Moreno ti aspettiamo...COMBATTI LEONE!!!
Moreno ti aspettiamo...COMBATTI LEONE!!!
Home | Profilo | Ultime discussioni | Utenti | Cerca | FAQ
Nickname:
Password:
Ricorda password
Dimenticato la Password?

 Tutti i Forum
 Motodrom
 Suzuki Road Cafè
 GSX-R 750 1988/93
 Forum Locked  Discussione bloccata
 Versione stampabile
Autore Discussione precedente Discussione Prossima discussione  

chino
MotoTurista



115 Messaggi

Inviata - 06/07/2005 :  16:20:46  Visualizza il profilo
Cari Smanettoni,
mi sta venendo la malsana idea di comprarmi un Gsx-r 750 della fine anni ottanta inizio novanta...
E' una moto che mi faceva impazzire appena uscita ma io ero ragazzino e la potevo solo sognare, ora invece ne ho trovate alcune a prezzi veramente competitivi, che dite faccio la follia?
A cosa devo stare attento?
Vi prego dissuadetemi!!!

Chino

Modificata da - chino il 07/07/2005 18:17:05

spike
MODERATORE



Italy
4389 Messaggi

Inviato - 06/07/2005 :  16:53:15  Visualizza profilo
uhm...non vuoi un gsxr 1998 ad un prezzo incredibile di 2800/2900 euri...è anche appena gommata
e tagliandata la sto cambiando con un 2001....è valutata 3500/3600 ma ho fretta....

per rispondere alla tua domanda invece ho alcune risposte visto che l'ho avuta :) ....dunque...
1-se la compri per un migliaio di euri ok....max 1500 per un '93 se messo moooolto bene
2-stai attento ad eventuali trafilamenti d'olio dal carter e zone limitrofe
3-controlla che il telaio o le forcelle non presentino strani segni
4-se sei pronto a farti portare in giro da 129CV su un peso di 230kg (ovvero hai una buona corporatura) ok
5-la moto sopra 6/7000 è un mostro e ti si strizza il culetto ma in montagna sui tronanti è un po' un mulo e tende ad ingozzarsi se non la tieni su a buoni regimi
6-non è molto maneggevole, la ciclistica e un po' vecchia e la pesantezza sul misto ne aggrava la vecchiaia
7-in pista puoi toglierti delle buone soddisfazioni (io li non l'ho provata ma vedi quella di lens...)
8-passando dal 750 '93 al 600 '98 mi sono accorto che 40/50kg in meno con un motore con air-box e ciclistica migliorata fanno la differenza...le prestazioni sono migliori e i consumi mooolto inferiori
9-i ricambi non son facili da trovare...io ruppi la coppa dell'olio e aspettai l'originale per 3 mesi...e non ti dico a che prezzo!

per il resto...era anche il mio sogno...e quando l'ho presa ero veramente felice....ma tra fare 400km con quella e 400km con lo srad ti assicuro che usi metà delle energie!

spikelamps

biker mail : spike@motobikers.net - spike gallery
FIRMA IN RIFACIMENTO
Kazuko Maruyama -san - gsx-R 600 K1 - Vicenza

Modificata da - spike il 06/07/2005 16:54:14
Vai in alto alla pagina

Yeti
Abominevole TLR



Italy
2551 Messaggi

Inviato - 06/07/2005 :  20:13:22  Visualizza profilo  Visita la Homepage di Yeti  Invia a Yeti un messaggio ICQ  Visualizza il profilo MSN di Yeti
Io ti consiglio la GSXR750 del 1991 ultimo con il motore SACS...............

LAmpès

Vai in alto alla pagina

Jolè
Manico 'e mbrell

Italy
1836 Messaggi

Inviato - 07/07/2005 :  00:00:17  Visualizza profilo  Visita la Homepage di Jolè  Invia a Jolè un messaggio ICQ
io avevo quella dell'88.... è indistruttibile e divertentissima!
Vai in alto alla pagina

chino
MotoTurista



115 Messaggi

Inviato - 07/07/2005 :  18:15:46  Visualizza profilo
Grazie Spike delle dritte e anche della proposta ma non ho tutti quei soldi, dovrei vendere la mia GSX750 ...
Davvero è così pesante da portare in giro?
Grazie anche a Yeti (bella la versione '91) e Jolè (la versione '88 è la mia preferita)...
Nel frattempo però un mio amico mi ha proposto un RGV Gamma 250 Pepsi ...vedremo...
Lamps


Chino
Vai in alto alla pagina

spike
MODERATORE



Italy
4389 Messaggi

Inviato - 07/07/2005 :  18:31:11  Visualizza profilo
quella è una soluzione interessante...soprattutto per la pista!!!!

biker mail : spike@motobikers.net - spike gallery
FIRMA IN RIFACIMENTO
Kazuko Maruyama -san - gsx-R 600 K1 - Vicenza
Vai in alto alla pagina

alecafè
Manico

Italy
709 Messaggi

Inviato - 07/07/2005 :  21:49:10  Visualizza profilo  Visita la Homepage di alecafè
Guarda, io ho comperato da qualche mese una GSX-R che uso solo in pista. Quindi, in tuta onestà, non ti so dire come va in strada.
Però quel che posso sinceramente dirti è che di base è una moto "sana".
Soprattutto lo è alla luce di quello che le i può fare oggi, e cioè dotarla di gomme che hanno dell eprestazioni che all'epoca sua erano inimmaginabili, si possono revisionare le sospensioni rendendole di molto migliori dell'orginale e si possono sistemare i freni in egual misura.
Detto questo, siccome la ciclistica è sana, con una spesa relativametne bassa (e soprattutto diluita nel tempo) sei in grado di avere un mezzo veramente divertente, ancora abbastanza "moderno" e comunque molto prestazionale in assoluto.
Aggiungi che il motore SACS è praticamente indistruttibile (tutto può accadere comunque, eh?).

A titolo infomativo: la mia GSX-R 1100 è ancora a un buon 50% dello sviluppo che intendo fare. Attualmente monta
  • forcella rovesciata kayaba (quella di serie) completamente rvista con molle, pompanti e olio Ohlins
  • ammortizzatore post. revisionato completamente, irrobustito ed allungato di 3 mm
  • pompa radiale del freno e tuberia in treccia
  • gomme Pirelli Dragon (slick, ma la differenza con le rispettive intagliate è relativamente poca)
  • kit Dinojet nei carburatori
  • scarico 4 in 1


ed altre cosettemeno importanti.
Beh, sebbene un po' con lo spannometro, ti posso assicurare che a parità di manico sono lì con gli R1 fino al 2003.
Che vanno più forte, ok, ma c'hanno anche quei 10 anni di meno.
Questi comunque sono i risultati

Come vedi non ci facciamo mancare niente...
Conto di portarmi quasi pari con i lavori di quest'inverno. (raccordatura/lucidatura/finitura conicità dei condotti, mini spianatura della testata che magari aumentiamo un filin la compressione, sistemazione definitiva dell'impianto frenante e rapportatura più corta che adesso c'ho la quinta da viaggio).

Questo per darti un'idea.
Se ti piace procedi, perchè davvero hai l'opportunità di farti una moto veramente divertente

Alecafè di base non rispetta i parametri stabiliti, però è un bravo ragazzo

Modificata da - alecafè il 07/07/2005 21:50:59
Vai in alto alla pagina

Jolè
Manico 'e mbrell

Italy
1836 Messaggi

Inviato - 07/07/2005 :  23:55:11  Visualizza profilo  Visita la Homepage di Jolè  Invia a Jolè un messaggio ICQ
quote:
Originalmente inviata da alecafè

A titolo infomativo: la mia GSX-R 1100 è ancora a un buon 50% dello sviluppo che intendo fare. Attualmente monta
  • forcella rovesciata kayaba (quella di serie) completamente rvista con molle, pompanti e olio Ohlins
  • ammortizzatore post. revisionato completamente, irrobustito ed allungato di 3 mm
  • pompa radiale del freno e tuberia in treccia
  • gomme Pirelli Dragon (slick, ma la differenza con le rispettive intagliate è relativamente poca)
  • kit Dinojet nei carburatori
  • scarico 4 in 1


ed altre cosettemeno importanti.



scusate l'OT, ma ale, non montavi le gomme continental ?????
Vai in alto alla pagina

alecafè
Manico

Italy
709 Messaggi

Inviato - 08/07/2005 :  01:48:57  Visualizza profilo  Visita la Homepage di alecafè
quote:
Originalmente inviata da Jolè
scusate l'OT, ma ale, non montavi le gomme continental ?????



Sì.
Mi servivano per farmi un'idea del mezzo. Le ho pagate 200 euro (entrambe), le ho montate sulla moto messa ancora in condizioni pietose e sono andate a sostituire le gomme che c'erano sù quando l'ho comperata, che più che gomme erano due cingoli.
Ci ho fatto un paio di uscite, niente di tragico. Non sono nemmeno malaccio per dirla tutta. Così ho potuto vedere bene cosa fare sulla moto, come intervenire, come risponde il mezzo e via andare.
Poi, una volta che ho visto che la moto era sana, che tutto era ok e che valeva la pena dispendere dei soldini, prima di disfare i Continental completamente li ho "girati" sul Guzzone che aveva finito le gomme e sul GSX-R ho montato gli "slicchi".
Regolare, no?
Tanto in centro sono praticamente nuovi, quest'estate li finisco in vacanza e ci faccio le ferie praticamente a "costo zero".

Comunque, per chi non vuole fare lo splendido a tutti i costi, quasi mi sento di consigliarle per andare in strada. Sul Guzzi reagiscono bene, sono già sceso fino a un cm circa dalla fine di quella davanti...

Alecafè di base non rispetta i parametri stabiliti, però è un bravo ragazzo
Vai in alto alla pagina

Jolè
Manico 'e mbrell

Italy
1836 Messaggi

Inviato - 08/07/2005 :  09:19:36  Visualizza profilo  Visita la Homepage di Jolè  Invia a Jolè un messaggio ICQ
ah ecco, dicevo che mi mancava un pezzo della storia!
Vai in alto alla pagina

bikerlatin
MotoTurista



Argentina
196 Messaggi

Inviato - 14/07/2005 :  19:12:13  Visualizza profilo
complimenti..io ho ancora la mia adorata gsx r modello 750w ed e' veramente un razzo dopo i 7000 giri....ed e' ottima e se la sai usare bene in montagne ce la può fare ....adesso e' in vendita e io la sto scambiando con una custom o stradale con sella imbottita nel dietro per via della mia donna che le sta scomoda sulla mia gsxr....ma le trattative con altri sono ancora aperte comunque e se siete interessati possiamo parlarne.
io sono innamorato della mia moto gsxr..ma devo cambiarla a malincuore sigh sigh..se vuoi vedere le foto della mia vai a vedere sul mio sitino http://xoomer.virgilio.it/x_clan/suzukigsx.html

http://xoomer.virgilio.it/x_clan/suzukigsx.html

Modificata da - bikerlatin il 03/08/2005 09:12:25
Vai in alto alla pagina
  Discussione precedente Discussione Prossima discussione  
 Forum Locked  Discussione bloccata
 Versione stampabile
Salta a:
Moreno ti aspettiamo...COMBATTI LEONE!!! © STK 2006 www.motobikers.net Vai in alto alla pagina
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05