Autore |
Discussione  |
|
ciudda
Paracarro

Italy
29 Messaggi |
Inviata - 15/04/2006 : 18:46:30
|
aiuto...ho una moto nuova..6000 km..in frenata a volte mi vibra l'anteriore...ma oggi arrivando in staccata ho avuto un forte saltellamento anteriore,tale da non permettermi di fare le curva,ho fatto un dritto...e per poco non mi scrocio....mi hanno dato mille versioni...e io non ci capisco piu niente... |
ciudda |
Modificata da - ciudda il 17/04/2006 20:17:41
|
|
brugal
Manico
 

Italy
534 Messaggi |
Inviato - 15/04/2006 : 19:17:10
|
bhe detto cosi è difficile.. ma hai toccato anke il freno posteriore si? di solito è quello che mette in crisi la moto in staccate al limite.. ma come dire.. li c'è il saltellamento del posteriore con possibile saltellamento anteriore (ma in casi estremi) sarà il tuo caso>??
|
 |
|
ciudda
Paracarro

Italy
29 Messaggi |
Inviato - 15/04/2006 : 19:39:21
|
non uso mai il freno posteriore...poi non era una super staccata,non andavo piano ma neanche ero al limite...prove che ho fatto ho messo una fascetta nella forcella per vedere se arrivava a pacco..ma non e' cosi..il meccanico ha supposto che fosse colpa delle mie frenate e che habbia surriscaldato troppo il disco e in questo modo averlo rovinato..mi piace molto staccare e magari non sono neanche bravissimo ma e' possibile rovinare un disco in questo modo? masono cosi delicati? la senzazione che mi ha dato e come se non avessi una forcella e' prendessi una buca...brutto ragazzi non ve lo auguro...un mio amico era dietro,e mi ha detto che vibrava visibilmente piu il rumore impressionate...tipo drrrr drrr... |
ciudda |
 |
|
XmaX
KaTeRpILLaR
   

Italy
1804 Messaggi |
Inviato - 15/04/2006 : 19:51:53
|
Se non ci dici qualche cosa di + è difficile...
E' la tua prima moto?
L'hai presa nuova o usata?
Se è usata, da quanto tempo ce l'hai? di che anno è? ha sempre fatto così?
hai cambiato di recente le gomme?
Le vibrazioni le senti anche quando freni + dolcemente?
P.S: Sarebbe simpatico se ti presentassi a tutta la marmaglia nel Salone dei Ricevimenti |
*** Le Xmoto ***
 Filtro aria BMC Terminali Devil PCIII -4° anticipo mod.T.R.E. elim. PAIR SYSTEM rapporto 17/41 *** Trieste *** GSX-1400Rproject***___________________ http://www.gsx1400.it http://www.motobikers.net |
 |
|
ciudda
Paracarro

Italy
29 Messaggi |
Inviato - 15/04/2006 : 20:07:54
|
e' la prima volta che entro nel forum,presto verro a presentarmi nel forum,domani o dopo domani..,non e' la mia prima moto...ma cosi seria si...e' nuova 2005 gsxr 750.. ha sei mila km e' ha comiciato a farlo leggermente 2000 km fa..mi sono accorto che vibrava...provavo a prendere delle buche..ma piu che buche che sembra esagerto,buchette..l'impressione era quella che la forcella non lavorasse,fino al rilascio del freno sentivo le vibrazioni..poi dopo varie prove..pinzando leggermente all'arrivo di un semaforo ai 5 allora ,mi ha vibrato leggermente...i meccanici mi hanno regolato varie volte le forcelle...con nesunn risultato...poi le regolazioni le ho riportate all'originale..gomme lo faceva prima di cambiarle e dopo...pirelli cora...sono arrivato in staccata allargandomi appena a sinistra per poi entrare a destra..staccata decisa..ha cominciato a saltellare..(strada perfetta non rovinata in discesa)ho provato a lasciare per un attimo il freno ma niente mi sebrava di essere in giostra..sentivo le forcelle entrarmi sotto con quel bel rumore dr drrrrrr.. non sono un pilota ma penso fosse impossibile buttarla giu in quelle condizioni.. |
ciudda |
 |
|
brugal
Manico
 

Italy
534 Messaggi |
Inviato - 15/04/2006 : 20:09:05
|
drr drr è bellissimo!! si ho capito il rumore a me capita quando saltella il posteriore diventa divertente quando lo cerchi ma quando nn è previsto nn è il massimo della vita.. ti capisco  |
 |
|
XmaX
KaTeRpILLaR
   

Italy
1804 Messaggi |
Inviato - 15/04/2006 : 20:15:54
|
Con buona probabilità sono i cuscinetti dello sterzo...
Per esclusione direi di no alla regolazione della forcella visto che hai gia provato a cambiare le regolazioni.
Resta il dubbio x i dischi storti... qualche errata manipolazione durante il smonta/rimonta oppure qualche colpetto (i mozzetti sono in ergal e non è difficile che si deformino, oppure un difetto congenito(qualche volta succede).
Se le vibrazioni te le fà solo in curva probabilmente sono i cuscinetti dello sterzo, se te lo fà anche sul dritto probabilmente sono i dischi...
Pero, se fossero i dischi dovrebbe fartelo sempre ogni volta che freni, +o- a seconda della forza con la quale freni, ma sempre.
|
*** Le Xmoto ***
 Filtro aria BMC Terminali Devil PCIII -4° anticipo mod.T.R.E. elim. PAIR SYSTEM rapporto 17/41 *** Trieste *** GSX-1400Rproject***___________________ http://www.gsx1400.it http://www.motobikers.net |
Modificata da - XmaX il 15/04/2006 20:19:39 |
 |
|
ciudda
Paracarro

Italy
29 Messaggi |
Inviato - 15/04/2006 : 20:21:15
|
a volte lo fa anche sul dritto...ma molto piu vibrazione forte che saltellamento..mia colpa qualche impennata forse causa di una rottura dei cuscinetti..mi ero scordato..i dischi in alcune rigature tendono al blu
|
ciudda |
 |
|
ciudda
Paracarro

Italy
29 Messaggi |
Inviato - 15/04/2006 : 20:23:19
|
pero quando lo fa in curva..non e' che sono in piega ma leggermente piegato e poi mi riaddrizzo subito ma lei continua
|
ciudda |
 |
|
XmaX
KaTeRpILLaR
   

Italy
1804 Messaggi |
Inviato - 15/04/2006 : 20:27:20
|
Secondo mè devi provare a capire...
Vai su un rettilineo e provi a percorrerlo a varie velocità provando a frenare + o - forte e provi a vedere quando quanto e se ti vibra o saltella.
Poi provi a bassissima velocità(meglio in discesa, ancora meglio a moto spenta) a dare dei colpetti decisi con il freno e devi stare attento a capire se il canotto dello sterzo si muove, o se senti degli "stak" provenire da li (da non confondersi con lo stak delle pastiglie sui freni...).
|
*** Le Xmoto ***
 Filtro aria BMC Terminali Devil PCIII -4° anticipo mod.T.R.E. elim. PAIR SYSTEM rapporto 17/41 *** Trieste *** GSX-1400Rproject***___________________ http://www.gsx1400.it http://www.motobikers.net |
 |
|
ciudda
Paracarro

Italy
29 Messaggi |
Inviato - 15/04/2006 : 20:30:17
|
se domani non piove provo subito..poi vi sapro dire..per il momento vi ringrazio molto..verro a presentarmi volentieri sull'altro forum... |
ciudda |
 |
|
Beobeo
AMMINISTRATORE
    

Italy
5361 Messaggi |
Inviato - 16/04/2006 : 10:54:10
|
Visto che la moto è nuova e originale quoto XmaX per i cuscinetti di sterzo...magari si sono rovinati in qualche brusco "atterraggio" . Fai anche una prova amoto ferma: Ruota anteriore alzata da terra 1) prendi il cerchione con le mani e fagli fare avanti e indietro...non deve avere gioco. 2) gira il manubrio da sx a dx e viceversa prima spingendo sui semimanubri e poi tirandoli...non deve avere impuntamenti. |
       BMW R1100S BOXER CUP REPLIKA '04 --->Buona strada<--- |
 |
|
XmaX
KaTeRpILLaR
   

Italy
1804 Messaggi |
Inviato - 16/04/2006 : 11:02:32
|
Beo...
Come la alza la ruota anteriore da terra? |
*** Le Xmoto ***
 Filtro aria BMC Terminali Devil PCIII -4° anticipo mod.T.R.E. elim. PAIR SYSTEM rapporto 17/41 *** Trieste *** GSX-1400Rproject***___________________ http://www.gsx1400.it http://www.motobikers.net |
 |
|
ciudda
Paracarro

Italy
29 Messaggi |
Inviato - 16/04/2006 : 11:25:27
|
ho provato a frenare a varie velocita ma non ho sentito niente..anche perche lo fa poche volte questa vibrazione..dipende dai giorni..giovedi non smetteva piu...tirarla su faccio parecchia fatica...ma cerchero due amici per darmi una mano...una cosa ho sentito a moto spenta e ferma ho provato a spingerla sull'anteriore su e giu a meta corsa delle forcelle sento tuc tuc nel risalire molto leggero sara' normale...domanda da un miglione di dollari se fosse un problema del canotto dello sterzo dei cusinetti..che sinceramente non saprei dove siano...sarebbe passabile in garanzia??? buona pasqua a tutti
|
ciudda |
 |
|
XmaX
KaTeRpILLaR
   

Italy
1804 Messaggi |
Inviato - 16/04/2006 : 11:31:30
|
A mè l'hanno fatto in garanzia a 24000km.
Se la vibrazione non è sempre presente non possono essere i dischi.
|
*** Le Xmoto ***
 Filtro aria BMC Terminali Devil PCIII -4° anticipo mod.T.R.E. elim. PAIR SYSTEM rapporto 17/41 *** Trieste *** GSX-1400Rproject***___________________ http://www.gsx1400.it http://www.motobikers.net |
 |
|
Beobeo
AMMINISTRATORE
    

Italy
5361 Messaggi |
Inviato - 16/04/2006 : 12:51:01
|
quote: Originalmente inviata da XmaX
Beo...
Come la alza la ruota anteriore da terra?
impennando, scendendo e correndo avanti alla moto per fare i controlli...
Se ce l'ha col cavalletto anteriore sottocanotto...
e se non ce l'ha...con l'ingegno e tanta buona volontà  |
       BMW R1100S BOXER CUP REPLIKA '04 --->Buona strada<--- |
 |
|
XmaX
KaTeRpILLaR
   

Italy
1804 Messaggi |
Inviato - 16/04/2006 : 13:56:30
|
Neanche con il cavalletto con l'attacco al canotto andrebbe bene perchè appunto il canotto deve essere libero, eventualmente dovrebbe usare un cavalletto posteriore, smontare la parte bassa della carena e con un crick idraulico ed un paio di cavalletti dovrebbe sostenere la moto da sotto, ma è un'operazione delicata... da non fare da solo.
In questo caso, consiglio di smontare anche la ruota anteriore in maniera da mantenere le forcelle ed il canotto dello sterzo + liberi possibili in maniera da poter sentire meglio possibili problemi.
Tornando al discorso garanzia, prima di portargliela devi essere sicuro che quello sia il problema...
2 volte l'ho fatta vedere per questo problema, e 2 volte mi hanno detto di averla controllata... e 2 volte il problema è sparito per poi ripresentarsi dopo 3-4000km.(praticamente avevano solo stretto la ghiera del canotto, mascherando in questo modo il problema)
Alla fine ho smontato tutto io, ho portato i cuscinetti(un ammasso di ruggine) in concessionaria e me li sono fatti dare nuovi in garanzia...
Adesso dopo altri 16000 km è ancora tutto OK. |
*** Le Xmoto ***
 Filtro aria BMC Terminali Devil PCIII -4° anticipo mod.T.R.E. elim. PAIR SYSTEM rapporto 17/41 *** Trieste *** GSX-1400Rproject***___________________ http://www.gsx1400.it http://www.motobikers.net |
 |
|
Beobeo
AMMINISTRATORE
    

Italy
5361 Messaggi |
Inviato - 16/04/2006 : 14:58:26
|
quote: Originalmente inviata da XmaX
Neanche con il cavalletto con l'attacco al canotto andrebbe bene perchè appunto il canotto deve essere libero, eventualmente dovrebbe usare un cavalletto posteriore, smontare la parte bassa della carena e con un crick idraulico ed un paio di cavalletti dovrebbe sostenere la moto da sotto, ma è un'operazione delicata... da non fare da solo.
In questo caso, consiglio di smontare anche la ruota anteriore in maniera da mantenere le forcelle ed il canotto dello sterzo + liberi possibili in maniera da poter sentire meglio possibili problemi.
Allora Ciudda, la prossima volta comprati una moto col cavalletto centrale  ...
Ammesso e non concesso che il problema sia dato dai cuscinetti...è curioso il fatto che parecchie suzuki soffrono di questo problema...il cuscinetto di burro...
qualcuno con altre japp ha avuto problemi simili? |
       BMW R1100S BOXER CUP REPLIKA '04 --->Buona strada<--- |
 |
|
XmaX
KaTeRpILLaR
   

Italy
1804 Messaggi |
Inviato - 16/04/2006 : 15:17:08
|
Credo che i cuscinetti se ne vadano per via del cattivo assemblaggio, poco grasso, di tipo non idrorepellente, e errate coppie di serraggio da parte dei concessionari, oltre ad una non manutenzione perchè in effetti per controllare i cuscinetti va smontato tutto l'avantreno. |
*** Le Xmoto ***
 Filtro aria BMC Terminali Devil PCIII -4° anticipo mod.T.R.E. elim. PAIR SYSTEM rapporto 17/41 *** Trieste *** GSX-1400Rproject***___________________ http://www.gsx1400.it http://www.motobikers.net |
 |
|
ciudda
Paracarro

Italy
29 Messaggi |
Inviato - 16/04/2006 : 19:24:58
|
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!FORSE ci siamo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! l'ho provata finalmente in discesa come mi avete consigliato...ho costatato che frenando di colpo velocemente ma non con forza e tensndo frenato il problema c'e' tutte le volte...ma non essendo molto pratico non riesco a capire da dove venga ma e' gia un passo avanti posso andare dal meccanico e dirgli come fare per farla saltellare...mi piacerebbe smontarla...ma poi chi si offre per rimontarla?????? ho provato ad impennare e corrergli dietro ma poi e' stato un problema risalirci...
|
ciudda |
 |
|
D4ng3r0uS
Inquinatore acustico
  

Italy
1104 Messaggi |
Inviato - 18/04/2006 : 00:21:59
|
spero riesci a risolvere questo problemaccio!!! |
    ----Kawa gpz600R '87-----------------Gsx-r600 K3-------------Gsx-r750K5 ANCONA (nel dubbio....dai gas!!!)
|
 |
|
Cinghialo Setoloso
Manico
 

Italy
311 Messaggi |
Inviato - 20/04/2006 : 17:19:31
|
Il tuc tuc leggero della forcella quando la comprimi da fermo è normale. Per lo meno io l'ho sempre sentito anche nelle altre moto, senza per questo avere problemi.
Per il cannotto tienici informati. Secondo me lo risolveranno in garanzia senza troppe storie. In una moto di 6000 km non è affatto normale.
Ciao |
"Veto... maialo, bello puccello setoloso..... cinghialo!!!!!" Diego Abbadantuomo |
 |
|
motorman
Pilota Privato
  

Italy
797 Messaggi |
Inviato - 20/04/2006 : 17:34:40
|
Dischi... ai problemi ai dischi!
So di tanti gsxr ai quali sono stati cambiati in garanzia. Chiedigli quelli dell'Anniversary! ;) |
 Sv650s il mio passato. TL1000S il mio presente! |
Modificata da - motorman il 20/04/2006 17:36:17 |
 |
|
ghibli
TeleManico ;)
   

Italy
2339 Messaggi |
Inviato - 20/04/2006 : 19:19:59
|
quote: ...alla regolazione della forcella visto che hai gia provato a cambiare le regolazioni
io ccontrariamente, pur non essendo un guru delle sospensioni, una sbirciatina al sag della forca la darei, tanto e' abbastanza semplice
guarda un po' qui http://www.motobikers.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6422
lamps |
 |
|
ciudda
Paracarro

Italy
29 Messaggi |
Inviato - 20/04/2006 : 21:36:20
|
le novita sono che andato dal meccanico lui sostiene che siano i dischi....invece io sono piu' sul canotto...mi ha daTO fastidio che quando gli ho detto che navigando ho trovato un forum e' che dopo varie spiegazioni eravamo giunti o i freni o il canotto... lui a provato col frenno tirato a spingere la moto avanti e' in dietro facendomi credere di aver provato il canotto confermando propio quello che ,ha scritto XmaX in un post sopra...ha detto al suo scagnozzo quando controlli la moto stringigli un po' la ghiera del canotto...ho deciso dopo varie informazioni di spostarmi di una 30 di km per portarla a parma da un altro meccanico suzuki..........vorrei un meccanico che mi ascolti...anche perche non voglio lasciarci le pelli perche non hanno voglia...non ho mai chiesto di farmi il lavoro gratis...si sono in garanzia ...ma se devo pagare...pago l'importante e' che vada bene..... Ghibli...le sospensioni le ho indurite e' ammorbidite in tutte le sue possibili posizioni....
|
ciudda |
 |
|
|
Discussione  |
|