Moreno ti aspettiamo...COMBATTI LEONE!!!
Moreno ti aspettiamo...COMBATTI LEONE!!!
Home | Profilo | Ultime discussioni | Utenti | Cerca | FAQ
Nickname:
Password:
Ricorda password
Dimenticato la Password?

 Tutti i Forum
 In Officina
 L'Angolo del Tecnico
 lavarsi la moto,si ma come?
 Forum Locked  Discussione bloccata
 Versione stampabile
Autore Discussione precedente Discussione Prossima discussione  

Catello
Paracarro



28 Messaggi

Inviata - 21/05/2005 :  00:19:36  Visualizza il profilo
Mi sono fatto un mega giro di 1300 km.tra toscana,emilia e romagna,campania ,lazio e umbria in solitario...Cattivo tempo tutti e due i giorni,...la moto E' SCHIFIOSAMENTE SPORCA!!!! Fango,detriti,macchie dappertutto,...una ponpa idrogetto c'è l'ho,....ma il mio gsx 1400 è così nudo,delicato,....come la lavo???

Consiglio da esperti chiedo,Grazie..

P.S. Appena pronto vi metto in linea le foto:mi sono anticipato il motoraduno..IL passo della calla,della futa,della consuma,le campagne senesi,....uno sballo


XmaX
KaTeRpILLaR



Italy
1804 Messaggi

Inviato - 21/05/2005 :  00:24:39  Visualizza profilo  Visualizza il profilo MSN di XmaX
Non usare l'idrogetto perche piega le alette del radiatore e può distaccare la vernice.

usa un prodotto tipo chante clair e tanta pazienza.

*** Le Xmoto ***


Filtro aria BMC Terminali Devil PCIII -4° anticipo mod.T.R.E. elim. PAIR SYSTEM rapporto 17/41
*** Trieste *** GSX-1400Rproject***___________________ http://www.gsx1400.it http://www.motobikers.net
Vai in alto alla pagina

Ezio 636
Paracarro



Italy
30 Messaggi

Inviato - 21/05/2005 :  10:02:07  Visualizza profilo
Direi acqua (ma senza idrogetto) e poi spugna e acqua ancora...
ciauz


Ezio - Kawasaki Ninja ZX6R 636 troppo Verde!!
Vai in alto alla pagina

mufr00
Manico



Italy
601 Messaggi

Inviato - 21/05/2005 :  11:44:01  Visualizza profilo
Consiglio Sgrassantore della GS o della scainte cler, acqua, scottex.
Magari prima passagli la pompa ma non a spruzzo

BARNABA

GSX750F - Roma
Temporary VR
Vai in alto alla pagina

emanuel
MotoTurista



Italy
102 Messaggi

Inviato - 21/05/2005 :  12:24:03  Visualizza profilo  Visita la Homepage di emanuel
ciao il pulivapor puoi anche usarlo utilizzando una distanza giusta in modo che la pressione non arrivi forte sia sulle alette radiatore cruscotto ma tutto il restoe collaudato e pui tutto dipende dalla pressione del tuo pulivapor io lo sempre utilizzato siao x sciaqquare che chiumare la moto poi passo la spugna e poi sciaqquo mai un problema

Esistono solo due tipi di motociclisti,quelli che son caduti... e quelli che cadranno.....io ho gia dato.....
Vai in alto alla pagina

correveloce
bike inside man



Cuba
1430 Messaggi

Inviato - 21/05/2005 :  13:23:47  Visualizza profilo
fracicala,sgrassa i cerchi con uno sgrassante per moto...poi passa lo shampoo per moto e risciacqua subito...asciugala e poi ingrassa la catena...lascia perde la pompa o al massimo ce pulisci i cerchi...

tabata gixxer srad 750
me so spaccato!!!...e ancora non m'aggiustano...

Vai in alto alla pagina

roby
Nipponpompone



2964 Messaggi

Inviato - 21/05/2005 :  13:44:25  Visualizza profilo  Visualizza il profilo MSN di roby
La cosa migliore è il famigerato "olio di gomito" che unito a prodotti specifici quali:

- sgrassatore cerchi (che va bene anche per motore/telaio)
- shampoo per auto
- un guanto o una spugna

Da sempre ottimi risultati!!

L'idropulitrice la consiglio ma solo con acqua fredda e da una distanza appropriata (se no fai danni!)...

...buon lavaggio!!!

biciLAMPS!

- TL1kS Black - Edolo (BS)
Vai in alto alla pagina

Bronzino
NUTELLA



Zimbabwe
3316 Messaggi

Inviato - 21/05/2005 :  15:55:12  Visualizza profilo  Visualizza il profilo MSN di Bronzino
noooooooooooo
l'idropulitrice noooooooooooooooooo!!!!
Ti pregooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!


Skerzi a parte.Spesso il getto a pressione p**etra anke negli steli(e sulla tua è moooolto facile) e va a sgrassare parti che dovrebbero essere sempre lubrificate tipo le giunzioni degli ammo posteriori!E' lì che andresti a far + casino,rischiando di rovinare zone e cose che poi da cambiare son dolori...(al portafogli,ovvio;))
Ottimo il consiglio di ki ti ha detto di usare emulsioni a base di tensioattivi...lo sgrassatore Chante clair è un must x il motociclista...costa 1000 volte meno di quelli appositi x moto(che udite udite,hanno la stessa IDENTICA composizione,solo ke gli ultimi non profumano di marsiglia;)) ed è efficacissimo x ogni tipo di grasso.Per il resto usa il bagnoschiuma,molto + leggero dello shampoo ma ugualmente buono.
Poi c'è franz che ogni volta consiglia(e questo è verissimo dato ke un mio parente che ha la passione del restauro di motoveicoli stravecchi me ne ha parlato spesso e volentieri) di ungere con un pò di vasellina ed un panno le parti cromate,in modo da lasciarle lucide,splendenti e protette nel tempo...solo che non capisco come mai il nostro Franzone continui ad usare tutta quella vasellina anche se x ora non ha la moto.......mah!



UN NOME,UNA CITTA',UNA STORIA...
KISSES BY LITTORIA
Vai in alto alla pagina

Yeti
Abominevole TLR



Italy
2551 Messaggi

Inviato - 21/05/2005 :  18:02:31  Visualizza profilo  Visita la Homepage di Yeti  Invia a Yeti un messaggio ICQ  Visualizza il profilo MSN di Yeti
Beh hanno detto tutto gli altri, acqua, sapone, sagrassatore, olio di gomito e buon divertimento....


Lampès

Vai in alto alla pagina

Catello
Paracarro



28 Messaggi

Inviato - 21/05/2005 :  20:05:44  Visualizza profilo
Bhe,....ho usato l'idro stamane,e per fortuna ha una pressione così bassa che a mezzo metro il gettò è quasi come vapor acqueo,mooooolto nebulizzato.c'ho messo la mano davanti e non ho sentito la minima pressione,quindi...Sono stato attento al radiatore ed infatti lì dietro è rimasto un bel pò di schifezza che in parte ho tolto a mano.Una spugna e uno sgrassatore specifico x carrozzerie e alluminio molto efficace.dopo WD40 dappertutto.Ma il mio pallino è questo:l'acqua non da fastidio alle parti del motore più interne?tanti altri mi consigliano che sono progettati proprio per resistere alle intemperie(sennò non dovresti camminarci neanche se piove).Mi è rimasta solo da ungere la catena, ma ho finito il silicolene e pensavo a qualcosa di diverso.Mi pare di aver letto che dell'olio motore poteva andare.ED il WD 40?


Vai in alto alla pagina

Yeti
Abominevole TLR



Italy
2551 Messaggi

Inviato - 22/05/2005 :  08:54:50  Visualizza profilo  Visita la Homepage di Yeti  Invia a Yeti un messaggio ICQ  Visualizza il profilo MSN di Yeti
Non preoccuparti per l'acqua i motori sopportano questo tipo di "maltrattamenti", per la catena non è il massimo usare olio motore perchè è troppo liquido ma in mancanza d'altro.........



Lampès

Vai in alto alla pagina
  Discussione precedente Discussione Prossima discussione  
 Forum Locked  Discussione bloccata
 Versione stampabile
Salta a:
Moreno ti aspettiamo...COMBATTI LEONE!!! © STK 2006 www.motobikers.net Vai in alto alla pagina
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05