| Autore |
Discussione  |
|
|
ilvinci
Paracarro

Belgium
88 Messaggi |
Inviata - 10/11/2005 : 12:49:07
|
quale sarebbe un prezzo onesto dal conce suzuki per il tagliando dei 24 mila?
grazie |
ilvinci&Ornitorinco (TL1000S) http://ilnonnovinci.altervista.org |
|
|
srad75
Swalleratore
   

Italy
2080 Messaggi |
Inviato - 10/11/2005 : 12:55:04
|
150-200 al max!!! solo che bisogna vedere se hai anche controllo della distribuzione e trasmissione. |
  Andry Srad - Torino - Suzuki GSX-R 600 '98 La potenza e' nulla senza il controllo! Guzzi On The Road - Il covo delle Aquile di Mandello http://xoomer.virgilio.it/guzziontheroad/ |
 |
|
|
Beobeo
AMMINISTRATORE
    

Italy
5361 Messaggi |
Inviato - 10/11/2005 : 13:17:46
|
Beh difficile da dire...in Belgio o in Italia? E poi il prezzo è fatto dall'entità dell'intervento... Per quanto mi riguarda, se la moto non è più in garanzia (e non si è in grado di tagliandarsela da soli), cerco di evitare i concessionari ufficiali (qualunque marca sia)...
Fra qualche giorno (il 21) anche io dovrò portare la moto a tagliandare. Purtroppo è in garanzia ufficiale BMW e già sò che con meno di 250€ difficelmete me la caverò...
ma appena scade la garanzia dubito che mi vedano ancora...(se non per rivenderla ). |
       BMW R1100S BOXER CUP REPLIKA '04 --->Buona strada<--- |
 |
|
|
Grisù
Manico
 

206 Messaggi |
Inviato - 10/11/2005 : 13:51:38
|
Io ho fatto il tagliando dei 7000 per la cospicua cifra di 170 € (presso un conce).
LAMPSSSSS |
 |
|
|
franz001
Il polso dello sheriffo!
    

Italy
3444 Messaggi |
Inviato - 10/11/2005 : 14:18:55
|
Il tagliando ai 24.000 dovrebbe comprendere:
Cambio olio cambio filtro olio cambio candele pulizia filtro aria registro valvole registro ponte catena revisione coppie serraggio
Direi attorno ai 180-200€ manodopera compresa
Oltre a varie possibili: cambio olio freni cambio filtro aria cambio pasticche freni
Aggiungi 250€ al prezzo sopra.
Questi prezzi sono ottimistici, ovviamente, ma ti danno un ordine di grandezza... |
Franz001
 "Talvolta anche i lavori fatti bene portano a risultati del k@zz#, figurati quelli fatti male..." Firmato Johnny
...sgassa che ti passa...
|
 |
|
|
ilvinci
Paracarro

Belgium
88 Messaggi |
Inviato - 10/11/2005 : 14:42:04
|
Freni a posto, appena messo i tubi in treccia. il filtro aria l'ho di mio, devono solo montarlo. il 18K me l'hanno fatto pagare 85E in belgio, ma non mi avevano molto soddisfatto sono ancora in garanzia  ok, prendo per buona un 180E dai. graSSie |
ilvinci&Ornitorinco (TL1000S) http://ilnonnovinci.altervista.org |
 |
|
|
XmaX
KaTeRpILLaR
   

Italy
1804 Messaggi |
Inviato - 10/11/2005 : 14:44:46
|
| A me avevano chiesto 260 euro senza cambio filtro aria causa BMC ma mancando pochi mesi alla fine della garanzia me lo sono fatto da solo e da allora non mi hanno + visto... |
*** Le Xmoto ***
 Filtro aria BMC Terminali Devil PCIII -4° anticipo mod.T.R.E. elim. PAIR SYSTEM rapporto 17/41 *** Trieste *** GSX-1400Rproject***___________________ http://www.gsx1400.it http://www.motobikers.net |
 |
|
|
motorman
Pilota Privato
  

Italy
797 Messaggi |
Inviato - 10/11/2005 : 15:01:18
|
Io ormai faccio tutto da me.
Fino a che non sento rumorini strani non tocco nemmeno i registri delle valvole. Alle brutte tiro fuori il manuale di servizio e mi faccio aiutare da un amico meccanico!
Cmq tra non molto mi aspetto un crollo della frizione, dato che l'ho un pò maltrattata in questi 25-26.000km |
 Sv650s il mio passato. TL1000S il mio presente! |
 |
|
|
roby
Nipponpompone
   

2964 Messaggi |
Inviato - 10/11/2005 : 18:52:03
|
Se puoi fai da te...
...altrimenti trova un bravo meccanico (ufficiale o no) che possa eseguire i lavori per te! 
Cmq a 24.000 km è meglio dare un'occhiata a fondo alla moto (registrazione valvole, serraggi etc.) oltre che eseguire le "normali" operazioni di manutenzione. 
biciLAMPS! |
- TL1kS Black - Edolo (BS) |
 |
|
|
motorman
Pilota Privato
  

Italy
797 Messaggi |
Inviato - 11/11/2005 : 13:15:56
|
| Vabbè... vedrò di dare un okkio! ;) |
 Sv650s il mio passato. TL1000S il mio presente! |
 |
|
|
Motonauta2002
Il prossimo da bannare
  

980 Messaggi |
Inviato - 11/11/2005 : 19:22:20
|
| Cmq una moto porebbe fare senza vedere un meccanico tranquillamente i 50.000 kilometri e oltre.. (sempre se non nasce con difetti di fabbricazione non visti nel collaudo finale). Basterebbe solo cambio olio, pasticche, le candele ogni 20/25.000 e naturalmente i cambi gomme. Purtroppo ci hanno lavato il cervello questi concessionari con le garanzie e put***te simili. Se non si sentono rumori e ticchettii strani nel motore la moto non si deve aprire nemmeno per registrare le valvole a 24.000 kilometri perchè non ce ne bisogno. |
..tse..tse..a marescià!! |
 |
|
|
kazzarola
Manico
 

281 Messaggi |
Inviato - 19/11/2005 : 10:33:02
|
Con 57.000 km alle spalle ti posso dire di non aprirla se non senti nulla di strano. La mia, per scrupolo, l'ho fatta aprire a 30 e 50.000 km e la risposta è stata sempre la stessa: "tutto a posto". all'ultimo mi ha detto: "ci rivediamo verso i 65 - 70.000 e rivediamo valvole e catena di distribuzione". Mi sa che a quel chilometraggio, visto che deve tirare giù il motore, cambio anche i pistoni, ma vedrò. Se però è in garanzia, come si è detto prima, devi andare da qualcuno che ti possa timbrare il libretto ed è tutta un'altra storia... Boh, vedi tu, ciao! |
Kazzarola - TL 1000 R - Bùsnac centru du mundu - "...se capissi ciò che dico sarei contento..." |
 |
|
| |
Discussione  |
|