Moreno ti aspettiamo...COMBATTI LEONE!!!
Moreno ti aspettiamo...COMBATTI LEONE!!!
Home | Profilo | Ultime discussioni | Utenti | Cerca | FAQ
Nickname:
Password:
Ricorda password
Dimenticato la Password?

 Tutti i Forum
 In Officina
 L'Angolo del Tecnico
 cambio olio
 Forum Locked  Discussione bloccata
 Versione stampabile
Autore Discussione precedente Discussione Prossima discussione  

dr.know
Paracarro



Italy
28 Messaggi

Inviata - 10/05/2005 :  23:49:23  Visualizza il profilo
ciao ragazzi...ho appenapercorso i primi mille km con la mia bimba 750 (GSXF)e volevo fare una domanda a chiunque potesse rispondermi:
dal momento che devo fare il primo tagliando, quale olio per il motore devo usare? ne voglio uno buono!!
Grazie a tutti e apresto!!

corrado12
Paracarro



22 Messaggi

Inviato - 11/05/2005 :  08:27:23  Visualizza profilo
Ciao!
Anche io ho il GSX750F, e il libretto raccomanda un 10W40 che risponda alle specifiche API SF o SG.

Io cambierò olio e filtro questo sabato, e ci metterò un 10W40 da auto che supera le specifiche API SL, quindi decisamente migliore di quello raccomandato, a meno della metà del prezzo degli olii da moto.

Ti saprò dire se poi è vero che slitta la frizione...

Ciao e buon cambio!
Vai in alto alla pagina

Yeti
Abominevole TLR



Italy
2551 Messaggi

Inviato - 11/05/2005 :  21:07:25  Visualizza profilo  Visita la Homepage di Yeti  Invia a Yeti un messaggio ICQ  Visualizza il profilo MSN di Yeti
ATTENZIONE non usate olio specifico per auto, potrebbe causare problemi con la frizione/cambio, usate sempre olio destinato a motori di moto.....


Lampès

Vai in alto alla pagina

ennys
Pilota Privato

Italy
1153 Messaggi

Inviato - 11/05/2005 :  21:20:28  Visualizza profilo
quote:
Originalmente inviata da Yeti

ATTENZIONE non usate olio specifico per auto, potrebbe causare problemi con la frizione/cambio, usate sempre olio destinato a motori di moto.....
Lampès



Anch'io seguo questo precetto, ma sul sito VFR Italia (mi pare sia questo il nome, quello delle H VFR insomma) nella sezione tecnica, che mi sembra molto autorevole, c'è un ampia dissertazione su questo tema e anche, vado a memoria, una prova sperimentale di lunga durata da cui risulta che l'Agip Sint 2000 (per auto) è uno degli oli più garditi e performanti (se non il più g&p) per le VFR. Problemi alla frizione: MANCO UNO

Se va sulle VFR penso sia lo stesso per le altre, alla faccia delle classificazioni MA che paiono essere, l'ennesima trovata di marketing delle aziende produttrici per vendere prodotti ad un costo maggiore del loro valore intrinseco...

Non so...

GSX 750 F
+++++sarà DE VITO+++++
"...Niente paura, niente distrazioni.
La capacità di lasciarsi scivolare di dosso ciò che non conta."
Vai in alto alla pagina

Yeti
Abominevole TLR



Italy
2551 Messaggi

Inviato - 11/05/2005 :  21:25:36  Visualizza profilo  Visita la Homepage di Yeti  Invia a Yeti un messaggio ICQ  Visualizza il profilo MSN di Yeti
Ennys io ho detto che potrebbero causare problemi, se leggi dei post in questa sezione ci sono anche olii per moto che danno problemi alle frizioni..........ultimamente ci sono dischi frizioni forniti da terze parti che non tollerano gli olii totalmente sintetici (tipo EBC)


Lampès

Vai in alto alla pagina

ennys
Pilota Privato

Italy
1153 Messaggi

Inviato - 11/05/2005 :  21:35:34  Visualizza profilo
Già ho capito,ed infatti per ora non cambio.
Anche perchè ho 3 litri di Castrol GPS in garage , ma questo tarlo che la classificazione JASO MA sia una emerita boiata mi si è insinuato e prende sempre più piede...


Ciao




GSX 750 F
+++++sarà DE VITO+++++
"...Niente paura, niente distrazioni.
La capacità di lasciarsi scivolare di dosso ciò che non conta."

Modificata da - ennys il 12/05/2005 21:04:32
Vai in alto alla pagina

dr.know
Paracarro



Italy
28 Messaggi

Inviato - 11/05/2005 :  22:53:50  Visualizza profilo
grazie ragazzi!! ma voglio farvi un' altra domanda...cambiare l'olio consigliato dalla casa, potrebbe creare problemi eventualmente per la garanzia se dovesse succedere qualcosa?
Vai in alto alla pagina

bombardier
Manico



Italy
286 Messaggi

Inviato - 12/05/2005 :  09:01:24  Visualizza profilo
Se usi la moto prevalentemente su strada potrebbe andarti bene quello consigliato dalla casa: il Motul 5100 10-40W, io l'ho sempre usato su tutte le mie Suzuki e mi sono sempre trovato bene.

Un lampeggio.
Vai in alto alla pagina

correveloce
bike inside man



Cuba
1430 Messaggi

Inviato - 12/05/2005 :  15:57:38  Visualizza profilo
metti quello che consiglia la casa...è un ottimo prodotto...

tabata gixxer srad 750
me so spaccato!!!...e ancora non m'aggiustano...

Vai in alto alla pagina

Jolè
Manico 'e mbrell

Italy
1836 Messaggi

Inviato - 12/05/2005 :  17:17:19  Visualizza profilo  Visita la Homepage di Jolè  Invia a Jolè un messaggio ICQ
di sicuro quello che consiglia la casa sarà ottimo..... come ennys comunque nutro più di qualche dubbio....
Vai in alto alla pagina

tv1000
MotoTurista



Italy
169 Messaggi

Inviato - 12/05/2005 :  20:19:05  Visualizza profilo
di solito vengono consigliati olii con classificazione massima SG per il fatto che non contengono addittivi che, proteggono si il motore, ma rischiano di far slittare la frizione (a me e' successo con un olio SJ).

se intendi usare qualcosa con classificazione superiore (mi sembra che attualmente la massima sia SL) accertati che sia specifico per moto.

ciao,

Luciano alias Luckan su: TL1000S (prima: SS750 <- SS600 <- XT350)
http://luckan.50webs.com
http://www.sporthoj.com/forum/showthread.php?t=54846
Vai in alto alla pagina

Suzuper
MotoTurista



124 Messaggi

Inviato - 12/05/2005 :  21:13:36  Visualizza profilo  Visita la Homepage di Suzuper
che dite ho fatto un casino a mettere olio classificazione sg a base PARAFFINICA?
ce l'avevo a gratis a casa..

RSV 1000

"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè." Albert Einstein

Vai in alto alla pagina

corrado12
Paracarro



22 Messaggi

Inviato - 13/05/2005 :  09:00:47  Visualizza profilo
Ciao,
la cosa mi interessa molto: quale era l'olio SJ che ti ha provocato lo slittamento frizione? grado di viscosità? lo faceva solo nelle partenze "violente" o sempre, tanto da costringerti a sostituirlo?

Grazie,
Corrado


quote:
Originalmente inviata da tv1000

di solito vengono consigliati olii con classificazione massima SG per il fatto che non contengono addittivi che, proteggono si il motore, ma rischiano di far slittare la frizione (a me e' successo con un olio SJ).

se intendi usare qualcosa con classificazione superiore (mi sembra che attualmente la massima sia SL) accertati che sia specifico per moto.

Vai in alto alla pagina

tv1000
MotoTurista



Italy
169 Messaggi

Inviato - 13/05/2005 :  10:13:33  Visualizza profilo
era un bardhal 15w50 la sigla esatta non la ricordo (l'avevo messo solo perche il meccanico me lo passava gratis. lui lo usa sulle sue ducati: ci corre. pero' le ducati hanno la frizione a secco)

comunque il difetto me lo faceva sulle brusche accelerate intorno ai 5~6000 giri, cioe' quando la il motore entra in coppia.

per ora ho cambiato olio mettendoci un 10w40 classificato SG preso al supermercato per pochi euro e adesso, dopo circa 300km e qualche sfrizionata, comincia ad andare meglio.

comunque la mia frizione e' debolina. probabilmente basterebbe cambiare le molle, ma ho deciso che rifaccio tutto cosi' non ci penso piu'.
sono in attesa che mi arrivi questa roba: http://snipurl.com/escz le molle sono dichiarate anche 10% piu' "dure" delle originali.

appena mi arriva il materiale, rifaccio la frizione e ricambio l'olio (motul 5100).

comunque ho scoperto che il problema frizione/olio, nelle moto di grossa cilindrata e con molta coppia, e' piu' comune di quanto pensassi: cercando in rete, si trova molto materiale a riguardo (anche e sopratutto su siti esteri).

Luciano alias Luckan su: TL1000S (prima: SS750 <- SS600 <- XT350)
http://luckan.50webs.com
http://www.sporthoj.com/forum/showthread.php?t=54846

Modificata da - tv1000 il 13/05/2005 10:16:30
Vai in alto alla pagina

Suzuper
MotoTurista



124 Messaggi

Inviato - 13/05/2005 :  12:38:21  Visualizza profilo  Visita la Homepage di Suzuper
tv hai mai acquistato in precedenza su bikebandit.com? dice che le tasse doganali ecc.. te le calcola immediatamente..non vorrei che acquistando qualcosa in usa devo poi pagare un bel po' di tasse quando mi arriva il pacco(mi è già successo con salassi incredibili).
Se qualcuno ha già acquistato lì mi può dire se è realmente già tutto compreso?
grazie

RSV 1000

"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè." Albert Einstein

Vai in alto alla pagina

tv1000
MotoTurista



Italy
169 Messaggi

Inviato - 13/05/2005 :  15:55:56  Visualizza profilo
non ho ancora mai acquistato li, pero' ho fatto una simulazione: ho notato che le spese di spedizione, all'interno degli USA sono 6$ per l'italia sarebbero 57$ !!!!

forse questa cifra cosi' alta include le tasse.

personalmente sto aspettando del materiale da un tizio in america, allora ho colto l'occasione e mi sto facendo comprare tutto da lui, cosi' fa un pacco unico e me lo spedisce.

comunque quando si compra dagli usa c'e' sempre il rischio delle tasse doganali. bisogna avere un po di cu#o.

ciao,

Luciano alias Luckan su: TL1000S (prima: SS750 <- SS600 <- XT350)
http://luckan.50webs.com
http://www.sporthoj.com/forum/showthread.php?t=54846

Modificata da - tv1000 il 13/05/2005 15:57:11
Vai in alto alla pagina

katana
Paracarro

63 Messaggi

Inviato - 13/05/2005 :  16:26:38  Visualizza profilo
ciao raga le tasse doganali vengono applicate sul prezzo ke il mittente dichiara all atto di spedire,se ci si mette daccordo prima si kiede di dichiarare un prezzo fittizio cosi vi ritrovate pochi euri ti dogana.se la merce e usata ancora meglio il mittente nn ha nessun problema a dichiarare un 90%in meno rispetto al reale valore.(sistema gia sperimentato da me.
Vai in alto alla pagina

Suzuper
MotoTurista



124 Messaggi

Inviato - 13/05/2005 :  17:00:35  Visualizza profilo  Visita la Homepage di Suzuper
tv1000 ho visto sul sito e le spese doganali te le calcola prima di confermare l'ordine: ho fatto un ordine di 170€circa e mi ha addebitato 47€ di dogana + 57€ di spedizione!!!PREZZI ASSURDI

RSV 1000

"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè." Albert Einstein

Vai in alto alla pagina

tv1000
MotoTurista



Italy
169 Messaggi

Inviato - 13/05/2005 :  19:21:02  Visualizza profilo
eh si, e' veramente tanto.
o ti fai un viaggio negli states, o trovi qualcuno in loco che compra per te e ti rispedisce la merce. altrimenti non conviene.

peccato perche i prezzi del negozio sono veramente buoni. :-(

Luciano alias Luckan su: TL1000S (prima: SS750 <- SS600 <- XT350)
http://luckan.50webs.com
http://www.sporthoj.com/forum/showthread.php?t=54846
Vai in alto alla pagina
  Discussione precedente Discussione Prossima discussione  
 Forum Locked  Discussione bloccata
 Versione stampabile
Salta a:
Moreno ti aspettiamo...COMBATTI LEONE!!! © STK 2006 www.motobikers.net Vai in alto alla pagina
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05