| Autore |
Discussione  |
|
|
Paride72
Due Cilindri
   

Italy
2061 Messaggi |
Inviata - 16/06/2005 : 10:40:12
|
Ieri leggevo la comparativa fatta su "due ruote" tra la Fazer600, la Z750S, la Bandit 650S e la Honda CBF600, tutte ottime moto "tuttofare". La bandit viene trattata molto bene nella coparativa se non fosse per l'impianto frenante davvero scarso. Mi chiedo come mai la suzuki, che ha sempre patito sull'impianto frenante su tantissimi modelli, non si metta al pari delle altre. Insomma mica stiamo parlando di alta tecnologia?...Io non mi aspetto l'impianto freni del K5, ma cavoli è possibile che quasi tutti quelli che abbiano comprato suzuki tra il 97 e il 2003 debbano poi modificare il proprio impianto frenante per essere soddisfatti? |
Paride TL1000S Nero - Napoli e d'intorni - ex Roma e d'intorni -
 www.bicilindrico.net |
|
|
CiSgUaZzO©
The DeViL ADMIN
    

Italy
3846 Messaggi |
Inviato - 16/06/2005 : 10:50:11
|
Io il bandit 650 l'ho provato ripetutamente e a dirti la verità non ho notato poca potenza frenante...magari provando le altre subito dopo l'avrei notata..
BELIN LAMPS!! |
   Max VOGLIO LA MIA GHIANDAAAA!! |
 |
|
|
srad75
Swalleratore
   

Italy
2080 Messaggi |
Inviato - 16/06/2005 : 11:07:22
|
Sicuramente qualche lieve differenza tra gli impianti dei modelli stradali e sportivi ce ne sono! Sicuramente su 1 naked non ti vanno a montare dei dischi da 320!!! Bisogna accontentarsi della qualita' globale del mezzo!!! E' ovvio che piu' hai 1 mezzo di elevate prestazioni maggiore deve essere la forza frenante. Sulle serie gsx-r penso che raramente si abbiano trovate lacune sugli impianti frenanti che sono largamente abbondanti!! Sul 600 addirittura monta i freni dei modelli superiori!!! |
  Andry Srad - Torino - Suzuki GSX-R 600 '98 La potenza e' nulla senza il controllo! Guzzi On The Road - Il covo delle Aquile di Mandello http://xoomer.virgilio.it/guzziontheroad/ |
 |
|
|
IL_NONNO
Il Signore delle BIELLE
  

Jamaica
750 Messaggi |
Inviato - 16/06/2005 : 11:27:36
|
quote: Originalmente inviata da srad75
...Sulle serie gsx-r penso che raramente si abbiano trovate lacune sugli impianti frenanti che sono largamente abbondanti..
Frena!  Sulla mia serie, per fermare il millone a velocità "allegre" si agisce su tubi e pompa radiale.... Altrimenti gli spazi di arresto risultano essere alquanto lunghi...  Cose che ormai si sono diecisi a montare di serie.... |
Tutto ebbe inizio...
 ------------------------ IL_NONNO MBK BOOSTER 50cc (...pure de mi fratello) Roma ------------------------
|
 |
|
|
ZioGhilli
NuRBurGRiNg e BraCCo DiPeNDeNTe
    

Italy
4916 Messaggi |
Inviato - 16/06/2005 : 11:46:28
|
Il problema delle Suzuki pre.radiali è stato l'utilizzo delle pinze Tokico, realizzate con tolleranze scarse e con lavorazioni di qualità bassa. Le Tokico 4 pistoncini montate sul TL1000S, sul GSX600R e sul 750 frenano si, ma non a livello della migliore concorrenza, vedi le Brembo montate su Ducati e BMW o ancor peggio delle Nissin, secondo me le migliori pinze al mondo, montate ad es. sull'Honda CBR954RR. Le Tokico 6 pistoncini montare sul TL1000R e sul GSX1000R soffrono di un problema di deformazione durante le frenate. Questo problema mi è stato spiegato da un noto preparatore della mia zona. Il problema delle 6 pist. è che "spanciano" nel senso che nelle frenate estreme i pistoncini centrali tendono a deformare la pinza. Il fenomeno è riscontrabile smontando le pastiglie e constatando che le estremità delle stesse sono più consumate della parte centrale. Purtroppo/fortunatamente la stessa cosa non succede sulle pinze 6pist. Nissin.
Se ti riferisci al problema di frenata del TL1000S ora sto per provare una modifica che, teoricamente, dovrebbe risolvere il problema. Sto per montare le pinze freno Nissin del GSX750R '93. Infatti la serie dei vecchi GSXR aveva un'ottima frenata, migliore dei modelli '01&C. nonostante pesasse 230kg... parola di Yeti che con quella moto ci correva. Provo e poi ti faccio sapere... Ho comprato delle pinze Nissin usate su Ebay a 30€, si montano senza modifiche xkè l'interasse fori è 90mm come le Tokico... male che vada rimonto le originali ;)
CiAo |
 FUN IS NOT A STRAIGHT LINE... Suzuki TL1000S black --- Piemonte --- zioghilli.tlitalia.com |
 |
|
|
Kevy
Poetessa Ufficiale del Forum
   

1585 Messaggi |
Inviato - 16/06/2005 : 11:55:15
|
Oltre ai freni credo che l'altra parte carente siano gli ammortizzatori... per esempio tantissimi cambiano forche e mono dell'sv! io per ora mi ci trovo bene... vediam se diventando più brava ho altre necessità o sensibilità! LAMPS |
 La vita è un dono,oggi è un dono per questo si chiama presente! |
 |
|
|
CiSgUaZzO©
The DeViL ADMIN
    

Italy
3846 Messaggi |
Inviato - 16/06/2005 : 12:07:04
|
Si kevi...ma i problemi degli ammo li aveva solo l'sv....infatti quasi tutti (quindi ora anche te :)) cambiano le molle...
BELIN LAMPS!! |
   Max VOGLIO LA MIA GHIANDAAAA!! |
 |
|
|
Damy
Ciccino
  

Italy
973 Messaggi |
Inviato - 16/06/2005 : 13:20:36
|
| Non saprei dire se le altre case frenano di più.... ma sicuramente a me un pò più di potenza frenante non mi dispiacerebbe!! |
Damy e il suo GSX-F |
 |
|
|
Tanai
Admin Prolisso
    

Djibouti
4190 Messaggi |
Inviato - 16/06/2005 : 13:41:28
|
| Confermo purtroppo che il 750 K1 aveva come neo principale il fatto che mi mandava sempre lungo... |
Il cammino del motociclista è tempestato di cadute: ognuna di esse rafforza la voglia di tornare in sella. Tanai - Beta Motard + Aprilia Falco - Napoli... anzi Pozzuoli
tanai@motobikers.net |
 |
|
|
Denny
Manico
 

Italy
570 Messaggi |
Inviato - 16/06/2005 : 19:21:16
|
il mio nn frena una cippa.....Ho i tubi in treccia ma ancora nn ci siamo.Ho la radiale da montare,speriamo che cambino le cose. Ma,come ha detto lo Zio,nn e' che mi faccia molto piacere che le mie pinze "spanzino" e mi rovinino le pasticche cacchio!! Una modifica gia' provata esiste gia'? FATEMI SAPE'. |
-----fu' RUSSEL-----
Mezzo di trasporto,...anzi Teletrasporto! -MIRMIDONE- GSX R 1000 K1 |
 |
|
|
Bronzino
NUTELLA
    

Zimbabwe
3316 Messaggi |
Inviato - 16/06/2005 : 19:42:49
|
| ... eppure tokico equipaggia anke kawa!Siamo sicuri che siano le pinze? |
      
UN NOME,UNA CITTA',UNA STORIA... KISSES BY LITTORIA
|
 |
|
|
Yeti
Abominevole TLR
   

Italy
2551 Messaggi |
Inviato - 16/06/2005 : 21:17:21
|
TROOOOPPPPPA POOOOTENZA..............
Lampès |
 |
 |
|
|
roby
Nipponpompone
   

2964 Messaggi |
Inviato - 16/06/2005 : 22:01:55
|
Io ho montato praticamente da subito tubi in treccia e pastiglie sinterizzate e devo dire che la frenata del TL mi soddisfa...
...ma io non faccio testo...sono un paracarro!!  
biciLAMPS! |
- TL1kS Black - Edolo (BS) |
 |
|
|
alecafè
Manico
 
Italy
709 Messaggi |
Inviato - 17/06/2005 : 02:26:23
|
quote: Originalmente inviata da ZioGhilli
sto per provare una modifica che, teoricamente, dovrebbe risolvere il problema.
Anch'io sto per tentare una modifica. Ma sarà più dispendiosa, ohimè.  Il fatto è che ho trovato sotto a un sasso un paio di pinze brembo serie oro...  Mi faccio fare i biscottini e via andare... |
Alecafè di base non rispetta i parametri stabiliti, però è un bravo ragazzo |
 |
|
|
lensflare
Fratello Chimico
   

Haiti
1790 Messaggi |
Inviato - 17/06/2005 : 08:39:54
|
bastardo di un ale... ti salvi perchè vivi in una zona montana e di sassi ce n'è a manciate ;D
comunque, ripeto come al solito che le mie ultime due moto hanno equipaggiato le tokiko a 5 pistoni.
sulla zx9r non frenavano una cippa.
su questa che ho adesso non frenavano una cippa ugualmente, però, alla fine, insieme a brembo rosse, tubi frentubo e la pompa nissin originale, sembra che vadano meglio...
anzi, VANNO notevolmente meglio!
|
SCARICA LE MIE TRACCE MP3 IN FREE DOWNLOAD SUL SITO
www.lensflare.it
...E tutto sotto il sole è in armonia, ma il sole è eclissato dalla luna...
GSXR1100 EX MIG-1100 Prototipo in via di definizione "Alpha Centauri"
GSXR 1000 K6 E TL1000R |
 |
|
|
ZioGhilli
NuRBurGRiNg e BraCCo DiPeNDeNTe
    

Italy
4916 Messaggi |
Inviato - 17/06/2005 : 09:38:49
|
quote: Originalmente inviata da alecafè
quote: Originalmente inviata da ZioGhilli
sto per provare una modifica che, teoricamente, dovrebbe risolvere il problema.
Mi faccio fare i biscottini e via andare...
Non hai bisogno di farti fare i "biscottini"... c'è MotorMan che li ha già pronti x il TL1000S che monta lo stesso piedino forcella della tua!!!
CiAo |
 FUN IS NOT A STRAIGHT LINE... Suzuki TL1000S black --- Piemonte --- zioghilli.tlitalia.com |
 |
|
|
Muttley
Lazzaro...
  

Antigua and Barbuda
1114 Messaggi |
Inviato - 17/06/2005 : 15:30:21
|
| Sulla "cicciona" ho messo su una pompa radiale e la frenata come potenza è ottima ma non è "cattiva". Vediamo ora sostituendo i dischi, i vecchi erano alla frutta. |
"Non evocare nulla che tu non possa rimandare indietro..." Necronomicon, Cap.3 12-23 |
 |
|
|
deiex
Manico
 

310 Messaggi |
Inviato - 21/06/2005 : 15:43:57
|
| Il gixxer 750 2001 che avevo faceva pena in quanto a freni. La grossa differenza l'ho notata sulla ninja che, con i nissin ad attacco tradizionale, tubi normali e pompa di serie, era spaventosa rispetto la suzu. Nonostante pesasse di più. |
 |
 |
|
|
lele2k
Lo Smarmittone del forum
   

Italy
1731 Messaggi |
Inviato - 22/06/2005 : 09:16:07
|
| io non so cosa intendiate per frenare poco (forse in pista) ma in discesa in due montati (anche con bagagli) col suppostone io stacco con un dito (è verò che ho i tubi in treccia e le pastiglie brembo rosse), ma non ho mai avuto dubbi sulla potenza frenante della moto! mahhhh |
http://www.cnx74.com/gsxclub/cpg/index.php?cat=10037 MAYA (GSX 750 F - Scarico Leovince Evo II - Filtro Aria K&N... con aspirazione dinamica - D208 160/60 - rapporto 15/47 ) Bye Bye Lele2k -=MES3=-
Le tre cose belle della vita sono due, la moto!  |
 |
|
|
LuLi
MotoTurista


157 Messaggi |
Inviato - 22/06/2005 : 13:29:23
|
Rispetto alla concorrenza le Suzuki sono sicuramente inferiori Io con il k2 ho notato minor mordente ed una tendenza ad allungare la frenata, a volte bisogna proprio pinzare....
Sicuramente su moto di prestazioni elevate e soprattutto a costi esagerati ci si aspetterebbe una qualita' frenante migliore Se proprio la vogliamo dire tutta le Tokico non sono proprio il massimo come impianto frenante. Se si lamentano quasi tutti un fondo di verita ci sara' ....
Non so se con il modello K4 o K5 la situazione sia migliorata, dalle varie prove sembrava leggermente migliorata ma non ancora ai livelli della concorrenza, moltissimi decantano la Honda per l'impianto frenante.... in Suzuki come sempre si tende a rincorrere e rimanere indietro, sulla frenata non si lesina dalla casa madre ci si aspetterebbe un qualcosina di piu' il k5 e' fantastico un impianto frenante degno di nota coronerebbe sicuramente il mezzo... |
Lu&Li-GsxR/K2 |
 |
|
|
motorman
Pilota Privato
  

Italy
797 Messaggi |
Inviato - 22/06/2005 : 16:41:15
|
Il fatto è che per contenere i costi spesso si continuano ad utilizzare pezzi di altri vecchi modelli rimasti a stock nei magazzini.
Cmq il mio TL ha sempre frenato benissimo, infatti sotto questo punto di vista è TUTTO ORIGINALE! :) http://utenti.lycos.it/motormansv650s/Varie/TL1000S/Prove/Freni%20finiti.jpg |
 Sv650s il mio passato. TL1000S il mio presente! |
 |
|
|
ftigli
Manico
 

Italy
259 Messaggi |
Inviato - 25/06/2005 : 17:19:36
|
il mio povero K3 gixxer 1000 NON era malaccio.. le radiali staccavano anche a Misano.. poi pero'.. non ce l'ho fatta a staccare su un frontale con audi sw ... duretta.. ohi ohi vedi post apposito "botto pauroso" |
Ora Fireblade 1000rr!! onore al mio povero gixxer 1000 che ho distrutto in un frontale |
 |
|
|
tv1000
MotoTurista


Italy
169 Messaggi |
|
|
Bronzino
NUTELLA
    

Zimbabwe
3316 Messaggi |
Inviato - 25/06/2005 : 20:49:59
|
quote: Originalmente inviata da deiex
Il gixxer 750 2001 che avevo faceva pena in quanto a freni. La grossa differenza l'ho notata sulla ninja che, con i nissin ad attacco tradizionale, tubi normali e pompa di serie, era spaventosa rispetto la suzu. Nonostante pesasse di più.
ma la kawa non monta tokico? |
      
UN NOME,UNA CITTA',UNA STORIA... KISSES BY LITTORIA
|
 |
|
|
srad75
Swalleratore
   

Italy
2080 Messaggi |
Inviato - 27/06/2005 : 18:08:09
|
Mi sembra alquanto strano... oppure sono fortunato!!! Vabe che ormai ho imparato a guidare il gixer frenando praticamente col freno motore pizzicando e buttando giu le marce entrando in curva a velocita' folli... Non riesco a spiegarmi, provando le altre moto dei miei amici jap e non (R1, ninja, 996, RSV-R) non trovo questo feeleng malgrado che alcune hanno siucramente dei freni migliori! Sulla mia moto per quanto riguarda l'azione mordente delle pinze non sono mai stato tradito, premettendo che mi piace 1 corsa molto lunga, l'ho messa sul 3, l'unica modifica e' l'impianto aeronautico e monto sempre le brembo rosse. Sciauuuuuu
|
  Andry Srad - Torino - Suzuki GSX-R 600 '98 La potenza e' nulla senza il controllo! Guzzi On The Road - Il covo delle Aquile di Mandello http://xoomer.virgilio.it/guzziontheroad/ |
 |
|
|
jedan58
MotoTurista


Italy
113 Messaggi |
Inviato - 29/06/2005 : 15:38:56
|
Come appena detto nelle presentazioni ho una Bandit 650S da metà marzo e devo dire che il difetto di frenata non l'ho notato se non, parzialmente, nel posteriore che, come noto va dosato.
Il doppio disco anteriore fa il suo dovere egregiamente in qualunque condizione e devo anzi dire che purtroppo, qualche lacuna la noto nell'eccessiva morbidezza della coppia di ammortizzatori anteriori.
Se ti tocca frenare bruscamente soprattutto in città a basse velocità per colpa di qualche beota davanti a te, nonostante le abbia tarate quasi al massimo di durezza e nonostante ancora il mio peso di soli 70 kg tendono ad affondare bruscamente scaricando il retrotreno e costringendoti ad improbabili manovre d'equilibrismo!!!
Sul lavoro del freno posteriore devo dire che va premuto parecchio per sentire l'inizio del blocco: mi sono esercitato a portarlo agli estremi per prenderci confidenza ma bloccare la ruota (appena appena eh? niente spiattellate!!!) è veramente improbabile che accada. E questo, visto che il posteriore andrebbe usato per dosare e ridurre l'effetto di alleggerimento durante le frenate per circa il 30% del totale e non sempre, non può che essere un bene. Altra lacunina è che dopo poco il pedale del freno s'è come abbassato e prima che la pinza inizi a fare il suo lavoro va premuto per circa 4-5 cm!!! Al primo tagliando m'han detto che è normale e che non va toccato ma a me non sembra proprio. Il pedale lo ricordo benissimo, nei primi 4-500 km aveva molta meno corsa, quasi nulla!
Boh?
|
Da piccolo e... da grande! |
 |
|
|
jedan58
MotoTurista


Italy
113 Messaggi |
Inviato - 29/06/2005 : 15:39:55
|
| E poi, dimenticavo, per la Bandit 650 fa praticamente tutto il potentissimo freno motore!!! |
Da piccolo e... da grande! |
 |
|
| |
Discussione  |
|