Moreno ti aspettiamo...COMBATTI LEONE!!!
Moreno ti aspettiamo...COMBATTI LEONE!!!
Home | Profilo | Ultime discussioni | Utenti | Cerca | FAQ
Nickname:
Password:
Ricorda password
Dimenticato la Password?

 Tutti i Forum
 In Officina
 L'Angolo del Tecnico
 Dove deve staccare la frizione?
 Forum Locked  Discussione bloccata
 Versione stampabile
Autore Discussione precedente Discussione Prossima discussione  

bill
Custom Man



Italy
739 Messaggi

Inviata - 24/05/2005 :  10:55:48  Visualizza il profilo  Visualizza il profilo MSN di bill
Partendo dal presupposto che la leva della frizione faccia 45° di corsa a che punto deve attaccare-staccare la frizione?
Questo perchè ho notato l'altro giorno, mentre tornavo da Roma in autostrada che se metto due dita sulla leva e le muovo leggermente la frizione slitta, quindi vuol dire che la frizione stacca troppo in punta.
Ho come rimedio istantaneo provato ad allentare leggermente il cavo e chiaramente ora sopporta il "peso" delle dita, ma credo che vada registrata.....
Voi cosa ne dite? ed eventualmente dove bisogna intervenire?
può essere fatto a casa o necessita del meccanico?
Ciao

Bill

duca-re
A Napolitan Man



Italy
777 Messaggi

Inviato - 24/05/2005 :  12:26:08  Visualizza profilo
Scusami ma dipende dalle tue capacità!


FIRMA MODIFICATA DALLO STAFF PERCHè NON RISPETTA I POVERI CRISTI COME ME
Vai in alto alla pagina

bill
Custom Man



Italy
739 Messaggi

Inviato - 24/05/2005 :  12:35:09  Visualizza profilo  Visualizza il profilo MSN di bill
"Che vo'rdì"
(Tradotto) Spiegati meglio

Bill
Vai in alto alla pagina

Jolè
Manico 'e mbrell

Italy
1836 Messaggi

Inviato - 24/05/2005 :  22:16:51  Visualizza profilo  Visita la Homepage di Jolè  Invia a Jolè un messaggio ICQ
hai fatto bene così, vai avanti....
Vai in alto alla pagina

Beobeo
AMMINISTRATORE



Italy
5361 Messaggi

Inviato - 29/05/2005 :  01:04:47  Visualizza profilo  Visualizza il profilo MSN di Beobeo
se stacca troppo prsto non dovrebbe essere un problema d'usura ma solo di registrazione...la regolazione della tensione del cavo frizione (dove non è idraulica) si può fare o dalla base (cioè verso il motore dove il cavo và ad incastrarsi nella leva che spinge il disco) o su alcuni modelli dalla leva al manubrio avvitando o svitando una rotella.
Tu se non ho capito male hai agito sulla rotella vicino alla leva sul manubrio...
secondo me non è necessaria una ulteriore registrazione...basta che stacchi a 3/4 corsa (che poi dipende anche dai gusti)...a me ad esempio piace la frizione che stacca oltre metà corsa perchè la sento più modulabile...


BMW R1100S BOXER CUP REPLIKA '04
--->Buona strada<---
Vai in alto alla pagina

bill
Custom Man



Italy
739 Messaggi

Inviato - 29/05/2005 :  08:08:02  Visualizza profilo  Visualizza il profilo MSN di bill
Credo di aver capito quello e cosa volevate dire con "te la devi sentire" e ho staccato un po la frizione agendo appunto dalla rotellina che c'è sulla leva, e anche sul motore dove c'è la leva che sposta fisicamente il disco.
Ora va meglio, ma mi sono accorto che la leva che è sul motore e che ora non ha nessun tiro, si può spostare ancora indietro di circa 1 cm.
Questo spostamento fatto acon le dita è semplicissimo e leggero, ma come la si rilascia, ritona in avanti.
Ho pensato (ed ho già trovato e comprato) di inserire una molla tra la leva che muove il disco e il pezzo fisso che serve per registrarla.
E' una modifica un po alla buona, ma secondo me non porta nessuna conseguenza.
Cosa ne pensi?
Ciao

P.S. Questa mattina partecipo al mio primo raduno.......ieri sera sono andato a vedere e porc#§*#a miseria ho pure preso l'acqua.....comunque oggi c'è il sole, meno male

Bill
Vai in alto alla pagina
  Discussione precedente Discussione Prossima discussione  
 Forum Locked  Discussione bloccata
 Versione stampabile
Salta a:
Moreno ti aspettiamo...COMBATTI LEONE!!! © STK 2006 www.motobikers.net Vai in alto alla pagina
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05