| Autore |
Discussione  |
|
|
duca-re
A Napolitan Man
  

Italy
777 Messaggi |
Inviata - 14/04/2005 : 23:13:36
|
Ciao rgazzi, come molti si voi sanno sono possessore di un suppostone 600 ma ciò non toglie che butto gli occhi su altre moto. A tal proposito mi dite che ne pensate del tre cilindri Triumph rs anno 2002-03?? Grazie |
  FIRMA MODIFICATA DALLO STAFF PERCHè NON RISPETTA I POVERI CRISTI COME ME |
|
|
Beobeo
AMMINISTRATORE
    

Italy
5361 Messaggi |
Inviato - 14/04/2005 : 23:26:36
|
Parere soggettivo: mi piace, assomiglia al suppostone, anzi la definirei un suppostone dopato. Non l'ho mai provata ma la vedo un'ottima moto per chi la usa sia per l'utile che per il dilettevole, e poi il 3 cilindri è il compromesso ideale fra la guerra ideologica fra chi dice che i due cilindri hanno mezzo motore e chi dice che i 4 cilindri hanno 2 cilindri di troppo.
Parere oggettivo (tratto da Triumphchepassione.com: L’allestimento è di buona qualità e l’ampia gamma d’accessori predisposta da Triumph, consente di rendere il veicolo assolutamente aderente alle proprie esigenze d’utilizzo.
Le varie parti della “carrozzeria”, sono ben assemblate e raccordate e lo sportiveggiante ponte di comando, offre tutto quanto è necessario. I retrovisori permettono una buona visuale, il compatto cruscotto analogico/digitale, è lo stesso delle sportive di Hinckley, i comandi elettrici sui semi manubri, sono efficienti e di buona qualità e la leva del freno è regolabile nella distanza dalla manopola. Le ben rifinite parti tecniche in vista ed un motore con carter laterali in magnesio verniciati in grigio scuro, in fine, chiudono un quadro estetico complessivamente appagante anche per l’osservatore più attento ai dettagli.
In pista
Sotto il profilo tecnico, il telaio della Triumph RS, è un doppio trave in alluminio verniciato in nero opaco, mentre il forcellone in lega leggera, al contrario della granturismo ST, è di disegno tradizionale e non di tipo monobraccio. La forcella Showa, è regolabile nel precarico molla. La sospensione posteriore progressiva, invece, può contare su un ammortizzatore regolabile nel freno in estensione e nel precarico molla tramite un comando idraulico esterno.
Da sport/touring d’elevato lignaggio, è il comparto ruote e freni; le prime sono con cerchi in lega leggera da 17” pollici e coperture di larga sezione, i secondi, sono con doppio disco anteriore da 320 mm con pinze a 4 pistoncini e con disco posteriore da 255 mm con pinza a doppio pistoncino. In sella alla Triumph RS, trovano ottima ospitalità anche piloti di statura elevata e la posizione di guida un po’ "allungata", non riserva grandi difficoltà di gestione dello sterzo nelle manovre a bassa velocità tipiche della marcia nel traffico urbano.
Buona, si rivela l’accoglienza riservata al passeggero che, sulla RS, può lamentarsi soltanto della mancanza di un valido appiglio (disponibile come optional).
Nella guida, la RS non eccelle in maneggevolezza, ma offre una buona stabilità e sicurezza di marcia che, adottando uno stile di guida “pulito”, permette di cogliere notevoli soddisfazioni, sia nell’utilizzo turistico, sia nella guida veloce dove, soltanto nei curvoni affrontati a forte inclinazione, l’avantreno tende ad allargare leggermente la traiettoria. Il tutto, con il gran supporto fornito dal propulsore tre cilindri ad iniezione elettronica di 955 cc che, con 110 CV a 9200 giri di potenza dichiarati, offre una risposta al comando dell’acceleratore consistente sin da 4000 giri e particolarmente appagante ai medi regimi.
Dati dichiarati
Motore: a 4 tempi, tricilindrico in linea frontemarcia, raffreddamento a liquido, alesaggio e corsa 79X65 mm, cilindrata 955 cc, rapporto di compressione 11,2:1; distribuzione a doppio albero a camme in testa, 4 valvole per cilindro; lubrificazione forzata a carter umido. Alimentazione: a iniezione elettronica; capacita’ serbatoio 21 litri. Accensione elettronica digitale, 1 candela per cilindro. Avviamento elettrico. Trasmissione: primaria a ingranaggi; frizione multidisco in bagno d’olio, comando meccanico; cambio a 6 marce; finale a catena. Ciclistica: telaio a a doppio trave perimetrale in alluminio, inclinazione asse di sterzo 24°5”, avancorsa 89 mm. Sospensione anteriore: forcella teleidraulica con steli da 43 mm regolabile nel precarico molla, escursione 127 mm; sospensione posteriore: progressiva, con forcellone in lega leggera ed ammortizzatore regolabile nel freno in estensione e nel precarico molla tramite comando idraulico, escursione 120 mm. Ruote: anteriore in lega leggera, pneumatico 120/70-17”; posteriore in lega leggera, pneumatico 180/55-17”. Freni: anteriore a disco da 320 mm, pinze a 4 pistoncini contrapposti; posteriore a disco da 255 mm, pinza a 2 pistoncini. Dimensioni e peso: interasse 1470 mm, lunghezza 2120 mm, larghezza 735 mm, altezza sella 805 mm. Peso a secco 199 kg. Prestazioni: potenza 110 CV a 9200 giri., coppia 9,8 kgm (97 Nm) a 6200 giri. |
       BMW R1100S BOXER CUP REPLIKA '04 --->Buona strada<--- |
 |
|
|
Yeti
Abominevole TLR
   

Italy
2551 Messaggi |
Inviato - 14/04/2005 : 23:28:27
|
Quoto il Proff. Dott. Ing. Arc. Beobeo......
Lampès |
 |
 |
|
|
ZioGhilli
NuRBurGRiNg e BraCCo DiPeNDeNTe
    

Italy
4916 Messaggi |
Inviato - 15/04/2005 : 08:08:29
|
Dicono che di motore sia un missile... cmq è una bella moto
CiAo |
 FUN IS NOT A STRAIGHT LINE... Suzuki TL1000S black --- Piemonte --- zioghilli.tlitalia.com |
 |
|
|
duca-re
A Napolitan Man
  

Italy
777 Messaggi |
Inviato - 15/04/2005 : 10:34:36
|
quote: Originalmente inviata da beobeo
Parere soggettivo: mi piace, assomiglia al..........
Si nu Dio!!!  |
  FIRMA MODIFICATA DALLO STAFF PERCHè NON RISPETTA I POVERI CRISTI COME ME |
 |
|
|
mufr00
Manico
 

Italy
601 Messaggi |
Inviato - 15/04/2005 : 11:37:51
|
BELLISSIMA E la Rs meglio della ST e poi ha dei colori clamorosi  Mi sono succhiato il post avidamente  Ho il suppostone e sono mesi che ci sto pensando di cambiarla con una RS. Tra l'altro con l'uscita della nuova versione(moto che ha un gran bel cu** ... imho) mi sa cha si troverà veramente a poco: attualmente stiamo tra i 4500 e i 5500. |
BARNABA
 GSX750F - Roma Temporary VR |
 |
|
|
franz001
Il polso dello sheriffo!
    

Italy
3444 Messaggi |
Inviato - 15/04/2005 : 15:28:55
|
A me piace la Triumph, e anche il TRE cilindri...se ti piace la moto è ok (anche se la triumph ha iniziato ad avere una affidabilità ottimale solo da pochissimo tempo...)
|
Franz001
 "Talvolta anche i lavori fatti bene portano a risultati del k@zz#, figurati quelli fatti male..." Firmato Johnny
...sgassa che ti passa...
|
 |
|
|
Jolè
Manico 'e mbrell
   
Italy
1836 Messaggi |
Inviato - 15/04/2005 : 17:30:59
|
ma come, proprio ora che stavi facendo il restyling al tuo suppostone....
comunque è proprio una bella motoretta.... |
 |
|
|
duca-re
A Napolitan Man
  

Italy
777 Messaggi |
Inviato - 15/04/2005 : 17:43:47
|
quote: Originalmente inviata da Jolè
ma come, proprio ora che stavi facendo il restyling al tuo suppostone....
comunque è proprio una bella motoretta....
si lo so ma è una bomba!! |
  FIRMA MODIFICATA DALLO STAFF PERCHè NON RISPETTA I POVERI CRISTI COME ME |
 |
|
|
duca-re
A Napolitan Man
  

Italy
777 Messaggi |
Inviato - 16/04/2005 : 17:20:48
|
Grazie ma nssun'altro ha altre dichiarazioni da fare, che sò Tanai Spike o altri, quì si tratta di una dura decisione da prendere!!  |
  FIRMA MODIFICATA DALLO STAFF PERCHè NON RISPETTA I POVERI CRISTI COME ME |
 |
|
|
bombardier
Manico
 

Italy
286 Messaggi |
Inviato - 29/04/2005 : 15:48:13
|
Anch'io quando avevo la gsxf 750 (il suppostone come viene chiamata in questo forum!), ero propenso a passare all'RS, probabilmente a chi piace il suppostone piace anche l'RS, perchè effettivamente sono simili nello styling (come anche l'ST). In giro dicono che sia una gran moto (di quelle incomprese però) e penso che non sia una bugia, però io dopo il suppostone ero passato all'SV650S (mod. 1999), perchè mi spiaceva cambiare casa. A dire il vero sono un gran codardo, perchè nella mia vita ho avuto solo Suzuki, ho paura che passare ad altra casa non mi trovi poi più bene come adesso. Come si dice: "CHI LASCIA LA STRADA VECCHIA PER QUELLA NUOVA, SA CIO' CHE LASCIA, MA NON SA QUEL CHE TROVA!"
Un lampeggio. |
 |
|
|
Jolè
Manico 'e mbrell
   
Italy
1836 Messaggi |
Inviato - 29/04/2005 : 15:55:59
|
bombardier, duca l'ha lasciata la vecchia strada..... |
 |
|
|
bombardier
Manico
 

Italy
286 Messaggi |
Inviato - 29/04/2005 : 17:09:01
|
quote: Originalmente inviata da Jolè
bombardier, duca l'ha lasciata la vecchia strada.....
Peccato! |
 |
|
|
Jolè
Manico 'e mbrell
   
Italy
1836 Messaggi |
Inviato - 29/04/2005 : 19:42:20
|
| approposito duca, ma oggi, verso le 17 dov'eri ??? |
Modificata da - Jolè il 29/04/2005 19:42:35 |
 |
|
|
duca-re
A Napolitan Man
  

Italy
777 Messaggi |
Inviato - 01/05/2005 : 23:06:28
|
quote: Originalmente inviata da Jolè
approposito duca, ma oggi, verso le 17 dov'eri ???
Come mai mi fai questa domanda? |
  FIRMA MODIFICATA DALLO STAFF PERCHè NON RISPETTA I POVERI CRISTI COME ME |
 |
|
|
Jolè
Manico 'e mbrell
   
Italy
1836 Messaggi |
Inviato - 02/05/2005 : 01:02:57
|
niente, avevo visto un mezzo cogxxxoncello che stava a stento in equilibrio sulla tua nuova moto a mergellina venerdì pomeriggio |
 |
|
|
Filuc
Motoperpetuo
   
Italy
1726 Messaggi |
Inviato - 02/05/2005 : 09:53:30
|
quote: Originalmente inviata da Jolè
niente, avevo visto un mezzo cogxxxoncello che stava a stento in equilibrio sulla tua nuova moto a mergellina venerdì pomeriggio
ma come, già lo conosci??? 
scherzi a parte non posso che difendere Duca, e poi la sua moto a Napoli ancora la deve portare. Ha paura di dovermela far provare  
|
 SV 650 - GIALLA - |
 |
|
|
duca-re
A Napolitan Man
  

Italy
777 Messaggi |
Inviato - 02/05/2005 : 14:54:03
|
quote: Originalmente inviata da Jolè
niente, avevo visto un mezzo cogxxxoncello che stava a stento in equilibrio sulla tua nuova moto a mergellina venerdì pomeriggio
Sai che forse l'ho rivisto sabato? aveva una rs nera con la bandiera inglese? |
  FIRMA MODIFICATA DALLO STAFF PERCHè NON RISPETTA I POVERI CRISTI COME ME |
 |
|
|
Jolè
Manico 'e mbrell
   
Italy
1836 Messaggi |
Inviato - 02/05/2005 : 16:35:44
|
sisi, era nera con la bandiera inglese!!! allora non eri tu ??? meno male che non l'ho messo sotto!!!!   |
 |
|
|
duca-re
A Napolitan Man
  

Italy
777 Messaggi |
Inviato - 02/05/2005 : 21:55:25
|
Dai a parte gli scherzi, lo hai visto davvero? la bandiera è fichissima! |
  FIRMA MODIFICATA DALLO STAFF PERCHè NON RISPETTA I POVERI CRISTI COME ME |
 |
|
| |
Discussione  |
|