| Autore |
Discussione  |
|
|
of20
MotoTurista

131 Messaggi |
Inviata - 08/09/2004 : 13:49:33
|
ciao ragazzi  ho una domanda da farvi:le gomme per il mio suppostone,dunlop d220 con 2.1 davanti e 2.5 di pressione,a volte mi pare che patinino un po',altre volte vanno meglio poi si scaldano e va' decisamente meglio. dite che sia un problema di temperature di esercizio?quanto tempo ci vuole a scaldarle ed e' vero che a zizzagare si anticipano i tempi? grazie     
|
|
|
Muttley
Lazzaro...
  

Antigua and Barbuda
1114 Messaggi |
Inviato - 08/09/2004 : 13:56:17
|
| Il tempo di riscaldamento varia molto a seconda di marca, modello e temperatura esterna. Con le Metz4 ci vuole molto a scaldarle poi però soffrono il freddo (parlo di temperature intorno a 0°), le metz6 si scaldano abbastaza rapidamente ma le ho provate solo in primavera-estate, le Pirelli Diablo sembrano andare in temperatura immediatamente. |
"Non evocare nulla che tu non possa rimandare indietro..." Necronomicon, Cap.3 12-23 |
 |
|
|
motorman
Pilota Privato
  

Italy
797 Messaggi |
Inviato - 08/09/2004 : 14:03:23
|
Se vuoi delle ottime gomme che si scaldino subito per l'inverno per il bagnato, vai di Dunlop D208.
Ci ho fatto anche 10 turni a Vallelunga, però quando si scaldano troppo iniziano a mollare (ma ti avvisano sempre per tempo).  |
 Sv650s il mio passato. TL1000S il mio presente! |
 |
|
|
of20
MotoTurista

131 Messaggi |
Inviato - 08/09/2004 : 14:06:50
|
| ma i tempi quali sono per curiosita'?le mie ci mettranno tipo 10 minuti,ma di guida bella agile...?!?!? |
 |
|
|
motorman
Pilota Privato
  

Italy
797 Messaggi |
Inviato - 08/09/2004 : 15:24:37
|
UN'ATTIMO!!! 
Te lo assicuro... fai poche curve tranquillo e le gomme sono già ok.
Ovvio però che d'estate e/o nell'uso intenso tendono a surriscaldarsi iniziando a mollare, ma non ti spaventare perchè questo succede solo in pista o in giornate caldissime a velocità fuori codice!  |
 Sv650s il mio passato. TL1000S il mio presente! |
 |
|
|
cnx74
Kernel Panic
   

1784 Messaggi |
Inviato - 08/09/2004 : 15:59:32
|
Ma quella coperta termica che si usa nelle gare per scaldare le gomme ... che sia una stupidaggine usarla anche da privati (magari solo in inverno) ? O è troppo costosa ?
Qualcuno ne sa qualcosa? |
   TDM 850 '95 NiNjA ZX-7R '99 Verona |
 |
|
|
hypazia
Rompic...... del forum :)
   

Italy
2002 Messaggi |
Inviato - 08/09/2004 : 16:20:21
|
1) secondo me il post dovrebbe essere spostato nell'apposita sezione
2) io di solito vaccio 200/300 metri di zig-zag e le prime 2 o 3 curve le prendo già abbastanza veloci (ma senza esagerare) e poi vado tranquillo....... fin'ora non ho avuto mai problemi tranne una volta che ho percorso parecchi km di strada senza curve che si possano definire curve e alla prima che ho visto, mi ci sono fiondato e in uscita m'è partito il posteriore (non so come ho fatto, non sono caduto, adrenalina a 2000 ma ho evitato di ritrovarmi in una situazione analoga successivamente) |
"Ehi, amico, stai cercando il cesso? Ci sei in mezzo." (Vinicio Capossela) ......... "Io ho capito che la vita e' solo un viaggio di ritorno Che domani e' gia finito e che ieri e' un nuovo giorno" (Federico Salvatore: Se io fossi S. Gennaro)
Home Page: http://www.hypazia.altervista.org/ .... (in via di sviluppo)
testo della settimana
|
 |
|
|
motorman
Pilota Privato
  

Italy
797 Messaggi |
Inviato - 08/09/2004 : 16:56:11
|
quote: Originalmente inviata da cnx74
Ma quella coperta termica che si usa nelle gare per scaldare le gomme ... che sia una stupidaggine usarla anche da privati (magari solo in inverno) ? O è troppo costosa ?
Qualcuno ne sa qualcosa?
ESAGERATO!!! 
E che devi fare il Superbike??? Basta andare tranquilli per un pò e tutto è apposto. Poi, in inverno mica mi verrete a dire cha fate pieghe da ginocchio a terra???
Le termocoperte non costano poi così poco....
Con delle gomme adatte, non ci sono problemi. |
 Sv650s il mio passato. TL1000S il mio presente! |
 |
|
|
giugiu
Filosofo smanettone
  

Italy
1425 Messaggi |
Inviato - 08/09/2004 : 17:42:14
|
Conosco un'ottima ed economicissima alternativa alla termocoperta... ora ti spiego come fare... allora.. metti la moto sul cavalletto posteriore, quello che te la alza da terraa per capirci, ci metti sotto uno di quei tosta pane che si aprono, attacchi la presa alla corrente, metti la prima e la lasci girare qualche minuto... eccoti la termocoperta a costo zero... per la ruota davanti è un po piu palloso,,, devi metterti a farla girare con il piede.. vabbè, mica se può avè tutto dalla vita...  |
    Non importa se modelle o commesse Certe donne si faranno gioco di te Trattale tutte da principesse e sarai un re !!! ROMA
|
 |
|
|
annam
Pilota Privato
  

Italy
1247 Messaggi |
Inviato - 08/09/2004 : 17:47:27
|
| giugiu ma che mente sei!!!??? Mac Giver 2! |
il mio presente da zavorrona /// il mio Sogno da "pilota" |
 |
|
|
minco
Manico
 

531 Messaggi |
Inviato - 08/09/2004 : 17:53:00
|
ma scaldare le gomme per strada per qualche kilometro non basta? in fondo se devi stare qualche minuto con il tostapane, non va bene usare direttamente la moto? io ho montato delle pirelli dragon che nei primi kilometri scivolano che è una bellezza ma una volta calde tengono bene. |
la mia storia
 |
 |
|
|
of20
MotoTurista

131 Messaggi |
Inviato - 08/09/2004 : 18:37:41
|
elettrodomestici a parte,le mie dunlop mi pare tendano a scivolare un po' una volta calde ma solo quando vado un po' piu' piano,tipo nelle curve secche.ma si parla sempre di posteriore,quindi direi tutto sommato controllabile. e' fastidioso l'effetto che da'...preferirei evitare di sentirla andare un po' dove pare a lei.. |
 |
|
|
Beobeo
AMMINISTRATORE
    

Italy
5361 Messaggi |
Inviato - 08/09/2004 : 22:21:51
|
| Io ho lo stesso problema con le M1...anche in città se non sono vanno in temperatura fanno paura...per le coperte termiche si può risolvere con lo scaldaletto...quasi quasi provo, tanto ne ho due buttati nell'armadio che non uso... |
       BMW R1100S BOXER CUP REPLIKA '04 --->Buona strada<--- |
 |
|
|
of20
MotoTurista

131 Messaggi |
Inviato - 08/09/2004 : 23:41:08
|
grazie beo,pensavo di essere rinco***onito io...... invece e' un dato di fatto che certe gomme quando calde tendano a slittare un po'..il piu' e' capire se lo fanno solo a velocita' zero,come ho detto sopra ad esempio nelle curve secche,o anche con il motore a 5000 in piega o semipiega.... |
 |
|
|
Beobeo
AMMINISTRATORE
    

Italy
5361 Messaggi |
Inviato - 08/09/2004 : 23:48:50
|
of20, le mie M1 lo fanno solo ed esclusivamente a freddo (come presumo la maggiorparte delle gomme), e con le gomme fredde io mi guardo bene dal piegare o anche solo a girare la manopola del gas più di quanto serva a far camminare la moto... lampsss |
       BMW R1100S BOXER CUP REPLIKA '04 --->Buona strada<--- |
 |
|
|
deiex
Manico
 

310 Messaggi |
Inviato - 09/09/2004 : 00:53:14
|
| Anch'io ho le M1 e ti dirò che non ho problemi girando in città, al massimo se sei fermo tanto apri bene una volta e freni deciso e rientrano in temperatura, anche perchè fare piegoni in città è difficile che capiti. Per quanto riguarda il tempo di riscaldamento, non è fisso: dipende da quanta strada fai, come la fai e quanto è caldo l'asfalto. A luglio dopo un km fatto bene iniziano a lavorare come si deve, d'inverno ci vuole di più ovviamente. Per quanto riguarda il surriscaldamento, a me non sembra che sia mai capitato, anche perchè in pista non ci sono mai entrato. Devi anche considerare però che generalmente d'estate se posso mi dirigo verso i posti più freschi, quindi... Le d220 non le conosco, comunque se vuoi stare più tranquillo basta che accosti, levi il guanto e appoggi la mano sulla gomma: senti subito com'è la temperatura |
 |
 |
|
|
Damy
Ciccino
  

Italy
973 Messaggi |
Inviato - 09/09/2004 : 01:16:41
|
quote: Originalmente inviata da of20
invece e' un dato di fatto che certe gomme quando calde tendano a slittare un po'..il piu' e' capire se lo fanno solo a velocita' zero,come ho detto sopra ad esempio nelle curve secche,o anche con il motore a 5000 in piega o semipiega....
Purtroppo non ho molta esperienza a riguardo ma mi sembra un pò strano che il posteriore tenda a slittare sulle curve secche anche quando è caldo, booo... |
Damy e il suo GSX-F |
 |
|
|
Tanai
Admin Prolisso
    

Djibouti
4190 Messaggi |
Inviato - 09/09/2004 : 10:19:17
|
Purtroppo quello che posso dirti è che l'asfalto cittadino non è un buon terreno di prova. Io avevo il GSXF 600 e montavo le M1 e durante i primi 4000 Km erano perfette. Poi dopo un certo numero di turni in pista dove rispondevano molto bene, ho iniziato a sentire una certa tendenza ad essere meno precise quando non erano belle calde, ma va anche detto che nel frattempo si era fatto inverno. Le gomme vanno riscaldate sempre e anche con una certa prudenza, e consiglio sempre di non considerare credibili le sensazioni della città. |
Il cammino del motociclista è tempestato di cadute: ognuna di esse rafforza la voglia di tornare in sella. Tanai - Beta Motard + Aprilia Falco - Napoli... anzi Pozzuoli
tanai@motobikers.net |
 |
|
| |
Discussione  |
|