| Autore |
Discussione  |
|
|
desmo
Paracarro
Italy
90 Messaggi |
Inviata - 25/03/2005 : 12:15:57
|
qualcuno sa dove poter trovare il manuale o informazioni sul gsx 1100 f?
Messaggio del moderatore:
Discussione spostata perche' non attinente alla sezione in cui era stata inserita.
si ricorda che un minimo di presentazione sarebbe gradita prima di postare domande.
Grazie |
|
|
moreno
Pilota Privato
  

800 Messaggi |
Inviato - 25/03/2005 : 12:22:17
|
| Parlaci un pò di te nel "salone dei ricevimenti". |
GASSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSS!!!!!!!!! |
 |
|
|
Damy
Ciccino
  

Italy
973 Messaggi |
Inviato - 25/03/2005 : 16:09:25
|
| Ciao... prova a guardare nella biblioteca tecnica del forum |
Damy e il suo GSX-F |
 |
|
|
n/a
deleted

6 Messaggi |
Inviato - 29/03/2005 : 11:59:28
|
Sono un new entry e guardacaso la mia moto è una GSX1100f del '92.La moto in generale è buona;gran coppia (il motore è fantastico)e comoda anche in due. Il peso è notevole ma la ciclistica con i cerchi da 16" aiutano. Basta muoverla e poi il motore la rende abbastanza agile.I difetti che ho rilevato sono: -La forcella anteriore è troppo morbida e finisce a fine corsa molto facilmente,basta una buca appena oltre il normale.Ho risolto il problema con un paio di molle Ohlins.Il posteriore è meglio e regolabilissimo ma è sempre un pelo troppo morbido. -L'alternatore "mangia" il liquido della batteria.Ho provato a sostituire il regolatore ma senza risultato.Bisogna tenere d'occhio il livello ogni settimana. -La frenata è buona ma non eccezionale, e il ridotto diametro dei dischi si sente.Difficile anche intervenire perchè non c'è granchè in circolazione di questa misura. Spero di essere stato esauriente, se hai altri quesiti.... Saluti a tutti |
 |
|
|
desmo
Paracarro
Italy
90 Messaggi |
Inviato - 29/03/2005 : 13:04:16
|
per mauri62 ti ringrazio delle informazioni, in effetti la prima cosa che ho dovuto cambia è la batteria, mentre per la forcella ha risolto direttamente il vecchio proprietario sostituendola. Per quanto riguarda il motore nulla da dire.. fantastico! Giusto in curva ha la tendenza a scodinzolare un poco. Di più non posso dirti in quanto l'ho presa due settimanre fà. L'unico problema è che non riesco a trovare i manuali manutenzione / officina da nessuna parte e neanche la suzuki di torino mi ha potuto aiutare. Tu questi manuali li hai ? o sai di un sito dove avere informazioni ? |
 |
|
|
n/a
deleted

6 Messaggi |
Inviato - 29/03/2005 : 16:43:15
|
| Io posseggo il manuale d'uso e manutenzione che però è abbastanza limitato,diciamo candele,gomme e manutenzione ordinaria.Il migliore manuale tecnico per questa moto è in inglese (Suzuki Katana GSX 600 750 1100 GSX600 F GSX1100 MANUAL di Haynes) e si trova su ebay o amazon. Costa 23$ più spese di spedizione.E' quello che usano di solito i meccanici per metterci le mani.L'ho visto ma non ce l'ho. |
 |
|
|
desmo
Paracarro
Italy
90 Messaggi |
Inviato - 29/03/2005 : 17:09:36
|
conosco il manuale tecnico della haines, l'ho sfogliato in una libreria, il problema però è che l'inglese non lo parlo bene. Certo che già il libretto uso e manutenzione sarebbe qualcosa. Saresti disponibile a mandarmene una copia via e-mail o via fax?
quote: Originalmente inviata da Mauri62
Io posseggo il manuale d'uso e manutenzione che però è abbastanza limitato,diciamo candele,gomme e manutenzione ordinaria.Il migliore manuale tecnico per questa moto è in inglese (Suzuki Katana GSX 600 750 1100 GSX600 F GSX1100 MANUAL di Haynes) e si trova su ebay o amazon. Costa 23$ più spese di spedizione.E' quello che usano di solito i meccanici per metterci le mani.L'ho visto ma non ce l'ho.
|
 |
|
|
n/a
deleted

6 Messaggi |
Inviato - 30/03/2005 : 17:13:45
|
Il libretto è bello corposo perchè è in tre lingue o qualcosa del genere.Posso vedere di selezionare le pagine più importanti,scannerizzarle e inviarle.Ho bisogno di qualche giorno però.Ci sentiamo tra una settimana. Saluti |
 |
|
|
desmo
Paracarro
Italy
90 Messaggi |
Inviato - 31/03/2005 : 11:34:01
|
mi risolveresti parecchi problemi riguardanti sopratutto il cambio oli / filtri.. insomma la manutenzione ordinaria che purtroppo ho dovuto affidare ad un meccanico, categoria di persone verso cui la diffidenza e sempre d'obbligo (ho avuto pessime esperienze anche con officine ufficiali). Fai pure senza fretta, tanto il tagliando l'ho fatto fare, almeno lo spero.... la mia e-mail a cui spedire è: distrib.compactdisc@ilmanifesto.it ti ringrazio molto per la tua disponibilità, saluti
quote: Originalmente inviata da Mauri62
Il libretto è bello corposo perchè è in tre lingue o qualcosa del genere.Posso vedere di selezionare le pagine più importanti,scannerizzarle e inviarle.Ho bisogno di qualche giorno però.Ci sentiamo tra una settimana. Saluti
|
 |
|
|
n/a
deleted

6 Messaggi |
Inviato - 02/04/2005 : 09:34:00
|
Ho fatto le copie ma il file è troppo "pesante" da inviare:Invia una mail a iziolin@virgilio.it e indica l'indirizzo.Lo invio per posta in una busta. Saluti |
 |
|
|
desmo
Paracarro
Italy
90 Messaggi |
Inviato - 02/04/2005 : 17:04:24
|
Ho mandato l'indirizzo all'e-mail che mi hai segnalato, appena arriva la busta ti faccio sapere. ti ringrazio nuovamente, saluti
quote: Originalmente inviata da Mauri62
Ho fatto le copie ma il file è troppo "pesante" da inviare:Invia una mail a iziolin@virgilio.it e indica l'indirizzo.Lo invio per posta in una busta. Saluti
|
 |
|
| |
Discussione  |
|