| Autore |
Discussione  |
|
|
accone
Paracarro

6 Messaggi |
Inviata - 01/11/2005 : 11:55:53
|
buon giorno a tutti. sono possessore di un GSXF 1100 del '92 con un piccolo problema. in ripresa un qualsiasi scooter oltre i 400 di cilindrata mi da la paga! sale abbastanza bene su di giri fino ai 5000 giri poi si inkioda. velocita' massima attorno ai 160 (moto dichiarata sui 260!) candele nuove, pippette nuove, filtro aria nuovo, membrane dei carburatori non bucate. La cosa strana è che ogni tanto, raramente, la moto va da dio, come se non avesse nessuno problema, indi per cui opterei per un problema elettrico. Qualcuno ha idee o consigli? non vorrei mettermi a cambiare alla cieca bobine o centralina con costi non indifferenti. grazie a tutti e buona giornata! |
|
|
Bronzino
NUTELLA
    

Zimbabwe
3316 Messaggi |
Inviato - 01/11/2005 : 12:31:19
|
| mi spiace ma devi testare filo x filo se nn vuoi una spesa esagerata x sostituire l'impianto...provato con mano.L'impianto del gsxf non è poiu così complicato ,in virtù anche dei carburatori.Armati di tester e un po' di pazienza...ovviamente la cosa + saggia sarebbe partire dal cavo che porta corrente alle candele e da lì risalire. |
      
UN NOME,UNA CITTA',UNA STORIA... KISSES BY LITTORIA
|
Modificata da - Bronzino il 01/11/2005 12:32:34 |
 |
|
|
Beobeo
AMMINISTRATORE
    

Italy
5361 Messaggi |
Inviato - 01/11/2005 : 15:18:33
|
Ciao Accone...benvenuto fra noi (vatti a presentare nel "Salone dei ricevimenti").
Hai controllato i carburatori? potrebbe essere un problema delle farfalle che non aprono regolari o del comando che le regola...
La moto da quanto ce l'hai? ha incominciato a farlo all'improvviso o gradualmente?
facci sapere
lampsss
|
       BMW R1100S BOXER CUP REPLIKA '04 --->Buona strada<--- |
 |
|
|
alecafè
Manico
 
Italy
709 Messaggi |
Inviato - 01/11/2005 : 17:02:45
|
Io prima di mettermi lì a smanettare con robe costose, per non saper nè leggere nè scrivere procederei ad un bell'allineamento dei carburatori e ad un controllo di tutta la "Linea" di ammissione: pulizia filtri e/o sostituzione, controllo dei passaggi d'aria (a me una volta si era infilato un oggettino nell'imbocco del filtro dell'aria e la moto non saliva oltre i 7500 giri...)
Poi le cose possono essere 100.000. io ad esempio sto litigando con gli spilli del galleggiante che non tengono più e la moto si "ingrassava" di bestia, poi volendo anche ilrubnetto può dar noia, poi potresti avere un tubo della benzina che per xyz motivi rimane piegato e la depressione dei carburatori fa il resto per chiuderlo (a me è successo)...
Buon lavoro. |
Alecafè di base non rispetta i parametri stabiliti, però è un bravo ragazzo |
 |
|
|
accone
Paracarro

6 Messaggi |
Inviato - 01/11/2005 : 17:36:21
|
grazie a tutti per il benvenuto! la moto è in mio possesso da circa un anno. il problema è ricorrente: a volte la moto va da dio e molte volte non va, anche per questo, supportato da un meccanico moto, avrei escluso il problema carburatori. cmq..... provo e riprovo....... qualcosa scopriro'! ogni cosa che scopriro' la postero' per l'utilizzo di utenti con il mio stesso problema..... se a voi vengono in mente cose nuove.......... beh! son qua' che vi ascolto!
ciao Bikers |
 |
|
|
lensflare
Fratello Chimico
   

Haiti
1790 Messaggi |
Inviato - 02/11/2005 : 08:34:29
|
se puoi fare un salto dalle parti di roma, un sbato mattina, te la sistemo io. almeno ci provo...
confermoc he quella moto fa MOOOOLTo piu di 160... |
SCARICA LE MIE TRACCE MP3 IN FREE DOWNLOAD SUL SITO
www.lensflare.it
...E tutto sotto il sole è in armonia, ma il sole è eclissato dalla luna...
GSXR1100 EX MIG-1100 Prototipo in via di definizione "Alpha Centauri"
GSXR 1000 K6 E TL1000R |
 |
|
|
desmo
Paracarro
Italy
90 Messaggi |
Inviato - 02/11/2005 : 12:21:34
|
| ..accò! gli 11 kgm a 7000 giri del nostro gsxf1100 non li trovi nemmeno sui superpompati 1000 di oggi!!..hai sicuramente qualcosa che non và! e i 260 kmh di velocità massima ti assicuro che sono reali!..risolvi immediatamente il problema..non vorrei che qualche scooterista cominciasse a pensare male!! |
 |
|
|
accone
Paracarro

6 Messaggi |
Inviato - 02/11/2005 : 14:33:31
|
lensflare. ti ringrazio di cuore, ma sei un filo fuori mano! :-D io sto' dalle parti di pavia! pero' se ti va, un paio di consigli me li puoi dare. Tu la mente io le mani insomma!
eheheh |
 |
|
|
accone
Paracarro

6 Messaggi |
Inviato - 04/11/2005 : 17:12:02
|
99,9% capito il problema! dispersione elettrica nei cavi, dalle bobine alle candele. risolto momentaneamente il problema tagliando gli ultimi 5 cm dei suddetti cavi, ma il problema si ripresentera'. Ma questi simpatici giapponesini della Suzuki han visto bene di fare delle bobine con i cavi saldati! cavo difettoso? cambi le bobine! Maledetti! Indi per cui tradisco Suzuki e metto su bobine Honda, van bene uguale e forse anche meglio e se devo cambiar i cavi lo posso fare senza cambiar le bobine!
hola tutti e a risentirci
|
 |
|
| |
Discussione  |
|