era del paleolitico! 
E quindi, curva? piega? spinta sul manubrio interno e al massimo sulla pedanina interna...niente spostamenti di peso insomma!
Tuttavia ricordo che spostare la moto di peso con la testa, le spalle o addirittura spingendo l'interno coscia sul serbatoio per me era una cosa normalissima ai tempi del Guzzi 850 o prima ancora dell'Honda 500 (al paleolitico...)...
All'ultimo giretto fatto con Daniele ho voluto che mi stesse dietro al fine di osservarmi, e a parte un utilizzo della strada a disposizione non al 100%, mi ha fatto capire che vede le curve che faccio bene impostate e che comunque la pieghina c'è...
Ora leggo qui di spostamenti di peso... Insomma, che devo fare?
Seguo l'istinto? 
|
Da piccolo e... da grande! |
 |
|
|
daniele
Papà adottivo
  

Italy
1488 Messaggi |
Inviato - 27/08/2005 : 20:19:45
|
Bella Jedan58, felice di leggerti. Dai che piano piano riaquisterai confidenza con la moto,e soprattutto con le pieghe. Io personalmente non sono un fautore del fuori tutto e lo hai visto,ma del resto ognuno di noi trova il suo giusto stile di guida.
Lamps |
........ ....... La libertà non è il poter scegliere tra il bianco e il nero........ la libertà è poter scegliere |
 |
|
|
spike
MODERATORE
    

Italy
4389 Messaggi |
Inviato - 27/08/2005 : 21:25:19
|
| alura...dico la mia. come sapete vengo da uno srad che da tirare giu' c ne voleva tanta ...anche se in pista cn giu' ci andava! il k1 mi sono accorto subito che é un ' ltra vita..piu' veloce in inserimento, piu' reattivo e carico sull'avantreno...un po' piu' alto dietro...motore generoso e lineare...frenata che per assurdo é peggio di quella dello sraddino (ma avevo tubi in treccia e pastiglie rosse che presto mettero' anche sul k1) . in piega ci arriva veloce anche forse grazie al bridgestone battlax bt014 che ha un profilo a pera che va giu' in un attimo dandoti un senso di sicurezza ottimale. non so com'é un 636 perché non l'ho mai provato ma se la tecnologia ha fatto i passi da gigante che ho notato tra lo srad e il k1 ...beh...trovo ovvio che di differenza ce ne sia...e parecchia! |
biker mail : spike@motobikers.net - spike gallery FIRMA IN RIFACIMENTO Kazuko Maruyama -san - gsx-R 600 K1 - Vicenza |
 |
|
|
alecafè
Manico
 
Italy
709 Messaggi |
Inviato - 28/08/2005 : 18:51:39
|
Jedan, se hai avuto una Guzzi 850... E se per caso stai parlando Sua Leggendaria Eccellentissma Maestà l' 850 Le Mans... Ma che cosnigli dobbiamo darti?
(mode sborone "on") Chi sa guidare una Guzzi sa guidare tutte le moto. (mode sborone "off") |
Alecafè di base non rispetta i parametri stabiliti, però è un bravo ragazzo |
 |
|
|
alecafè
Manico
 
Italy
709 Messaggi |
Inviato - 28/08/2005 : 18:53:58
|
| Comunque ragazzi... adesso non è da farla tragica, eh? cioè, se io che sono l'ultimo degli stronzi riesco a grattare le carene con un SACS 1100... adesso non ditemi che è davvero così impossibile piegare... :-)))) |
Alecafè di base non rispetta i parametri stabiliti, però è un bravo ragazzo |
 |
|
|
ciprovo
Manico
 

Italy
202 Messaggi |
Inviato - 28/08/2005 : 19:24:14
|
| io ho una gsx k5 e un mio amico la 636 k4, e anche se non sono un manico, e avendole guidate tutte e due più volte, ti posso assicurare che la gsx e molto più agile della 636..... anche se devo ammettere che la 636 e molto più stabile della mia sull'aventreno!! |
 |
 |
|
|
Flo
MODERATORE
   

2079 Messaggi |
Inviato - 29/08/2005 : 14:55:33
|
ed io che pensavo che avessi avuto problemi con il ferro da stiro!
|
Flo FZ6 Black Diamond - Lissone Beach (MI) ****** ANDAM??? |
 |
|
|
deiex
Manico
 

310 Messaggi |
Inviato - 29/08/2005 : 15:59:47
|
Secondo me dipende in parte dalla differenza di quote ciclistiche e in parte dalla "sensazione" che ti da una moto nuova rispetto a quella che conosci da migliaia di km. Non so se ti è mai capitato, ma quando provi le prime volte una moto ti sembra più agile. Secondo me è perchè, non conoscendo la forza specifica da imprimere sul semimanubrio, inconsciamente ne dai di più (meglio abbondare ). Se a questo ci aggiungi il fatto che è pure una moto con una ciclistica più "nervosa", specialmente la k4 rispetto l'ultima, viene tutto amplificato e ti sembra di stare su una bicicletta. Io la prima volta che sono salito sul motard ero in preda ad una risata isterica per quanto fosse agile, ora mi ci sono abituato. Riconosco che oggettivamente è agile ma non fi fa più effetto. |
 |
 |
|
|
lensflare
Fratello Chimico
   

Haiti
1790 Messaggi |
Inviato - 29/08/2005 : 16:09:36
|
quote: Originalmente inviata da alecafè
Comunque ragazzi... adesso non è da farla tragica, eh? cioè, se io che sono l'ultimo degli stronzi riesco a grattare le carene con un SACS 1100... adesso non ditemi che è davvero così impossibile piegare... :-))))
ah beh ale, per piegare, la 1100 piega.... ed è pure abbastanza stabile... semmai il problema è che a meno di non fare veramente forza, nelle varianti il passaggio sx-dx veloce vuol dire metterci un paio di minuti asuhasuahusahushaush
|
SCARICA LE MIE TRACCE MP3 IN FREE DOWNLOAD SUL SITO
www.lensflare.it
...E tutto sotto il sole è in armonia, ma il sole è eclissato dalla luna...
GSXR1100 EX MIG-1100 Prototipo in via di definizione "Alpha Centauri"
GSXR 1000 K6 E TL1000R |
 |
|
|
srad75
Swalleratore
   

Italy
2080 Messaggi |
Inviato - 30/08/2005 : 10:48:33
|
Hei Cis... se tu devi "agire" sul manubrio cosa devo dire io che lo prendo letteralmente a pugni??? ahahah!!! Ti ricordi quel bel giretto ad Alessandria... Ti dico... secondo me le moto di oggi sono veramente migliorate, ed coi nostri bidoni ci dobbiamo accontentare!!! Meno male che le gomme hanno fatto passi da miracolo, infatti mi sento davvero rinato con queste nuove pirelli... Ma l'anno prossimo che ho mezza intenzione di cambiarla, sarà davvero 1 altra musica!!! eheheh   |
  Andry Srad - Torino - Suzuki GSX-R 600 '98 La potenza e' nulla senza il controllo! Guzzi On The Road - Il covo delle Aquile di Mandello http://xoomer.virgilio.it/guzziontheroad/ |
 |
|
| |
Discussione  |
|