Autore |
Discussione  |
|
gil
Manico
 

Vanuatu
605 Messaggi |
Inviata - 14/03/2005 : 18:12:25
|
ciao ragazzi!oggi passando x una concessionaria,ho visto in vetrina una moto meravigliosa!trattasi di laverda ghost legende(serie limitata)del 1997.colore nero con telaio e alcuni particolari arancione.ecco da ferma ha un fascino(quello mi ha detto che in movimento ne ha ancor di piu).chi sa dirmi qualcosa di questa moto?praticamente non la conosce nessuno.quello del negozio mi ha detto che ne vuole 3500 euro.vi pare una quotazione esatta?la moto è del 97(unico anno in cui è stata prodotta.allego il link dove vi è una foto della moto(quella che ho visto è nera)mi scuso non so inserire le foto ciao a tutti
 |
gilg@mesh from sicily
gs500(blueflame) gixerina400rrrrrrrrrrrrrr
|
|
Beobeo
AMMINISTRATORE
    

Italy
5361 Messaggi |
|
BBKaneda
Bike, bit & fun
 

Italy
742 Messaggi |
Inviato - 14/03/2005 : 19:31:20
|
Dunque... La Ghost e' l'estremo tentativo di Laverda di vendere le proprie moto negli ultimi anni 90, purtroppo sono anche il ricettacolo di tutti gli avanzi della produzione chiusa. Bellissima esteticamente e un gran fascino sulla carta.. ma.. Ricambi ZERO, aftermarket ZERO, vendute per pochissimo e quindi trovare un mecca che le conosca e' un'impresa. Dalle nostre parti una gira, ho parlato con il proprietario dal benzinaio. Lui dice che e' una moto di me**a, erogazione strana e scomoda, vibra, le finiture sono fatte con lo sputo e il nastro isolante, la ciclistica e' tutta sballata, il davanti e' da racing e il dietro da scooterone. Il tizio ha una 40ina d'anni e una sfilata di moto alle spalle (anche un gamma 500 :)). Io gli ho chiesto perche' la usasse e lui mi ha detto che per andare a lavorare in svizzera puo' fare questo sacrificio e che in tutta la provincia non ha trovato nessun concessionario che se la ritiri e che non si sogna nemmeno lontanamente di darla ad un privato. Se qualcuno la vuole lui la regala la prossima volta che si spacca il cambio (gli e' successo 2 volte in 3 anni, pare sia difettosa una forcella).
|
Gianni "BBKaneda" - Varese Provincia Nord
 Suzuki GSX 1000 R K2 BBK Bike Zone - G&G Team - MotoTope!! |
 |
|
Bronzino
NUTELLA
    

Zimbabwe
3316 Messaggi |
Inviato - 14/03/2005 : 19:43:24
|
probabilmente è uno di quei mezzi ke varranno + tra 10 anni ke appena usciti dalla fabbrica...
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=488335
Vedi questa....c'ha pure un po' d'after... |
      
UN NOME,UNA CITTA',UNA STORIA... KISSES BY LITTORIA
|
Modificata da - Bronzino il 14/03/2005 19:47:10 |
 |
|
Beobeo
AMMINISTRATORE
    

Italy
5361 Messaggi |
Inviato - 14/03/2005 : 19:48:23
|
quote: Lui dice che e' una moto di me**a, erogazione strana e scomoda, vibra, le finiture sono fatte con lo sputo e il nastro isolante, la ciclistica e' tutta sballata, il davanti e' da racing e il dietro da scooterone. Il tizio ha una 40ina d'anni e una sfilata di moto alle spalle (anche un gamma 500 :)). Io gli ho chiesto perche' la usasse e lui mi ha detto che per andare a lavorare in svizzera puo' fare questo sacrificio e che in tutta la provincia non ha trovato nessun concessionario che se la ritiri e che non si sogna nemmeno lontanamente di darla ad un privato. Se qualcuno la vuole lui la regala la prossima volta che si spacca il cambio (gli e' successo 2 volte in 3 anni, pare sia difettosa una forcella).
ammazza e ti credo che è stata prodotta per poco... peccato, proprio oggi guardavo sul canale Sky "nuvolari" uno special dedicato alle Laverda 750 SF e SFC, e devo dire che mi ha affascinato. Soprattutto l'intervista ad Augusto Brettoni: di quando ha raccontato un pò i suoi tempi, quando si affacciavano sul mercato le "maximoto" da 500 cc in su, quando le Laverda erano fra le top del mercato sia come componentistica che come motore...e i giapponesi lì a scopiazzare producendo bicilindriche che facevano piangere... ma la parte più bella è stata quando ha raccontato di come si è affacciato al mondo delle corse partecipando al motogiro, prima correndo con le "gloriose" inglesi dell'epoca, e cioè Norton e Triumph ed essendo stato lasciato a piedi proprio da una di queste conobbe per caso il Sig. Laverda che lo ingaggiò per correre con le sue moto, ed il contrattu fù...una stretta di mano ... ancora oggi il Sig. Brettoni lavora con le Laverda... proprio come oggi... |
       BMW R1100S BOXER CUP REPLIKA '04 --->Buona strada<--- |
Modificata da - Beobeo il 14/03/2005 19:50:35 |
 |
|
Jolè
Manico 'e mbrell
   
Italy
1836 Messaggi |
Inviato - 14/03/2005 : 19:58:53
|
bella, ma se non va molto bene, penso sia meglio passare ad un'altra moto....   |
 |
|
BBKaneda
Bike, bit & fun
 

Italy
742 Messaggi |
Inviato - 15/03/2005 : 11:01:28
|
Purtoppo la Laverda non ha abbracciato l'Italian-Style attuale, quindi moto di lusso con caratteristiche tecniche piu' o meno interessanti, ma con l'immagine da status-symbol, quindi il risultato non e' stato dei piu' confortanti. D'altronde non e' che il "modello" di business "lusso" funzioni un granche', leggi MV, Benelli etc. etc. Temo che con l'avvento della generazione di motociclisti "fine anni 90" ci fosse un gran mercato per moto bellissime con contenuti tecnici altisonanti, spesso anche di poca o nulla importanza (vedi i ventilatori del Tornado), ma sono passati quasi 10 anni e anche i "principianti" di allora cominciano a rendersi conto di quanto costi la differenza tra un componente di qualita' (jappo) e un componente "raffinato" o "Chic", ma soprattutto credo che in molti abbiano scoperto che non basta comprare moto Full Ohlins per andare come Rossi e oggi tendano a farsi confondere di meno. Mi spiace molto vedere Aprilia, Benelli ed MV in crisi, in fondo sono italiano anch'io, ma stanno facendo giocattoli per NON motociclisti e quindi influenzati dalle mode. Una parola a parte la spenderei per ducati: SPERIAMO che faccia un motore 4 Cilindri da strada (V o in linea) perche' con i pomponi non credo possa fare di piu' (e loro lo sanno bene:)).
|
Gianni "BBKaneda" - Varese Provincia Nord
 Suzuki GSX 1000 R K2 BBK Bike Zone - G&G Team - MotoTope!! |
 |
|
Bronzino
NUTELLA
    

Zimbabwe
3316 Messaggi |
Inviato - 15/03/2005 : 12:29:32
|
quote: Originalmente inviata da BBKaneda
Purtoppo la Laverda non ha abbracciato l'Italian-Style attuale, quindi moto di lusso con caratteristiche tecniche piu' o meno interessanti, ma con l'immagine da status-symbol, quindi il risultato non e' stato dei piu' confortanti. D'altronde non e' che il "modello" di business "lusso" funzioni un granche', leggi MV, Benelli etc. etc. Temo che con l'avvento della generazione di motociclisti "fine anni 90" ci fosse un gran mercato per moto bellissime con contenuti tecnici altisonanti, spesso anche di poca o nulla importanza (vedi i ventilatori del Tornado), ma sono passati quasi 10 anni e anche i "principianti" di allora cominciano a rendersi conto di quanto costi la differenza tra un componente di qualita' (jappo) e un componente "raffinato" o "Chic", ma soprattutto credo che in molti abbiano scoperto che non basta comprare moto Full Ohlins per andare come Rossi e oggi tendano a farsi confondere di meno. Mi spiace molto vedere Aprilia, Benelli ed MV in crisi, in fondo sono italiano anch'io, ma stanno facendo giocattoli per NON motociclisti e quindi influenzati dalle mode. Una parola a parte la spenderei per ducati: SPERIAMO che faccia un motore 4 Cilindri da strada (V o in linea) perche' con i pomponi non credo possa fare di piu' (e loro lo sanno bene:)).
Questo è un tuo parere... |
      
UN NOME,UNA CITTA',UNA STORIA... KISSES BY LITTORIA
|
 |
|
BBKaneda
Bike, bit & fun
 

Italy
742 Messaggi |
Inviato - 15/03/2005 : 14:25:31
|
Si certo, basato magari sui dati di mercato e sull'evoluzione dei mezzi e dei modelli di Business. Suppongo tu non sia d'accordo, sul tutto o su qualcosa in particolare?:) |
Gianni "BBKaneda" - Varese Provincia Nord
 Suzuki GSX 1000 R K2 BBK Bike Zone - G&G Team - MotoTope!! |
 |
|
Bronzino
NUTELLA
    

Zimbabwe
3316 Messaggi |
Inviato - 15/03/2005 : 17:07:51
|
tutto. X cominciare,secondo me l'italian-style è stato,è e sarà sempre sinonimo di qualità! Siamo i primi nel mondo nella produzione di beni di lusso e tutto il mondo ci invidia le nostre griffe.Sarebbe da sciocchi cominciare a produrre cose economiche andando a rovinare il nome che ormai ci si è fatti(ovviamente x quelle case che hanno intrapreso tale scelta).Scelte di mercato.E poi,come cavolo si fa a dire che non fanno moto x motociclisti,visto che con motori meno potenti si riesce a star dietro alle nuove jappo...se con potenze inferiori si spuntano tempi simili...e poi,fino a l'altro ieri,chi era la regina delle categorie inferiori?Ce lo stiamo dimenticando?Ma non è di questo ke si discute. Ducati fa moto con le palle,MV fa moto coi co***oni e Aprilia fa moto coi contro ca**i. Se poi costano è un'altro discorso.Tant'è che sono le moto + ambite SULLA FACCIA DELLA TERRA!(harleysti esclusi;)).Per nn parlare di Bimota e Husqua,altre 2 case mica da ridere.Cagiva sta passando un periodo di forte flessione,così come Benelli,ma questo è un periodo brutto x tutti in Italia,nn scordiamocelo(e intanto è uscito il TNT che esporta + del caffè brasiliano!tiè;)) Un'altra cosa:le case italiane non sono in crisi xkè incapaci di produrre moto competitive,ma perchè in ITALIA c'è LA CRISI X TUTTI. Parere mio |
      
UN NOME,UNA CITTA',UNA STORIA... KISSES BY LITTORIA
|
 |
|
BBKaneda
Bike, bit & fun
 

Italy
742 Messaggi |
Inviato - 15/03/2005 : 20:24:53
|
Non fraintendermi, con il cuore non posso che dare forza al tuo amore per lo stile e i risultati industriali della "nostra patria", ma i numeri purtroppo dicono cose diverse. I numeri dicono ad esempio che le aziende italiane (vedi benelli, aprilia e MV) non riescono a produrre le moto a fronte degli ordini, quindi la crisi c'entra poco. I numeri dicono che 7 italiani su 10 guidano moto giapponesi (che sia per il prezzo o per il gusto) . Nessuno di questi numeri dice che le moto italiane sono una melma o che siano fatte male, ma solo che il mercato non le premia. Il modello di Business seguito dalle case italiane, vale a dire oggetti di culto, raffinatissime ciclistiche, bellissimi design per prezzi evidentemente piu' alti delle concorrenti non permette di uscirne vincenti. Tutto questo e' innegabile, nessuna azienda motociclistica mondiale si puo' permettere di fare solo moto per sceicchi (petronas esclusa:)) e uscirne in attivo, anche la stessa Harley Davidson ha dovuto scendere a compromessi con il mercato ritoccando i listini, lasciando in catalogo modelli vecchi con prezzi appetibili e producendo modelli economici ad HOC (883 sportster docet) . L'HD non e' proprio un'azienda di rim b a mbiti. :) Il resto del tuo post e' assolutamente questione di gusti e non me la sento di discuterne, tu hai i tuoi e io i miei. :) Una nota: Sono ambite! Anch'io vorrei una TNT, me la sogno di notte, ma non me la comprero' mai perche' costa troppo e perche' con TANTO meno posso avere qualcosa di piuttosto simile made in japan. Magari evitando di rincorrere le crisi della casa madre (o di trovarmela comprata dalla piaggio) :D
|
Gianni "BBKaneda" - Varese Provincia Nord
 Suzuki GSX 1000 R K2 BBK Bike Zone - G&G Team - MotoTope!! |
 |
|
Beobeo
AMMINISTRATORE
    

Italy
5361 Messaggi |
Inviato - 15/03/2005 : 21:27:22
|
quote: nessuna azienda motociclistica mondiale si puo' permettere di fare solo moto per sceicchi (petronas esclusa:))
O.T. in compenso la Petronas produce auto anche utilitarie per compensare... |
       BMW R1100S BOXER CUP REPLIKA '04 --->Buona strada<--- |
 |
|
BBKaneda
Bike, bit & fun
 

Italy
742 Messaggi |
|
Bronzino
NUTELLA
    

Zimbabwe
3316 Messaggi |
Inviato - 16/03/2005 : 19:48:35
|
Secondo me ognuno dovrebbe fare ciò che sa fare meglio. Siamo bravi nel mercato dei beni di lusso?Facciamo quello. I Jappo sono forti nell'economico?Che facciano quello. se 7 italiani su 10 guidano moto giapponesi è solo un fatto di soldi,come tu stesso hai confermato. Ho fiducia nel nostro(Italia) spirito da commercianti,come in tutti i mercati ci sono periodi di flessione a ntervalli regolari(ad esempio nei primi anni 90-ultimi 80 in Italia c'era tutt'un'altra situazione). A quanto pare ora siamo in discesa...forse tra 10 anni le statistiche saranno ribaltate.Poi sui gusti non si discute(te te sogni il TNT,io non dormo x la Brutale!!!) |
      
UN NOME,UNA CITTA',UNA STORIA... KISSES BY LITTORIA
|
 |
|
BBKaneda
Bike, bit & fun
 

Italy
742 Messaggi |
Inviato - 16/03/2005 : 23:23:55
|
Beh, concordo, ma non credo che una MV sia "meglio" di una R1, e' solo una questione di immagine, di status symbol, l'MV ha piu' fascino, riempie sicuramente il nostro immaginario e i nostri sogni, ma se costasse 13mila euro e la comprassero tutti i garzoni i garzoni di bottega cadrebbe l'alone di "elite" e ti assicuro che sarebbe diverso (vedi 883). Se poi la questione sono i pezzi "fichi" come le sospensioni AfterMarket montate direttamente dalla casa non mi pare che sia una capacita' imprenditoriale o una grande idea ingegneristica, ma solo farti spendere PRIMA quello che avresti la scelta di spendere dopo. No, mi spiace, ma non c'e' nulla che faccia pensare che la direzione degli Italiani portera' ad una nuova eta' dell'oro, anzi, a mio avviso (e purtroppo i fatti lo dimostrano) tra 10 anni probabilmente sara' tutto in mano agli stranieri. MV alla petronas, Ducati ai texani e per un pelo la Fiat alla Ford, cosa ne pensi? L'eta' d'oro delle moto Italiane e' finita con l'avvento delle Honda CB anni 70, solo la Ducati ha tentato strenuamente di reggere il confronto e poi e' stata "bevuta" , la Guzzi e l'Aprilia sono ormai Piaggio che visti i bilanci non sembra in grande salute. Io PIANGO di queste perdite, mi dispero per la scarsa attenzione al mercato "normale" che gli italiani dimostrano, ma sono scelte imprenditoriali, non le capisco ma devo (e dovresti anche tu) prenderne atto.
per al cronaca: io ho provato una Brutale (quella piu' cattiva), scendendo da una Yamaha ThunderAce trasformata street fighter sulla Brutale mi sembrava di stare su una moto a pedali. Il motore e' ridicolo come carattere per essere una street fighter (rispetto al TL o al Thunder con i rapporti corti), la ciclistica e' senza infamia e senza lode, certo e' corta, ma se hai mai guidato una VERA street fighter ti fa solo sorridere. Certo che se scendi da una Hornet 600 troverai un motore grintoso, se scendi da una R1 avrai una gran sensazione di facilita'. La TNT non l'ho mai provata purtroppo :( |
Gianni "BBKaneda" - Varese Provincia Nord
 Suzuki GSX 1000 R K2 BBK Bike Zone - G&G Team - MotoTope!! |
 |
|
Jolè
Manico 'e mbrell
   
Italy
1836 Messaggi |
Inviato - 16/03/2005 : 23:35:25
|
mammamia bronz, hai nominato il mio sogno la moto dei miei sogni..... brutale..... brutale..... brutale.... che sogno.....  |
 |
|
Bronzino
NUTELLA
    

Zimbabwe
3316 Messaggi |
Inviato - 17/03/2005 : 12:40:44
|
x la cronaca(si dice così giusto?):io la brutale l'ho provata e mi ha fatto impazzire,così come l'RSV1000R.E IO SCENDO DA UN'R1.... |
      
UN NOME,UNA CITTA',UNA STORIA... KISSES BY LITTORIA
|
 |
|
BBKaneda
Bike, bit & fun
 

Italy
742 Messaggi |
Inviato - 17/03/2005 : 14:41:12
|
Infatti l'ho detto, se scendi da una moto normale la brutale ti fa impazzire, ma ti assicuro che ti saresti arrapato anche su il mio ThunderAce o cmq su qualunque StreetFighter (ho passato settimane a dover prestare la mia agli amici "pistaioli" arrapati:). Il manubrio da cross e i rapporti corti fanno dei MIRACOLI:). Per quanto riguarda l'RSV1000R e' pur sempre un bicilindrico ad alte prestazioni rispetto ad un 4 cilindri (l'R1), non e' molto rilevante no?! Se proprio vuoi paragonare due mezzi, ita e jap, fallo con due moto della stessa categoria e con le stesse caratteristiche tecniche, non saprei.. VTR vs 916, oppure TL vs SuperSport etc. etc.
|
Gianni "BBKaneda" - Varese Provincia Nord
 Suzuki GSX 1000 R K2 BBK Bike Zone - G&G Team - MotoTope!! |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|