| Autore |
Discussione  |
|
|
Jolè
Manico 'e mbrell
   
Italy
1836 Messaggi |
Inviata - 20/08/2005 : 20:04:17
|
Raga, non è possibile, ho la moto da tre mesi, al primo giro dopo aver postato le foto della moto mi sono schiantato!!! la tesi che 'sto forum porta sf*** allora è vera!!!! 
Vi racconto come è andata.... sveglia (non tanto presto), colazione, tuta, casco, guanti, sorriso a 786786877678678 denti e via verso la costiera amalfitana. Distanza da casa mia una 60ina di km.
Dopo i primi 20km, inizia il solito fastidio ai polsi dovuti agli strappi di questa moto quando chiudi e apri (anche dolcissimissimamente) il gas con marce basse. bhò!
Bene, rettilineo, galleria, 3 - 4 - 5, procedo a (90km/h), uscita galleria, l'auto davanti rallenta, io rallento, scalo 5 - 4 e appena prima di rilasciare la frizione la moto si spegne! c***o! rimetto in moto e procedo un pò di traffico.... ed ogni tanto quando mi fermo la moto si spegne ! cavolo, ma allora è il minimo che non tiene! guardo il contagiri 900 giri/min.
Bho, è uguale a quando la moto mi è stata consegnata la prima volta e dopo il tagliando+modifiche. E poi il concess quando gli esposi le mie perplessità in merito agli strappi mi disse, è molto potente, devi camminare con marce alte....
Continuo tra varie incazzature, fino a quando decido di tornare a casa. Giro la moto e inizio il percorso inverso... Inizio la serie di curve, ne arrivano 2 di seguito a sinistra lentissime, scalo 3 - 2 (35km/h) affronto la prima, rilascio il gas per perdere un altro pò di velocità per inserirmi nella seconda e c***o si spegne la moto proprio quando inizio ad inclinare la moto!!!
ruota bloccata, sbatto a terra e scivolata. Guardo la moto e cavolo va sul muretto di 20cm che delimita la strada oltrepassandolo, e poi finisce nel giardinetto.
Mi rialzo, corro verso la moto e guardo il danno: forcelle anteriori, di poco, ma storte, carenatura graffiata, leva cambio, specchietto e serbatoio rientrato!!! 
Tolgo il casco e noto che il guanto sx si è aperto nella cucitura lato pollice, lo tolgo e porca xxxx mi sono fratturato le falangi del pollice e la 3a dell'indice, quella sotto l'unghia.
si fermano un pò di passanti, mi danno una mano a rialzare la moto, la metto in moto e x fortuna è rimasta incastrata la 2a. Imbufalito, salgo in sella e torno a casa, per poi andare in ospedale a farmi medicare.
Ora, secondo voi, appena riapre il concessionario, ho il diritto di spaccargli il gesso del braccio sul muso e chiedere un risarcimento per riparare la moto o devo sobbarcarmi di tutte le spese??
E con questa anche la mia estate in moto è finita. Spero tutto si risolva il più presto possibile, che già al pensiero inizio a sentire la nostalgia!
|
|
|
reds
MotoTurista


Italy
108 Messaggi |
Inviato - 20/08/2005 : 20:10:42
|
Azzzzz che storia!!  |
 |
 |
|
|
daniele
Papà adottivo
  

Italy
1488 Messaggi |
Inviato - 20/08/2005 : 20:23:41
|
No!!! Porca miseria,mi dispiace. Comunque se al meccanico avevi fatto notare il difetto,non devi fargliele passare liscia. 1^Cassata che vuol dire la moto è potente e strappa!!! 2^Cassata la moto non si deve spengere,vuol dire che ha un problema --------------------------------------------------------------------- SOLUZIONE
Ti accompagno e vediamo se ti sistema la moto.
|
........ ....... La libertà non è il poter scegliere tra il bianco e il nero........ la libertà è poter scegliere |
 |
|
|
Beobeo
AMMINISTRATORE
    

Italy
5361 Messaggi |
Inviato - 20/08/2005 : 20:33:44
|
anche secondo me il discorso quote: ...il concess quando gli esposi le mie perplessità in merito agli strappi mi disse, è molto potente, devi camminare con marce alte....
non ha senso... il problema è dimostrare che la caduta è stata dovuta ad un anomalo spegnimento del motore...
quote: la tesi che 'sto forum porta sf*** allora è vera!!!!
non mi dire che ne sei davvero convinto   pensa a tutti quelli che si sono schiantati e non sono iscritti al forum....sicuramente di più... vedi che porta fortuna  
solidarietàlampsss |
       BMW R1100S BOXER CUP REPLIKA '04 --->Buona strada<--- |
Modificata da - Beobeo il 20/08/2005 20:41:50 |
 |
|
|
joi
Manico
 

449 Messaggi |
Inviato - 20/08/2005 : 20:33:57
|
non ho parole (ste cose mi fanno stare male davvero ) Solidarieta' fratello  |
EARTH..(Free)WIND..e FIRE(Storm)Beh adesso e' tutt'altra musica"!
|
 |
|
|
XmaX
KaTeRpILLaR
   

Italy
1804 Messaggi |
Inviato - 20/08/2005 : 21:47:40
|
Se vuoi sperare di averla vinta dopo una chiacchierata con il conce per capire che aria tira...(senza fargli toccare la moto...)
AVVOCATO!!!!
e ti fai risarcire anche i danni fisici e 'morali'.
Prima di darla al conce parla con un avvocato perche se il conce ci mette su le mani e risistema il minimo te la prendi nel cu** al 1000%
Non si tratta di garanzia ma di negligenza professionale e devono rispondere.
Però anche tè con il minimo a 900 che è un diesel!?!?
Rimettiti presto... e fatti pagare!!! |
*** Le Xmoto ***
 Filtro aria BMC Terminali Devil PCIII -4° anticipo mod.T.R.E. elim. PAIR SYSTEM rapporto 17/41 *** Trieste *** GSX-1400Rproject***___________________ http://www.gsx1400.it http://www.motobikers.net |
 |
|
|
ilvinci
Paracarro

Belgium
88 Messaggi |
Inviato - 20/08/2005 : 22:25:28
|
premetto che mi dispiace.premetto che non ho capito che moto hai. premetto che scrivo fuori dal coro. Secondo me un po' di responsabilita' la hai anche tu... diciamo che sei stato un filo distratto: perdonami, ma.... cacchio non ti sta accesa se scendi di giri, decidi di tornare a casa... e girala sta rotellina del minimo..... anche se lo alzi a 1500 che sara mai per 60km? detto questo ritengo sia impossibile che il concessionario ti rimborsi alcun che'. dovevi lasciargliela giu' senza pagare e fartela sistemare. Ora l'unica remota e pericolosisssima possibilita' credo sia fargli fare un perizia legale (alla moto) per stabilire se il problema e' dovuto a mancata/errata manutenzione da parte del conce. Questo pero' ti porta a vie legali, dove se perdi paghi spese procedurali, perizia etc... parli di tagliando/modifica: che modifiche? hanno interessato il motore e possono essere la causa (magari anche uno scarico ti sballa la carburazione...)? sono modifiche legali?
|
ilvinci&Ornitorinco (TL1000S) http://ilnonnovinci.altervista.org |
 |
|
|
minco
Manico
 

531 Messaggi |
Inviato - 20/08/2005 : 23:24:34
|
| sf***ccia! io proverei a farmi sentire non solo con il conc ma anche con suzuki. l'assistenza legale vale solo se ti fanno muro |
la mia storia
 |
 |
|
|
Denny
Manico
 

Italy
570 Messaggi |
Inviato - 21/08/2005 : 01:16:07
|
Minchiaccia porca ! Gian,mi spiace tanto...Mi sembra una situazione molto spinosa. Andrei dal mecca a cantargliene 4 giusto per sbollire un po' l'incacchiatura e poi sentirei un legale... Solidarieta'... |
-----fu' RUSSEL-----
Mezzo di trasporto,...anzi Teletrasporto! -MIRMIDONE- GSX R 1000 K1 |
 |
|
|
ftigli
Manico
 

Italy
259 Messaggi |
Inviato - 21/08/2005 : 12:26:57
|
Porca miseria che vagone di sf***!!!!!! Non credo sia il forum, e' solo il luogo dove ci possiamo sfogare e raccontare anche i nostri guai.. cerca di risolverla a livello diplomatico.. magari interessando la suzuki.. andare per via legale ha di sicuro solo che devi pagarti l'avvocato e le perizie.. tutto il resto e' incerto e molto remoto.. che moto e' , scusa ?? Dal post non si capisce.. Io ho preso un cbr che soffriva di apri e chiudi, tarando benissimo il comando del gas desmodromico e oliando a dovere il tutto l'ho praticamente risolto.. inoltre ho regolato subito il minimo che era bassino con la pratica rotellina.. forse sei stato un po' imprudente ad andare in giro cosi'.. come del resto il conc. e' stato abbastanza incompetente.. Putroppo i danni ci sono , da come descrivi, che peccatooo.. In bocca al lupo e speriamo che il conc. sia ragionevole e ti venga incontro.. |
Ora Fireblade 1000rr!! onore al mio povero gixxer 1000 che ho distrutto in un frontale |
 |
|
|
Gianpy
MotoTurista


Italy
175 Messaggi |
Inviato - 21/08/2005 : 13:56:56
|
...carne carne al concessionario!!!!
mi dispiace!!!! |
Gianpy    |
 |
|
|
roby
Nipponpompone
   

2964 Messaggi |
Inviato - 21/08/2005 : 16:00:04
|

Per me il conce ti ha detto una grossa ca**ata...che senso ha sostenere che se una moto è potente occorra guidarla in marce alte?! 
Cambia conce...
biciLAMPS! |
- TL1kS Black - Edolo (BS) |
 |
|
|
Damy
Ciccino
  

Italy
973 Messaggi |
Inviato - 21/08/2005 : 16:13:41
|
Mi dispiace moltissimo... completa solidarietà
Per quanto riguarda rivalersi sul conce, non saprei, io andrei direttamente da un avvocato per un consiglio |
Damy e il suo GSX-F |
 |
|
|
ilvinci
Paracarro

Belgium
88 Messaggi |
Inviato - 21/08/2005 : 16:23:16
|
Roby, abbiamo la stessa moto, la mia e' a iniezione, forse la tua a carburatori. forse io non so usarla, ma se vado a fil di gas, magari in 3 a 60 all'ora, strappa... in 4^ molto meno e riesci a guidare piu' sciolto in surplace. Stessa cosa se apri e chiudi. perche' come apri il TL da una bottarella. io sono graduale e non guido col coltello fra i denti, ma nei tornanti, ad esempio, se non riesco a percorrerli pelando il gas e mi trovo a dare un filo di gas... ecco.. bum.. strappetto e via ad allargare la traiettoria. non dico di fare i tornanti in 6^, ma li' il problema e' diverso perche' la moto ti muore sotto. in un certo senso, quindi, una moto come un TL, per la mia esperienza, va guidata con "marce alte" se non vuoi o non puoi divertirti. E poi la risposta del conce era SOLO in merito agli strappi: ovviamente non vuol dire fare tutto in 6 a 900giri. Per come la vedo, c'e' stato un problema di... mmmm... ingenuita' momentanea da parte di Jole' che non ha pensato al primo spegnimento sospetto di alzare il minimo, quanto meno per tornarsene a casa. Senza polemizzare, ovviamente, che non sono che l'ultima ruotina di scorta del carro qui dentro e lo so bene  |
ilvinci&Ornitorinco (TL1000S) http://ilnonnovinci.altervista.org |
 |
|
|
alvygsxr
MODERATORE
   

2249 Messaggi |
Inviato - 21/08/2005 : 16:42:05
|
Mi dispiace tantissimo leggere di questa cosa!
Il concessionario comunque dicendoti di andare con marce alte ha detto una emerita ca**ata perchè in quel modo aumenti il singhiozzo non lo togli. Il problema degli strappi andando piano avviene quando si è troppo giù di giri e il motore non ce la fà a girare regolare quindi se metti una marcia più alta come consigliato dal concessionario la cosa peggiora fino al punto che il motore tra un singhiozzo e l'altro non ce la fà più e si spegne come del resto hai raccontato che ti è successo a te più volte. Tù racconti di scalate dalla 3° alla 2° a 30-35 all'ora con il K5, che pensavi che era una moto elettrica o un 50ino? Il GSXR 1000 K5 in 1° fà almeno 160-170 all'ora in 2° a 30 all'ora ti credo che strappa anzi mi meraviglio che ci riesce ad andare! |
GSX-R 600 per la pista e XTZ 660 Tenéré per tutto il resto! |
 |
|
|
Bronzino
NUTELLA
    

Zimbabwe
3316 Messaggi |
Inviato - 21/08/2005 : 18:16:36
|
Allora,secondo me portare il tutto x vie legali,come già hanno sottolineato giustamente altri,è solo una spesa sicura con un risultato + ke incerto!!! Mi spiace un casino x la moto e sopratutto x i danni alla mano,è una delle cose + impicciose del mondo,almeno non ti 6 rotto il metacarpo,quello è peggio di un gatto attaccato alle palle... X quanto riguarda la sf***,beh,direi l'esatto opposto visto ke tutti quelli ke hannno avuto un incidente(compreso il sottoscritto che è stato speronato da un'auto a 150kmh...non sò se rendo bene!!!) e amenità varie lo hanno raccontato...mentre tantissimi altri non hanno avuto questa possibilità...
quote: Originalmente inviata da ftigli
Io ho preso un cbr che soffriva di apri e chiudi, tarando benissimo il comando del gas desmodromico
  Desmodromico?CBR?E' la prima volta ke sento una roba del genere...ma magari data la mia gnoranza...  
LAMPZATALL! |
      
UN NOME,UNA CITTA',UNA STORIA... KISSES BY LITTORIA
|
 |
|
|
Yeti
Abominevole TLR
   

Italy
2551 Messaggi |
Inviato - 21/08/2005 : 19:11:06
|
Mi dispiace ma quoto Ilvinci....
Lampès |
 |
 |
|
|
knower
Paracarro

Italy
86 Messaggi |
Inviato - 21/08/2005 : 19:28:46
|
c***o Jolé...ancora la devo vedere la moto ! Dai rimetti tutto a posto per il nostro martedì da gozzetto !
Giuseppe |
Giuseppe Improta Digital Artist www.knower.it |
 |
|
|
srad75
Swalleratore
   

Italy
2080 Messaggi |
Inviato - 22/08/2005 : 04:00:12
|
| Mi spiace dirlo, ma credo proprio che hai commesso proprio 1 leggerezza a non alzare il minimo. Tutto qui. La moto da come la racconti non ha problemi e sara' 1 miracolo dimostrare il contrario al conce. Cmq l'importante e' che tu sia a posto. I danni (responsabilita' a parte) si riparano! Solidarieta... |
  Andry Srad - Torino - Suzuki GSX-R 600 '98 La potenza e' nulla senza il controllo! Guzzi On The Road - Il covo delle Aquile di Mandello http://xoomer.virgilio.it/guzziontheroad/ |
 |
|
|
rik1974
Paracarro

Italy
59 Messaggi |
Inviato - 22/08/2005 : 09:27:31
|
che brutta storia, mi dispiace da morire... anche la mia K4 aveva il minimo troppo basso appena uscita dalla concessionaria e si spegneva spesso. Al tagliando dei 1.000 Km chiesi di regolarlo ma non mi hanno pensato (Lamberti - Napoli) e da allora non mi vedranno + alla fine me lo sono dovuto alzare da solo, è una ca**ata ci vuole un secondo, per il meccanico invece andava bene così!!! da lì ho capito che erano incompetenti (il libretto dice che il minimo deve essere tra 1.200/1.400 giri e per loro andava bene a 800 giri!!!) coraggio comunque, la moto si aggiusta, l'importante è che stai bene :o) RIK |
 |
|
|
Harvester
Manico
 
248 Messaggi |
Inviato - 22/08/2005 : 10:28:57
|
| mi spiace per quello che ti è accaduto. ho saltuariamente gli stessi problemi al minimo. va sotto i 1000 e devo regolarlo ogni 6-7 mesi. fortunatamente non mi si è mai spenta in moto, ma solo dopo una frenata o al semaforo. |
  Another dimension opens for me to see............Heaven sure ain't made for me to be! |
 |
|
|
jigoro kano
Manico
 

Italy
727 Messaggi |
Inviato - 22/08/2005 : 13:27:33
|
Jolè mi dispiace per quello che ti è accasuto, però come molti ti hanno già detto mi sembra che un minimo a 900 giri sia veramente basso, così lo tengo sull'auto che è diesel ma sulla moto e poi la mia non è una sportiva il minimo gira intorno ai 1200 giri e poi anche la mia se vadoi di 6 a 40 km/h orari strappa, forse il consiglio che il concessionario voleva darti era quello di tenere il motore un po' più su di giri e invece ti ha detto di andare con me larce alte . Comunque ripara la moto e poi il concessionario  |
L'adulto non crede a Babbo Natale. Ma lo vota
 www.v-strommers.it |
 |
|
|
ghibli
TeleManico ;)
   

Italy
2339 Messaggi |
Inviato - 22/08/2005 : 14:56:14
|
Mi spiace molto per l'accaduto per il minimo sappi che sulla mia (una SV650 del 2003) per evitare spegnimenti vari che mi hanno assillato e non poco ho dovuto portare il minimo a 1400 giri. Su molti forum ho letto che e' una piccola pecca dell'SV.
Lamps |
 |
|
|
Harvester
Manico
 
248 Messaggi |
Inviato - 22/08/2005 : 15:10:32
|
quote: Originalmente inviata da rik1974
che brutta storia, mi dispiace da morire... anche la mia K4 aveva il minimo troppo basso appena uscita dalla concessionaria e si spegneva spesso. Al tagliando dei 1.000 Km chiesi di regolarlo ma non mi hanno pensato (Lamberti - Napoli) e da allora non mi vedranno + alla fine me lo sono dovuto alzare da solo, è una ca**ata ci vuole un secondo, per il meccanico invece andava bene così!!! da lì ho capito che erano incompetenti (il libretto dice che il minimo deve essere tra 1.200/1.400 giri e per loro andava bene a 800 giri!!!) coraggio comunque, la moto si aggiusta, l'importante è che stai bene :o) RIK
lo stesso è accaduto a me con la mia K4, proprio con Lamberti |
  Another dimension opens for me to see............Heaven sure ain't made for me to be! |
 |
|
|
rik1974
Paracarro

Italy
59 Messaggi |
Inviato - 23/08/2005 : 11:38:59
|
purtroppo sono totalmente incompetenti vendono bene, ti valutano bene l'usato, ma x l'assistenza non è proprio cosa... |
 |
|
| |
Discussione  |
|