| Autore |
Discussione  |
|
|
milo71
KATANA
  

Italy
1108 Messaggi |
Inviata - 12/06/2005 : 17:50:21
|
30 secondi a giro la differenza tra la M1 di Valentino Rossi e la Ferrari di Michael Schumacher sullo sesso circuito (Spagna) dove si è corso oggi il GP. Mi aspetavo una differenza a favore delle F1 ma non così elevata... |
 "Vale la pena lottare solo per le cose senza le quali non vale la pena vivere - CHE" -- Prov. Latina |
|
|
Beobeo
AMMINISTRATORE
    

Italy
5361 Messaggi |
Inviato - 12/06/2005 : 18:54:10
|
perchè non ho girato io col Kangoooooooooooooooo  |
       BMW R1100S BOXER CUP REPLIKA '04 --->Buona strada<--- |
 |
|
|
Bronzino
NUTELLA
    

Zimbabwe
3316 Messaggi |
Inviato - 12/06/2005 : 19:21:57
|
guarda che in circuito è normale che un'auto legni sonoramente una moto. Anche con un'auto molto sportiva è facile "dar giù" ad una moto di serie!!!(a parità di manico o pedale...ovvio) |
      
UN NOME,UNA CITTA',UNA STORIA... KISSES BY LITTORIA
|
 |
|
|
Jolè
Manico 'e mbrell
   
Italy
1836 Messaggi |
Inviato - 12/06/2005 : 20:54:54
|
| le velocità di percorrenza delle curve delle auto è superiore a quella delle moto.... |
 |
|
|
milo71
KATANA
  

Italy
1108 Messaggi |
Inviato - 12/06/2005 : 21:51:49
|
Nel giro a confronto la cosa più evidente era la differenza degli spazi di frenata tra i due mezzi, daltronde la moto poggia su due gomme che offrono una superficie di appoggio per la frenata notevolmente inferiore a quella delle auo.
|
 "Vale la pena lottare solo per le cose senza le quali non vale la pena vivere - CHE" -- Prov. Latina |
 |
|
|
alvygsxr
MODERATORE
   

2249 Messaggi |
Inviato - 13/06/2005 : 00:03:42
|
Le formula 1 hanno anche le ali che con l'effetto aereodinamico schiacciano a terra le 4 ruote mentre le moto stanno spesso e volentieri appoggiate su un centimetro di gomma e senza nessun aiuto aereodinamico ma è anche questo il bello delle corse delle moto. Secondo me per vedere i sorpassi in formula 1 dovrebbero farli correre senza tutte quelle ali allora si che ci sarebbero i controsterzi e le derapate in accellerazione.... |
GSX-R 600 per la pista e XTZ 660 Tenéré per tutto il resto! |
 |
|
|
Jolè
Manico 'e mbrell
   
Italy
1836 Messaggi |
Inviato - 13/06/2005 : 01:25:54
|
quote: Originalmente inviata da alvygsxr
Secondo me per vedere i sorpassi in formula 1 dovrebbero farli correre senza tutte quelle ali allora si che ci sarebbero i controsterzi e le derapate in accellerazione....
anche eliminare il controllo di trazione elettronico darebbe i suoi benefici... |
 |
|
|
Beobeo
AMMINISTRATORE
    

Italy
5361 Messaggi |
Inviato - 13/06/2005 : 10:44:38
|
sono tutte innovazioni che si sono rese necessarie per la sicurezza dei piloti... ormai la F1 è talmente noiosa (e secondo me se ne stanno accorgendo) che sta perdendo di visibilità... basterebbe eliminare qualche 2-300 cavalli e fare auto con gli standard di sicurezza attuali ma senza l'ausilio di tutta questa elettronica. |
       BMW R1100S BOXER CUP REPLIKA '04 --->Buona strada<--- |
 |
|
|
andric
Manico
 

Italy
413 Messaggi |
Inviato - 13/06/2005 : 10:46:40
|
quote: Originalmente inviata da alvygsxr
Secondo me per vedere i sorpassi in formula 1 dovrebbero farli correre senza tutte quelle ali allora si che ci sarebbero i controsterzi e le derapate in accellerazione....
secondo me basterebbe togliere i freni in carbonio... in una franta di 200mt o più ti ci puoi infilare, in una di 50mt è mooolto difficile...
lamps |
andric
 Visita la mia galleria |
 |
|
|
Damy
Ciccino
  

Italy
973 Messaggi |
Inviato - 13/06/2005 : 11:55:37
|
| Quelle della Formula 1 non sono auto... sono astronavi!!! |
Damy e il suo GSX-F |
 |
|
|
Paride72
Due Cilindri
   

Italy
2061 Messaggi |
Inviato - 13/06/2005 : 12:20:38
|
| Quoto Beo. |
Paride TL1000S Nero - Napoli e d'intorni - ex Roma e d'intorni -
 www.bicilindrico.net |
 |
|
|
jackoilrain
Manico
 

749 Messaggi |
Inviato - 13/06/2005 : 14:32:14
|
bè visto che pure il calcio è al disastro e cerca di agganciarsi al moto GP per vendere controcampo, allora potrebbe infilarcisi pure la f1. Le moto, per quanto l'elettroncia possa fare, saranno sempre vicine all'uomo, perciò saranno sempre più interessanti... |
Jack
jackoilrain@yahoo.it |
 |
|
|
v-2
Manico
 

Italy
470 Messaggi |
Inviato - 13/06/2005 : 15:51:21
|
quote: Originalmente inviata da alvygsxr
Le formula 1 hanno anche le ali che con l'effetto aereodinamico schiacciano a terra le 4 ruote mentre le moto stanno spesso e volentieri appoggiate su un centimetro di gomma e senza nessun aiuto aereodinamico ma è anche questo il bello delle corse delle moto. Secondo me per vedere i sorpassi in formula 1 dovrebbero farli correre senza tutte quelle ali allora si che ci sarebbero i controsterzi e le derapate in accellerazione....
Il Declino della F1 iniziò lentamente nel '68(o '69) anno in cui spuntarono le prime ali e sponsor
se avaete la possibilità guardatevi il GP di F1 a Digione del '79, guardate gli ultimi 3 giri e poi ditemi se oggi una cosa del genere può accadere?
X il paragone F1-motoGp c'è da considerare anche che le auto frenano con 4 ruote e le moto soltanto con 1 o 1 e 1/2(se quella post non è x aria)
poi quoto jack |
****2 dita rigorosamente a V**** V-2 su TL1000s '97 "Miura" Da Vinci(Fi) TLone Toscano :)
|
 |
|
|
Bronzino
NUTELLA
    

Zimbabwe
3316 Messaggi |
Inviato - 13/06/2005 : 19:29:56
|
Ragazzi,non toccate il calcio e non confrontate lo sport + visto e seguito al mondo con la motogp...il paragone non regge minimamente,mi spiace.Potete dirmi che da motociclisti non ve ne frega niente del pallone,ma dire che è noioso e che la motogp fà faville è farla fuori dal vasino.
Và bene il confronto Motomondiale-F1...ma non sottovalutate la F1,non è così noiosa e priva di appeal come dite,anzi...
Ora le moto stanno attraversando un bellissimo periodo di visibilità,ecc...ma non dimentichiamoci che prima dell'avvento del sig.ROSSI le due ruote se le cagavano in pochi appassionati...e non venitemi a dire che non è vero! |
      
UN NOME,UNA CITTA',UNA STORIA... KISSES BY LITTORIA
|
 |
|
|
cnx74
Kernel Panic
   

1784 Messaggi |
Inviato - 17/06/2005 : 14:29:13
|
quote: Originalmente inviata da Bronzino
guarda che in circuito è normale che un'auto legni sonoramente una moto. Anche con un'auto molto sportiva è facile "dar giù" ad una moto di serie!!!(a parità di manico o pedale...ovvio)
Dal sito di Misano:
- Ferrari Challenge (360 Modena) Media giri veloci 1':41"
- FIA GTC (Porche 911, 906, Pantera, Corvette, ...) Media giri veloci 1':54"
- Trophy Supercar (BMW320i, Porche 996 GT3, Ferrari 360 Chall., ..) Media giri veloci 1':46"
- Superstock 600 (CUP) Media giri veloci 1':42"
- Superstock 600 Media giri veloci 1':46"
- OPEN Media giri veloci 1':45"
- Ducati Desmo 4 valvole Media giri veloci 1':43"
In pratica ... con un Superstock 600 prendo 1 secondo a giro da un Ferrari 360 Modena .... IN PISTA !!!
Figurati un GSXR1000 di serie contro un auto solo "molto sportiva" 
|
   TDM 850 '95 NiNjA ZX-7R '99 Verona |
 |
|
|
alvygsxr
MODERATORE
   

2249 Messaggi |
Inviato - 17/06/2005 : 16:21:14
|
Infatti il punto importante è l'aereodinamica, le auto che hai citato che a Misano vanno più o meno come le moto non hanno l'effetto suolo come le monoposto di formula 1. E per fortuna che dopo la morte di Villeneuve hanno vietato le minigonne e l'effetto suolo totale che aveva allora altrimenti adesso le curve le facevano come sui videogame "ad angolo e senza derapare"!
Non sono daccordo che con chi pensa che le ali servano per la sicurezza dei piloti, certo se si rompono in gara è un altro discorso ma se la macchina parte di suo senza ali e il pilota che ci si allena pure durante tutto l'anno la conosce non può far altro che adattarsi alla sua guida anticipando le frenate e facendo le curve alla massima velocità che la nuova condizione gli impone e sicuramente questa velocità sarà senzaltro più bassa e più sicura di quella attuale con le ali!
Se riducono la potenza da regolamento poi con l'evoluzione tecnica tra qualche anno torna tutto come adesso e lo stesso destino credi sia per la Moto Gp che vogliono ridurre a 800 cc perchè adesso si sono accorti che è troppo potente tempo un anno o due e ritornano a 250 cv e con motori più delicati e spinti di adesso. |
GSX-R 600 per la pista e XTZ 660 Tenéré per tutto il resto! |
 |
|
| |
Discussione  |
|