Moreno ti aspettiamo...COMBATTI LEONE!!!
Moreno ti aspettiamo...COMBATTI LEONE!!!
Home | Profilo | Ultime discussioni | Utenti | Cerca | FAQ
Nickname:
Password:
Ricorda password
Dimenticato la Password?

 Tutti i Forum
 In Officina
 L'Angolo del Tecnico
 Sostituzione lampadine cruscotto GSX-F
 Forum Locked  Discussione bloccata
 Versione stampabile
Autore Discussione precedente Discussione Prossima discussione  

biro
Paracarro



Italy
23 Messaggi

Inviata - 26/04/2005 :  00:23:13  Visualizza il profilo
In seguito ad una banale caduta a moto ferma, una lampadina che illumina la parte sinistra del tachimetro ha smesso di funzionare.
Vorrei sostituirla ma non riesco a capire come aprire il cruscotto.
Qualquno a già fatto questa manovra?

Grazie in anticipo.

Beobeo
AMMINISTRATORE



Italy
5361 Messaggi

Inviato - 26/04/2005 :  13:08:03  Visualizza profilo  Visualizza il profilo MSN di Beobeo
devi svitare le due viti che si trovano sullo scudo anteriore (quello triangolare dove c'è la luce di posizione), aprirlo e da lì ti trovi all'interno del cruscotto...


BMW R1100S BOXER CUP REPLIKA '04
--->Buona strada<---
Vai in alto alla pagina

duca-re
A Napolitan Man



Italy
777 Messaggi

Inviato - 26/04/2005 :  19:03:31  Visualizza profilo
quote:
Originalmente inviata da beobeo

devi svitare le due viti che si trovano sullo scudo anteriore (quello triangolare dove c'è la luce di posizione), aprirlo e da lì ti trovi all'interno del cruscotto...



Bravo Beo me se malauguratamente non dovessi riuscirci mi dai un numero di fax e ti invio la parte del manuale di manutenzione che ti spiega passo passo come fare!


FIRMA MODIFICATA DALLO STAFF PERCHè NON RISPETTA I POVERI CRISTI COME ME
Vai in alto alla pagina

benzo
Paracarro



40 Messaggi

Inviato - 27/04/2005 :  08:47:27  Visualizza profilo  Visita la Homepage di benzo
non ho ben capito come si smonta il cruscotto della GSX-F, so come si tira giu, ma nn come si apre, non vorrei danneggiarlo!! qualcuno mi aiuta?? grazie
devo farci un bel lavoretto sopra....

>> >>>> >>>> Ecco le foto della mia bella >>>> >>>> >>

http://www.motobikers.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7441 <<<< Clicca qui!!!!
Vai in alto alla pagina

jothan
Manico



Italy
301 Messaggi

Inviato - 28/04/2005 :  00:45:42  Visualizza profilo  Visualizza il profilo MSN di jothan
Salve a tutti,
se posso essere d'aiuto:
intanto cominciamo con togliere le carene, si potrebbe fare anche senza, ma bisognerebbe essere contorsionisti, senza contare che si rischierebbe di fare dei danni. Credete, è il sistema migliore.
Naturalmente si tolgono gli specchietti (specchietti è riduttivo!!!) dopodichè, sotto la strumentazione ci sono 3 dadi, due ai lati ed uno centrale. Attenzione che quello centrale è posizionato proprio sotto il supporto che tiene attaccato tutto il gruppo al telaio e quindi non si nota subito. Fatto questo, si scollega il connettore elettrico e si estrae tutto il blocco completo della strumentazione. Capovolgetelo sopra una superficie protetta per non rovinarlo e cominciate a svitare tutte le viti autofilettanti che vedete. A questo punto il blocco si aprirà in 3 parti. Le luci che ti interessano sono di 2 tipi da 1.7 W e da 2 W se non ricordo male. Si potrebbe usarne anche di un solo tipo, ma hanno gli attacchi leggermente diversi. Ecco, grosso modo avete capito che per un semplice cambio di lampadina dovete smontare mezza moto.
Lo dovrei fare anch'io, ma devo prima trovare l'ispirazione.

Se non lo avete mai fatto, fate attenzione agli incastri della carena, quella parte per capirci all'altezza dei gomiti, lì l'incastro è talmente fragile che una volta rotto vedreste delle antipatiche e brutte fessure.
Questo è quanto, spero di essere stato chiaro sufficientemente,
buon lavoro

lamps

"MEMENTO AUDERE SEMPER" (Gsx750F Vicenza)
Vai in alto alla pagina

benzo
Paracarro



40 Messaggi

Inviato - 28/04/2005 :  08:46:51  Visualizza profilo  Visita la Homepage di benzo
Grazie jothan.... io una volta sono arrivato ad avere la strumetazione completamente staccata dalla moto, dopo aver smontato, come da te descritto mezza moto, ma non me la sono sentita di aprirla per paura di danneggiarla e per paura di infiltrazioni di acqua una volta aperta!!
dici ke svitando le autofilettanti si apre con facilità e altrettanto si richiude? poi rimane ermetica? ero convinto avesse i led invece delle lampadine....

non ho niente di bruciato...devo farci un piccolo lavoretto....

>> >>>> >>>> Ecco le foto della mia bella >>>> >>>> >>

http://www.motobikers.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7441 <<<< Clicca qui!!!!

Modificata da - benzo il 28/04/2005 08:47:36
Vai in alto alla pagina

jothan
Manico



Italy
301 Messaggi

Inviato - 29/04/2005 :  12:31:23  Visualizza profilo  Visualizza il profilo MSN di jothan
Tranquillo Benzo, tutto il blocco è praticamente ermetico, non ci sono problemi. Devi solo fare attenzione a dove appoggi il tutto e come lo fai in quanto una volta aperto, tutto è vulnerabilissimo, dalle lancette degli strumenti ai componenti stessi.
Io vedendo una foto su web volevo fare delle modifiche alle luci sostituendole con dei led, ma ho visto che oltre ad essere un lavoro certosino, diventerebbe complicato nel futuro effettuare le eventuali manutenzioni, quindi ho desistito.
Vai tranquillo con prudenza
lamps

"MEMENTO AUDERE SEMPER" (Gsx750F Vicenza)
Vai in alto alla pagina

biro
Paracarro



Italy
23 Messaggi

Inviato - 30/04/2005 :  23:22:01  Visualizza profilo
Grarie Jothan, è una spiegazione molto precisa.
Appena ho un pomeriggio libero, smonto il tutto e vediamo se riesco a risolvere questo fastidioso problema.

Modificata da - biro il 30/04/2005 23:33:00
Vai in alto alla pagina
  Discussione precedente Discussione Prossima discussione  
 Forum Locked  Discussione bloccata
 Versione stampabile
Salta a:
Moreno ti aspettiamo...COMBATTI LEONE!!! © STK 2006 www.motobikers.net Vai in alto alla pagina
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05