Moreno ti aspettiamo...COMBATTI LEONE!!!
Moreno ti aspettiamo...COMBATTI LEONE!!!
Home | Profilo | Ultime discussioni | Utenti | Cerca | FAQ
Nickname:
Password:
Ricorda password
Dimenticato la Password?

 Tutti i Forum
 In Officina
 L'Angolo del Tecnico
 Carburaz. post montaggio BMC
 Forum Locked  Discussione bloccata
 Versione stampabile
Autore Discussione precedente Discussione Prossima discussione  

Manzo
Paracarro



Italy
39 Messaggi

Inviata - 23/05/2005 :  11:57:09  Visualizza il profilo
Ciao a tutti, non voglio madare il milionesimo post riguardante la carburazione che va fatta o non fatta dopo il montaggio di un filtro in cotone BMC......La domanda è un po' diversa: montato il BMC la Bandit 600 del 2002 (mod. 2001) si è trovata con una carburazione magra, ruvida e vuota tra i 4000 e 5000 giri, insomma i problemi che capitano quando si dà + aria a parità di benza....Il mecca a questo punto prova a regolare gli spilli ma......sono fissi!!!! Mi dice che è forse l'unica moto su cui riscontra questa pecu**arità......A questo punto mi suggerisce l'adozione di spilli più piccoli, ma per andare a colpo sicuro dovrei sapere quale codice, diametro, o qualsiasi altra info....So che la Dynojet ha in listino stage diversi in base all'elaborazione del motore, io monto solo scarico con db-killer, e con un filtro + permeabile non volevo stravolgere le prestazioni del B6 ma ottimizzarle, seguendo personalmente la pulizia dell'elemento filtrante....Potete aiutarmi? Ci sono case che fanno spilli senza spendere 100 €? Grazie, lampsss

----------"LA MIA BANDITA..."----------

http://www.motobikers.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7483

http://www.motobikers.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7471


Un bicchiere di vino scalda il cuore dell'alpino...

correveloce
bike inside man



Cuba
1430 Messaggi

Inviato - 23/05/2005 :  13:47:26  Visualizza profilo
la cifra che ci vuole è più o meno quella...http://www.redracingparts.com/it/italy.htm
prendi lo stage 1.

tabata gixxer srad 750
me so spaccato!!!...e ancora non m'aggiustano...

Vai in alto alla pagina

Manzo
Paracarro



Italy
39 Messaggi

Inviato - 23/05/2005 :  13:56:18  Visualizza profilo
Grazie.....ma possibile che sul mercato non vendano spilli di diversi diametri "sciolti", senza essere obbligati a comprare tutto il kit?

----------"LA MIA BANDITA..."----------

http://www.motobikers.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7483

http://www.motobikers.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7471


Un bicchiere di vino scalda il cuore dell'alpino...
Vai in alto alla pagina

Beobeo
AMMINISTRATORE



Italy
5361 Messaggi

Inviato - 23/05/2005 :  14:03:39  Visualizza profilo  Visualizza il profilo MSN di Beobeo
prova a chiedere ad una qualunque officina metalmeccanica o da un fabbro. Gli porti uno spillo "standard" e te ne fai fare di tutte le misure...


BMW R1100S BOXER CUP REPLIKA '04
--->Buona strada<---
Vai in alto alla pagina

lensflare
Fratello Chimico



Haiti
1790 Messaggi

Inviato - 23/05/2005 :  14:21:01  Visualizza profilo  Visita la Homepage di lensflare
purtroppo...
o per fortuna...

i kit stage 1 dynojet servono proprio a questo...

sistemare la carburazione nel caso un utente voglia legermente migliare
l'erogazione tramite un terminale o un filtro da pannello...

nel caso tu non voglia comprare un kit, le cose si fanno piu difficili...
ricorda che il solo spillo può smagrire la carburazione ai bassi-medi regimi,
agli alti a fare la differenza è il getto...

quindi, dovresti lavorare su getto del massimo e spillo conico, per avere l'ottimizzazione voluta...

è uno sporco lavoro... e forse l'unica soluzione è quella di beo...

SCARICA LE MIE TRACCE MP3 IN FREE DOWNLOAD SUL SITO

www.lensflare.it

...E tutto sotto il sole è in armonia, ma il sole è eclissato dalla luna...

GSXR1100 EX MIG-1100
Prototipo in via di definizione
"Alpha Centauri"

GSXR 1000 K6 E TL1000R
Vai in alto alla pagina

Manzo
Paracarro



Italy
39 Messaggi

Inviato - 23/05/2005 :  16:34:38  Visualizza profilo
Allora....girando su web ho letto svariati articoli: mi ha colpito quello che suggerisce, nel caso come il mio di spilli non regolabili, l'adozione di una rondella sotto lo spillo...Questa dovrebbe alzare, se di spessore 0,3 mm, la corrispondente "mezza tacca" dello spillo...Quindi si può affinare la ricerca della carburazione migliore usando rondelle da 0,3 o alzare di una tacca alla volta se si mettono spessori di 0,6 mm.....Che dite, può essere una soluzione valida????

----------"LA MIA BANDITA..."----------

http://www.motobikers.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7483

http://www.motobikers.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7471


Un bicchiere di vino scalda il cuore dell'alpino...
Vai in alto alla pagina

Beobeo
AMMINISTRATORE



Italy
5361 Messaggi

Inviato - 23/05/2005 :  21:25:10  Visualizza profilo  Visualizza il profilo MSN di Beobeo
e la rondella come viene fissata? saldata?
cmq. se funziona è una soluzione valida


BMW R1100S BOXER CUP REPLIKA '04
--->Buona strada<---
Vai in alto alla pagina

XmaX
KaTeRpILLaR



Italy
1804 Messaggi

Inviato - 23/05/2005 :  23:05:56  Visualizza profilo  Visualizza il profilo MSN di XmaX
La rondella viene tenuta in pressione dalla molla che spinge giu il pistoncino.Pero comunque vanno modificati anche i getti del massimo.Senza il kit apposito è un lavoraccio monta/smonta/prova/ricomincia ma se sei disposto a farlo il risultato finale può essere anche migliore rispetto al kit dyno

*** Le Xmoto ***


Filtro aria BMC Terminali Devil PCIII -4° anticipo mod.T.R.E. elim. PAIR SYSTEM rapporto 17/41
*** Trieste *** GSX-1400Rproject***___________________ http://www.gsx1400.it http://www.motobikers.net
Vai in alto alla pagina

Manzo
Paracarro



Italy
39 Messaggi

Inviato - 24/05/2005 :  13:04:49  Visualizza profilo
La faccenda mi stava esaurendo.....andrò a un raduno nazionale "Bandit" tra 10 gg, nelle Marche,e l'idea di passare le sere dopo il lavoro a provare e riprovare rondelle, rondelline, getti e chissà cos'altro per questi 10 gg non mi sfagiolava un granchè, così ho iniziato a martellare ancora di più proprietari di moto nelle mie condizioni, proprio su forum di possessori "Bandit", e la soluzione più veloce, pulita ed economica è questa:
Sul lato opposto a quello dei carburatori incollare con del biadesivo sui bordi del filtro BMC un ritaglio su misura del filtro bianco che solitamente si usa nelle cappe di aspirazione delle cucine: costo irrisorio e rendimento garantito!!!! In questo modo si va a diminuire la maggior portata d'aria del filtro BMC che causa i già esposti problemi di carburazione, e si sporca anche molto meno il filtro BMC.....Chi l'ha fatto è soddisfatto della modifica artigianale e praticamente gratuita, e quando si lava il filtro in cotone si sostituisce il filtro supplementare ritagliando un nuovo rettangolo da fissare col biadesivo......Speriamo che la mia bandita non sia diversa dalle altre.....
Lampssssssss

----------"LA MIA BANDITA..."----------

http://www.motobikers.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7483

http://www.motobikers.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7471


Un bicchiere di vino scalda il cuore dell'alpino...

Modificata da - Manzo il 25/05/2005 12:23:45
Vai in alto alla pagina

lensflare
Fratello Chimico



Haiti
1790 Messaggi

Inviato - 25/05/2005 :  15:09:09  Visualizza profilo  Visita la Homepage di lensflare
beh se non sbaglio...
uno di noi aveva messo un post su questo argomento...
nella biblioteca tecnica... forse era lele2k
a mio avviso ragazzi....
se metti un filtro piu permeabile per portare piu aria, e poi lo limiti...
cha cavolo lo hai messo a fare??????????

vedi di regolare bene la carburazione, per quanto possa essere difficile, e avrai qualche miglioramento....
se invece limiti l'afflusso dell'aria....
hai messo di nuovo la moto come'era oroginale...

non so se mi sono spiegato...

lesnzn

SCARICA LE MIE TRACCE MP3 IN FREE DOWNLOAD SUL SITO

www.lensflare.it

...E tutto sotto il sole è in armonia, ma il sole è eclissato dalla luna...

GSXR1100 EX MIG-1100
Prototipo in via di definizione
"Alpha Centauri"

GSXR 1000 K6 E TL1000R
Vai in alto alla pagina

Manzo
Paracarro



Italy
39 Messaggi

Inviato - 25/05/2005 :  15:31:24  Visualizza profilo
Non fa una piega il tuo ragionamento.....ma io il filtro BMC l'ho montato per poterlo lavare personalmente e monitorare il suo stato, e con una spesa di 60 € contro i 30 € di quello in carta non avrei più dovuto cambiarlo ma fargli solo una corretta manutenzione, poi se la moto avesse beneficiato del nuovo elemento filtrante meglio, ma se devo farla ricarburare cambiando spilli, getti bla bla bla, aumentare i consumi ecc...non mi va più!!! Tanto più che la moto la uso per turismo e non cerco le prestazioni assolute....Magari potrà sembrare un controsenso mettere un filtro più permeabile e poi rivestirlo con un altro strato per soffocare la maggior portata d'aria e riequilibrare così la mix aria/benza, ma credo che nel mio caso sia la soluzione più opportuna....Adesso che gira così bene il motore.............Lampssss

----------"LA MIA BANDITA..."----------

http://www.motobikers.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7483

http://www.motobikers.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7471


Un bicchiere di vino scalda il cuore dell'alpino...
Vai in alto alla pagina
  Discussione precedente Discussione Prossima discussione  
 Forum Locked  Discussione bloccata
 Versione stampabile
Salta a:
Moreno ti aspettiamo...COMBATTI LEONE!!! © STK 2006 www.motobikers.net Vai in alto alla pagina
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05