| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | CeppoVento in Faccia
 
   
 
		 
 Wallis and Futuna Islands
 671 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inviata - 17/06/2005 :  11:49:18     
 |  
                      | sto pensando di provare a montare un penumatico 180 alla ruota posteriore della mia inazuma al posto del 170 si serie. è più per curiosità su come cambierebbe la guida che per effettiva necessità; o sono uno di quelli che pensa che se una moto - così come qualsiasi altro veicolo - esce dalla casa produttrice con una configurazione di serie, dopo studi e verifiche tecniche è molto meglio pensarci due volte prima di cambiarla/stravolgerla.
 
 però ho già accorciaato i rapporti (corona da 42 a 45 denti) e ridotto, di conseguenza la velocità massima. quindi - se non torno a alla rapportatura originaria o a qualcosa di intermedio - la mia inazuma 'strappa le braccia' in accelerazione ed è diventertissima sul misto. dunque pochi veri allunghi o curvoni veloci. quindi i vantaggi di stabilità sul misto e sulle velocità medio-basse che otterrei col 180 sarebbero maggiori dell'instabilità alle velocità medio-alte.
 sto ragionando bene? se sì, cambierebbero molto le cose da 170 a 180?
 
 per quanto riguarda gli aspetti relativi all'omologazione:
 
 qui e qui se ne è già parlato.
 potete per favore fare il punto?
 devo chiedere omologazione alla suzu e ottenere il nulla-osta alla motorizzazione? tempi e costi?
 |  
                      | Modificata da - Ceppo il 17/06/2005  11:58:27
 |  | 
              
                | Paride72Due Cilindri
 
     
 
		 
 Italy
 2061 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inviato - 17/06/2005 :  12:12:52       
 |  
                      | Beh...sarebbe meno maneggevole sul misto ma avresti forse più stabilità neu curconi veloci per il magigor appoggio. Ad una moto con una gomma "stretta" è più facile far cambiare velocemente direzione nei piff-paff. |  
                      | Paride TL1000S Nero - Napoli e d'intorni - ex Roma e d'intorni -
 
  www.bicilindrico.net
 |  
                      |  |  | 
              
                | lele2kLo Smarmittone del forum
 
     
 
		 
 Italy
 1731 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inviato - 17/06/2005 :  12:34:29       
 |  
                      | è il contrario Ceppo... devi chiedere il nulla-osta alla Suzuki e fare l'omologazione alla motorizzazione  Per quanto riguarda la mia esperienza personale è il contrario pure qui!
 A parità di cerchio se tu monti adesso un 170/60 la gomma ha la forma di una mezzaluna ok? Se tu ci monti un 180/55 la gomma si stringe per entrare nel cerchio ed il profilo diventa più a pera (così è successo a me passando dal 150/70 al 160/60 su un cechio da 4.5"). Di conseguenza la moto diventa più maneggevole ma meno stabile!
 |  
                      | 
    http://www.cnx74.com/gsxclub/cpg/index.php?cat=10037 MAYA (GSX 750 F - Scarico Leovince Evo II - Filtro Aria K&N... con aspirazione dinamica - D208 160/60 - rapporto 15/47
  ) Bye Bye Lele2k
 -=MES3=-
 
  Le tre cose belle della vita sono due, la moto!  |  
                      | Modificata da - lele2k il 17/06/2005  14:40:59
 |  
                      |  |  | 
              
                | CeppoVento in Faccia
 
   
 
		 
 Wallis and Futuna Islands
 671 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inviato - 17/06/2005 :  13:05:53     
 |  
                      | già, ma con tutta quella coppia scaricata con rapporti corti(ssimi) un pneumatico più largo non è meglio nelle accelerazioni? e se cambiassi anche il cerchio per evitare/attenuare la forma 'a pera'?
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | rikydeManico
 
   
 
		 
 Italy
 338 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inviato - 17/06/2005 :  13:36:10     
 |  
                      | Ma guarda, anch'io ho accorciato i rapporti (corona 44 denti) ma onestamente non sento la necessità di una gomma + larga, nel senso che credo di aver trovato il setup che fa per me, mi sento affiatato con la moto. Le altre modifiche che secondo me hanno influito positivamente in questo, sono i tailriser e il manubrio + largo. |  
                      | 
      Riky - GSX750 Inazuma - Pure motorcycle concept
 My Gallery
 |  
                      |  |  | 
              
                | TanaiAdmin Prolisso
 
      
 
		 
 Djibouti
 4190 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inviato - 17/06/2005 :  14:32:08     
 |  
                      | Sul suppostone il passaggio da 150 a 160 non è che fosse una gran rivoluzione, per le motivazioni date da Lele. In teoria hai più spalla ma in pratica non è che ti rendi conto della differenza in maniera evidentissima. |  
                      | Il cammino del motociclista è tempestato di cadute: ognuna di esse rafforza la voglia di tornare in sella.
 Tanai - Beta Motard + Aprilia Falco - Napoli... anzi Pozzuoli
 
 tanai@motobikers.net
 |  
                      |  |  | 
              
                | Paride72Due Cilindri
 
     
 
		 
 Italy
 2061 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inviato - 17/06/2005 :  14:52:33       
 |  
                      | In molti casi le case scelgono un pneumatico più largo solo per esigende di marketing. sempre per la solita storia "...io ce l'ho più grosso del tuo...." ai motociclisti piace il pneumatico largo perchè fa "macho". A me piacerebbe tanto che il TL avesse il 180 in luogo del 190 che mi ritrovo... |  
                      | Paride TL1000S Nero - Napoli e d'intorni - ex Roma e d'intorni -
 
  www.bicilindrico.net
 |  
                      |  |  | 
              
                | CeppoVento in Faccia
 
   
 
		 
 Wallis and Futuna Islands
 671 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inviato - 17/06/2005 :  15:11:07     
 |  
                      | paride, sono d'accordo con te sul fatto che per molti "scarico + rumoroso" / "gomma più larga" / "### più grosso", etc. la mia, però, è curiosità pura: con una moto che strappa così tanto - quasi un motard! - un pneumatico più largo cambia (in meglio o in peggio) la guida - e come? - alle velocità medio basse?
 e poi: a parità di misure quale 180, eventualmete? con quale profilo? lele parla acneh di modificazione del profilo in base al cerchio. con in 180 in un cerchio pensato per un 170 l'effetto 'a pera' è sensibile?
 
 |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |