Moreno ti aspettiamo...COMBATTI LEONE!!!
Moreno ti aspettiamo...COMBATTI LEONE!!!
Home | Profilo | Ultime discussioni | Utenti | Cerca | FAQ
Nickname:
Password:
Ricorda password
Dimenticato la Password?

 Tutti i Forum
 In Officina
 L'Angolo del Tecnico
 dannatissimo olio frizione!
 Forum Locked  Discussione bloccata
 Versione stampabile
Autore Discussione precedente Discussione Prossima discussione  

giudas
Paracarro

3 Messaggi

Inviata - 08/05/2005 :  19:04:25  Visualizza il profilo
HELP ME HELP ME HELP ME!!
Ciao a tutti! Ho cambiato la trasmissione finale della gsx 1200 e, smontando il carter davanti al pignone ho erroneamente svitato e staccato il manicotto della frizione a bagno d'olio facendo fuoriuscire tutto l'olio. Non sono esperto, mi sono solo cimentato e ho cappellato perchè non riesco piu' a mettere a posto la frizione. Nonostante abbia di nuovo riempito la vaschetta sul manubrio la leva è lenta come se fosse staccata e non funge. Un amico mi ha detto che , come per il freni, bisogna fare lo spurgo per eliminare le bolle d'aria. Ma come stradiavolo si fa sto stramaledettissimo spurgo? Così la moto non cammina e non la posso neanche portare da un meccanico.. mi illuminate, please?


andypedro
Manico



Italy
528 Messaggi

Inviato - 08/05/2005 :  19:48:56  Visualizza profilo  Visita la Homepage di andypedro  Visualizza il profilo MSN di andypedro
AVE!

Allora, anzitutto calma, non disperare, nulla di grave...

Anzitutto non ho ben capito... hai detto di aver perso l'olio della frizione, ma questo non centra con il comando, quindi immagino tu abbia smontato l'attuatore idraulico della frizione, però mi sembra strano... vabbè, dando per buono questo punto guarda nella biblioteca come si fa lo spurgo per i freni e segui le istruzioni, è esattamente la stessa cosa.

AVE!

EX Kawa ZZR600 '91
EX Honda VFR750 '90
NEO Kawa ZZR1100 '91
Vai in alto alla pagina

Yeti
Abominevole TLR



Italy
2551 Messaggi

Inviato - 08/05/2005 :  20:57:42  Visualizza profilo  Visita la Homepage di Yeti  Invia a Yeti un messaggio ICQ  Visualizza il profilo MSN di Yeti
Si Giudas tu avento il comando idraulico della frizione e avendo tolto tutto l'olio devi rifare l'aria, sul comando idraulico c'è un raccordo cui devi attaccarci un tubicino con una vaschetta per raccolgiere l'olio, ed una chiave dell'otto che servirà più avanti per svitarlo, poi apri il serbatoio sulla pompa, ATTENTO che l'olio idraulico rovina la vernice!!!!!, per iniziare riempi un po la vaschetta e dai tre quattro pompate allla leva frizione poi tenendola tirata allenti il raccordo con il tubicino con la chiave dell'otto, una cosa veloce se no entra aria da lì, comunque senti la leva della frizione che si allenta, richiudi il raccordo e rifai la procedura stando attento di non svuotare il serbatoio olio sulla pompa, quando dal tubicino attaccato al raccordo inizia ad uscire olio sei quasi apposto, devi provare se funzione e stacca bene la frizione, se tutto ok sei apposto, come olio devi usare il DOT 4 per freni......





Lampès

Vai in alto alla pagina

giudas
Paracarro

3 Messaggi

Inviato - 09/05/2005 :  00:31:25  Visualizza profilo
Grazie a tutti. Proverò. grazie


judas
Vai in alto alla pagina

lensflare
Fratello Chimico



Haiti
1790 Messaggi

Inviato - 09/05/2005 :  08:40:15  Visualizza profilo  Visita la Homepage di lensflare
... pensavo fossero solo le donne qelle per cui "manutenzione"="mettere benzina"....

SCARICA LE MIE TRACCE MP3 IN FREE DOWNLOAD SUL SITO

www.lensflare.it

...E tutto sotto il sole è in armonia, ma il sole è eclissato dalla luna...

GSXR1100 EX MIG-1100
Prototipo in via di definizione
"Alpha Centauri"

GSXR 1000 K6 E TL1000R
Vai in alto alla pagina

giudas
Paracarro

3 Messaggi

Inviato - 10/05/2005 :  19:08:10  Visualizza profilo
RISOLTO TUTO!
Ho seguito passo passo le indicazioni della libreria e ho risolto.
Grazie a tutti
Vai in alto alla pagina
  Discussione precedente Discussione Prossima discussione  
 Forum Locked  Discussione bloccata
 Versione stampabile
Salta a:
Moreno ti aspettiamo...COMBATTI LEONE!!! © STK 2006 www.motobikers.net Vai in alto alla pagina
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05