| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | CeskusParacarro
 
 
 
		 
 69 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inviata - 05/04/2006 :  12:23:19   
 |  
                      | Ciao ragazzi, 
 la mia inazuma '01 perde olio... stamattina ho trovato una chiazza in terra di una decina di cm.
 Mi sembra perdere dal carter a sinistra, la parte in basso, ma non capisco se dalle viti a testa esagonale o se da piu' sotto. Considerate che era sul cavalletto laterale, quindi inclinata dalla parte della perdita.
 
 Per la cronaca meno di un mese fa ho fatto fare un tegliandino dei 36.000 ed anche cambiare le 8 guarnizioni dalle viti sopra la testata dalle quali trasudava olio da qualche tempo, ma niente di grave.
 
 Che pensate?
 Grazie a tutti, Francesco
 |  
                      | francesco (rm)
 
  GSX750
 |  | 
              
                | YetiAbominevole TLR
 
     
 
		 
 Italy
 2551 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inviato - 05/04/2006 :  17:23:22         
 |  
                      | LA devi parcheggiare con sotto un bel cartone pulito e vedi dove perde effettivamente, prima lava bene il motore. 
 Lampès
 |  
                      | 
  |  
                      |  |  | 
              
                | MuttleyLazzaro...
 
    
 
		 
 Antigua and Barbuda
 1114 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inviato - 05/04/2006 :  19:26:11       
 |  
                      | Consiglio del fornaio: pulisci bene il motore poi quando è ancora un po' umido ci metti un po' di farina che si attacchi troverai una bella striscia pulita dove esce l'olio..... Il resto lo togli dopo con l'acqua... |  
                      | "Non evocare nulla che tu non possa rimandare indietro..." Necronomicon, Cap.3 12-23
 |  
                      |  |  | 
              
                | YetiAbominevole TLR
 
     
 
		 
 Italy
 2551 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inviato - 05/04/2006 :  19:28:50         
 |  
                      | Bell'idea Muttley....... 
 Lampès
 |  
                      | 
  |  
                      |  |  | 
              
                | DamyCiccino
 
    
 
		 
 Italy
 973 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inviato - 05/04/2006 :  21:27:40     
 |  
                      | ...e questa dove l'hai imparata???? Comunque è "geniale" |  
                      | 
    Damy e il suo GSX-F |  
                      |  |  | 
              
                | mustardbustardManico
 
   
 
		 
 Italy
 629 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inviato - 05/04/2006 :  21:50:41   
 |  
                      | Magari tenendola sul cavalletto centrale. Saluti!
 |  
                      | "Clide... sfasciagli l'auto!"
 Ho speso tutti i miei soldi in alcool donne e macchine veloci, il resto li ho sprecati (G. Best)
 GSX 1200 Inazuma!!!
 NinjaName: Haruyasu Hidarisan
 |  
                      |  |  | 
              
                | CeskusParacarro
 
 
 
		 
 69 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inviato - 06/04/2006 :  08:35:13   
 |  
                      | Grazie dei consigli... rimane il cruccio di aver cambiato le rondelle/guarnizioni sulla testata pensando di fare bene, mentre probabilmente il motore aveva trovato un suo 'equilibrio' com'era prima
  
 Oggi penso di riportarla dal meccanico almeno per vedere meglio sollevandola.
 Mi viene anche il dubbio di qualche botta sul marmo di un marciapiede... che e' proprio all'altezza giusta...
 
 
 Vi faro' sapere
 Ciao
 |  
                      | francesco (rm)
 
  GSX750
 |  
                      |  |  | 
              
                | MuttleyLazzaro...
 
    
 
		 
 Antigua and Barbuda
 1114 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inviato - 06/04/2006 :  09:55:28       
 |  
                      | quote:Originalmente inviata da Damy
 
 ...e questa dove l'hai imparata???? Comunque è "geniale"
 
 
 
 hehehehehehe nel manuale del meccanico povero.........
  |  
                      | "Non evocare nulla che tu non possa rimandare indietro..." Necronomicon, Cap.3 12-23
 |  
                      |  |  | 
              
                | CeskusParacarro
 
 
 
		 
 69 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inviato - 08/04/2006 :  20:07:38   
 |  
                      | Ciao, 
 sostituita la guarnizione del carter lato sinistro... era spaccata nel punto piu' basso, dove appunto perdeva.
 
 Ora tutto ok!
 
 Grazie, ciao
 |  
                      | francesco (rm)
 
  GSX750
 |  
                      |  |  | 
              
                | Paride72Due Cilindri
 
     
 
		 
 Italy
 2061 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inviato - 09/04/2006 :  18:33:03       
 |  
                      | quote:Originalmente inviata da Muttley
 
 Consiglio del fornaio: pulisci bene il motore poi quando è ancora un po' umido ci metti un po' di farina che si attacchi troverai una bella striscia pulita dove esce l'olio..... Il resto lo togli dopo con l'acqua...
 
 
 
 ...e se ti scordi di levare la farina..accendi il motore ed hai un bel toast bell'e pronto!
  
 io non so prima di cambiare le guarnizioni effettivamente quanto olio "trasudasse" credo che cmq sia normale per un motore con raffreddamento ad aria trasudar eun po' d'olio. Magari ricontrolla il serraggio delle viti.
 |  
                      | Paride TL1000S Nero - Napoli e d'intorni - ex Roma e d'intorni -
 
  www.bicilindrico.net
 |  
                      |  |  | 
              
                | BeobeoAMMINISTRATORE
 
      
 
		 
 Italy
 5361 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inviato - 09/04/2006 :  19:34:17     
 |  
                      | a Parideeeeeeeee --->
 quote:Originalmente inviata da Ceskus
 
 Ciao,
 
 sostituita la guarnizione del carter lato sinistro... era spaccata nel punto piu' basso, dove appunto perdeva.
 
 Ora tutto ok!
 
 Grazie, ciao
 
 
 
   |  
                      | 
        BMW R1100S BOXER CUP REPLIKA '04
 --->Buona strada<---
 |  
                      |  |  | 
              
                | Paride72Due Cilindri
 
     
 
		 
 Italy
 2061 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inviato - 09/04/2006 :  23:00:27       
 |  
                      | AZZ..che ricog@@@nito che sono...non l'avevo proprio vista... |  
                      | Paride TL1000S Nero - Napoli e d'intorni - ex Roma e d'intorni -
 
  www.bicilindrico.net
 |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |