Autore |
Discussione  |
|
Beobeo
AMMINISTRATORE
    

Italy
5361 Messaggi |
Inviata - 21/05/2005 : 18:53:45
|
la moto perde colpi!!!
Lo fà da quando ho messo il collettore laser e cambiato il chip con uno settato per lo scarico libero...
lo fa soprattutto a freddo...(una volta si è addirittura spenta dai 2000 giri)...poi più si scalda e meno lo fa...
Me ne accorgo soprattutto da fermo a gas costante.
Camminando, a gas costante, sento dei leggeri impuntamenti, che probabilmente vengono "ammortizzati" dalla spinta della moto e non mi danno fastidio, anche perchè è un regime di rotazione che uso di rado...
Voi che dite? Vi prego non fatemi smontare la centralina che è un lavoraccio...datemi una speranza e ditemi che se la uso così, visto che non mi dà fastidio, Walkiria può vivere serenamente lo stesso...
grazie
|
       BMW R1100S BOXER CUP REPLIKA '04 --->Buona strada<--- |
Modificata da - Beobeo il 30/05/2005 21:29:09
|
|
Yeti
Abominevole TLR
   

Italy
2551 Messaggi |
Inviato - 21/05/2005 : 19:04:38
|
Mi dispiace è arrivata l'ora anche per lei, scherzo, il tutto è dato dallo scarico libero senti il mecca che ti ha montato il chip è un problema di carburazione.....
Lampès |
 |
 |
|
Jolè
Manico 'e mbrell
   
Italy
1836 Messaggi |
Inviato - 21/05/2005 : 20:17:44
|
praticamente si ingolfa... |
 |
|
franz001
Il polso dello sheriffo!
    

Italy
3444 Messaggi |
Inviato - 23/05/2005 : 16:24:02
|
praticamente il chip ha una mappatura sbagliata, oppure, visto che serve per "spingere forte", hanno sacrificato la carburazione ottimale ai bassi regimi a favore di una migliore agli alti... |
Franz001
 "Talvolta anche i lavori fatti bene portano a risultati del k@zz#, figurati quelli fatti male..." Firmato Johnny
...sgassa che ti passa...
|
 |
|
alvygsxr
MODERATORE
   

2249 Messaggi |
Inviato - 23/05/2005 : 18:00:05
|
Mò sei fregato ti tocca fare come cnx e correre sempre a tutto gas, si vede che ti hanno messo un chip che vuole correre e scalcia se vai piano! |
GSX-R 600 per la pista e XTZ 660 Tenéré per tutto il resto! |
 |
|
Yeti
Abominevole TLR
   

Italy
2551 Messaggi |
Inviato - 23/05/2005 : 20:48:24
|
Bravo Alvy hai dato la giusta risposta.....hehehehehehehe
Lampès |
 |
 |
|
Jolè
Manico 'e mbrell
   
Italy
1836 Messaggi |
Inviato - 23/05/2005 : 21:11:08
|
allora tocca anche a te camminare sempre in prima! |
 |
|
Beobeo
AMMINISTRATORE
    

Italy
5361 Messaggi |
Inviato - 23/05/2005 : 21:36:07
|
vabbè, vorrà dire che anche in folle la terrò a 9000 giri, così non avrò residui carboniosi  cmq. è senz'altro un problema di mappatura...il limitatore si è spostato di quasi 1000 giri e intorno ai 5500 si comporta come una 4 cilindri che entra in coppia... devo dire che la goduria della guida ai medio alti ripaga degli strattoni ai bassi... |
       BMW R1100S BOXER CUP REPLIKA '04 --->Buona strada<--- |
 |
|
Slider34
Manico
 

202 Messaggi |
Inviato - 23/05/2005 : 22:09:25
|
Beo credo sia un problema di CO, la tua dovrebe essere come Aprilia e Ducati con una regolazione separata a prescindere dalla mappatura utilizzata con la eprom.
A proposito una domanda: sono tremendamente indeciso a venire al raduno con lo scarico cattivo, non vorrei passare guai. Tu che fai? |
Mi piacciono le pecore... e molto le galline |
 |
|
Beobeo
AMMINISTRATORE
    

Italy
5361 Messaggi |
Inviato - 23/05/2005 : 22:37:16
|
Grazie slider, mi informerò sul CO... quote: A proposito una domanda: sono tremendamente indeciso a venire al raduno con lo scarico cattivo, non vorrei passare guai. Tu che fai?
io vengo con scarico aperto, ma per me è un pò diverso, perchè lo scarico è quello originale (Laser senza db killer) e omologato, e la mancanza del cat non è facile da capire... proprio sabato sono stato fermato sul muraglione e mi hanno fatto storie per la targa troppo alta e sporca (ho provveduto al momento a pulirla e addrizzarla), ma non per lo scarico, anche perchè mi sono avvicinato in folle e ho spento subito il motore... per il raduno essendo un gruppone di circa 30 moto c'è la speranza che passiamo "inosservati" e cmq., essendo io "l'apripista" (il rallentatore) in caso di palettate cercherò di intercedere per tutti sperando nella benevolenza dei "colleghi" |
       BMW R1100S BOXER CUP REPLIKA '04 --->Buona strada<--- |
 |
|
XmaX
KaTeRpILLaR
   

Italy
1804 Messaggi |
Inviato - 23/05/2005 : 23:23:25
|
quote: Originalmente inviata da beobeo ... e cmq., essendo io "l'apripista" (il rallentatore) ...
Perchè pensi veramente che tutti ti seguiranno da bravi??????? ha ha ha ha ha ha ha ha ha ha ha ha ha ha
|
*** Le Xmoto ***
 Filtro aria BMC Terminali Devil PCIII -4° anticipo mod.T.R.E. elim. PAIR SYSTEM rapporto 17/41 *** Trieste *** GSX-1400Rproject***___________________ http://www.gsx1400.it http://www.motobikers.net |
 |
|
alecafè
Manico
 
Italy
709 Messaggi |
Inviato - 24/05/2005 : 00:47:04
|
Eh, caro...
Come mi disse ridachiando il mio meccanico (per parlare il "francese" ovviamente... )
"gli hai voluto mettere un buco del c u l o grosso così?" (segue ampio gesto rotondeggiante con le dita)
"ecco, adesso gli devi dare da mangiare di conseguenza."
Santo uomo... mi viene sempre dietro nelle mie follie e risolve tutte le mie vaccate...   
Se puoi regolare il CO separatamente, ingrassa abbondantemente. Dovrebbe sparire il tutto. Uè, ingrassando il CO lo fai un po' a discapito del'allungo, eh? ma non credo che la tipologia di moto ne soffra più di tanto. Anzi. In linea di principio dovrsti risolvere la cosa facendo così. Altrimenti... temo che ti tocchi la Power commader. che va a fare esattamente quello di cui sopra. Sempre che non si possa "aggirare" la cosa lavorando sul potenziomentro della farfalla. Vecchio barbatrucco della nonna, della scuola dei V11cisti più trucidi. si può usare per tutte le moto a iniezione, sia chiaro. In buona sostanza il potenziomentro è tarato (a grandi linee e per semplificare) a zero e a uno, cn zero tutto chiuso e uno tutto aperto. Ora, se tu l'uno riesci a darglielo con la farfalla un filin più chiusa della massima apertura, lui quando legge, mettiamo, 0.5 crede che la farfalla sia a metà, invece è ancora un po' più chiusina... butta dentro benzina per la farfalla mezza aperta mentre ancora mezza aperta non lo è, e tu hai ingrassato "tipo power commander ad anticipo fisso", (passami le espressioni inesatte, credo tu abbia capito cosa intendo) e a costo zero gliela metti nel lisca alla centralina.
Se hai bisgno di più lumi ti possomettere in contatto col mio amico Max Damage (un nome, una garanzia...) che in queste cose è maestro avendole sperimentate sul suo V11 (attualmente completamente smontato perchè ha sbiellato di brutto, ma questa è un'altra storia ).
Ogni tanto ne facciamo esplodere uno di V11, ma ormai c'abbiamo un'esperienza in materia di elaborazioni estreme   ... Tu ti fidi di me, vero?   
|
Alecafè di base non rispetta i parametri stabiliti, però è un bravo ragazzo |
 |
|
Beobeo
AMMINISTRATORE
    

Italy
5361 Messaggi |
Inviato - 30/05/2005 : 21:54:17
|
Ho risolto ma non ho risolto   mi spiego meglio... innanzi tutto va detto che tanto per cambiare Alecafè ci ha visto giusto...e anche il suo meccanico il CO non è regolabile ma è gestito elettronicamente (purtroppo) dalla centralina che comunica con i vari chip e sensori sparsi qua e là. Il problema (che poi vero problema non è, perche è una questione di abitudine e sensazione) è quindi di natura elettrica...la lettura del CO dice alla centralina che lì l'aria abbonda (filtro BMC e scarico aperto portano alla dieta della miscela) e cerca di correggere queste informazioni...essendo le centraline degli stupidi marchingegni che funzionano a corrente le comunicazioni che gli arrivano le mettono in pratica con impulsi elettrici...e quegli impulsi si tramutano in quel "fastidioso stic stic" che sento a 1800 giri... va inoltre detto che la serie boxer 1100 ha sempre sofferto di irregolarità ai bassi, problema che è stato parecchio risolto con l'adozione della doppia candela... l'irregolarità di cui parlo nei motori BMW è appena percepibile su un motore "standard" (ai motori bavaresi, girando notoriamente come orologi svizzeri, quel minimo di saliscendi di giri stupisce) ed invece molto percepibile su un motore modificato allo scarico... in parole povere me la tengo così perchè per ora non posso mettere una p.c. e non posso smontare il chip montato di recente per una ritaratura... tutto qua...scusate le castronerie elettriche/troniche che ho scritto ma con edison non ci vado molto d'accordo
   quote: Se hai bisgno di più lumi ti possomettere in contatto col mio amico Max Damage (un nome, una garanzia...) che in queste cose è maestro avendole sperimentate sul suo V11 (attualmente completamente smontato perchè ha sbiellato di brutto
Max Damage  no grazie...la moto è in garanzia 
|
       BMW R1100S BOXER CUP REPLIKA '04 --->Buona strada<--- |
Modificata da - Beobeo il 30/05/2005 22:01:19 |
 |
|
alecafè
Manico
 
Italy
709 Messaggi |
Inviato - 30/05/2005 : 23:01:51
|
No, però per regolare il potenziomentro è bravissimo!!! Ha studiato tutto un sistema... tra l'altro è di San Marino sto tizio, mi pare di capire che anche tu sei da quelle parti... |
Alecafè di base non rispetta i parametri stabiliti, però è un bravo ragazzo |
 |
|
Beobeo
AMMINISTRATORE
    

Italy
5361 Messaggi |
Inviato - 30/05/2005 : 23:04:15
|
Si Ale, sto a Rimini...ma non Max Damage lavora da Skarburati? |
       BMW R1100S BOXER CUP REPLIKA '04 --->Buona strada<--- |
 |
|
blusilver77
MotoTurista


Italy
134 Messaggi |
Inviato - 31/05/2005 : 12:01:14
|
Quale raduno? Lamp. |
 |
|
Bronzino
NUTELLA
    

Zimbabwe
3316 Messaggi |
Inviato - 31/05/2005 : 12:51:01
|
emmenomale che era il miglior bicilindrico....;) |
      
UN NOME,UNA CITTA',UNA STORIA... KISSES BY LITTORIA
|
 |
|
alecafè
Manico
 
Italy
709 Messaggi |
Inviato - 31/05/2005 : 14:25:30
|
quote: Originalmente inviata da beobeo
Si Ale, sto a Rimini...ma non Max Damage lavora da Skarburati?
No, è un ingegnere, lavora per i fatti suoi. Poi lo vedi e comunque vedi un ragazzo sulla trentina, eh? non aspettarti l'ingegnere in giacca e cravatta...
Comunque ho trovato la cosa, è per il V11, ma dovrebbe essere replicabile anche per il BMW
Regolazione del potenziometro TPS By Max Damage Incominciamo con due accenni due di teoria su come funziona la centralina elettronica del V11.
La Magneti Marelli montata sul V11 e' una centralina di tipo alfa/N, dove alfa e' l'angolo di apertura del gas e N e' il numero di giri del motore.
Al variare di N e di alfa la centralina decide ( grazie ad una mappa preimpostata ) quanta benzina iniettare e quanti millisecondi prima del PMS ( punto morto superiore ) far scoccare la scintilla della candela ( regolazione dell'anticipo ).
La centralina conosce il numero di giri del motore N grazie ad un sensore che ad ogni passaggio di un'apposita tacca sul volano conta un giro e riesce a leggere il grado di apertura del gas alfa grazie al potenziometro TPS ( una resistenza variabile ) piazzata sul corpo farfallato destro.
Il potenziometro converte il grado di apertura della farfalla in un segnale elettrico ( una tensione, misurabile in Volt ). Piu' si apre il gas e piu' la tensione elettrica ai capi del potenziometro aumenta.
E' consigliabile far controllare al proprio meccanico di fiducia che il potenziometro ( TPS ) sia ben regolato e quindi fornisca alla centralina il giusto valore in tensione corrispondente all'apertura del gas.
Nel caso del V11 il potenziometro deve fornire alla centralina elettronica una tensione di 0.5 Volt ( +- 0.025 Volt ) in condizione di manopola del gas completamente chiusa.
Se si vuole controllare il potenziometro per conto proprio occorre un voltometro, un pezzo di cavo, un ago, un cacciavite torx e un po' di pazienza
Per prima cosa collegate l'ago da cucito al puntale positivo ( generalmente quello rosso ) del voltmetro mediante un pezzo di cavo.
Per facilitare l'accesso al potenziometro e' conveniente alzare leggermente il serbatoio. Per fare questo basta togliere la sella , allentare il bullone che blocca il serbatoio e inserire quindi uno spessore sotto il serbatoio.
Sfilare a questo punto il cappuccio di gomma che copre i 3 cavi che sono collegati al potenziometro.
A questo punto occorre un po' di pazienda e di manualita' nell'infilare l'ago nel foro nel quale il cavo piu' in basso ( nero/viola) si infila nel connettore. In pratica doppiamo fare in modo che l'ago entri in contatto con il rame del cavo piu' in basso.
Per verificare che l'ago sia infilato nel punto giusto e tocchi correttamente il rame del cavo occorre portare su ON la chiave di accensione del V11, collegare il puntale negativo ( quello nero ) del voltmetro in un punto a massa del motore ( l'alluminio dello stesso corpo farfallato va benissimo ) , accendere il voltmetro e settarlo in modo che legga una tensione continua con un fondo scala di 2 Volt con una precisione di almento un centesimo di volt. Se tutto e' corretto sul voltmetro si deve leggere un valore vicino a 0.5 volt ( 0.580 volt nella foto di esempio )
Se il valore letto si discosta molto dal valore corretto ( 0.5 +-0.025 volt ) bisogna regolare il potenziometro. Per fare questo prendete un cacciavite torx T20 e allentate leggermente le 2 viti che tengono fermo il potenziometro.
Ruotate quindi leggermente ( e' molto sensibile !! ) il potenziometro leggendo contemporaneamente sul voltmetro il valore di tensione. Quando il valore e' corretto serrate le 2 viti Torx.
Nel caso abbiate "pistolato" il vostro V11 con cornetti di aspirazione liberi, incroci vari, terminali di scarico aperti ecc, ecc... probabilmente il vostro V11 sara' capace di ingoiare quantita' d'aria di molto maggiori rispetto a prima a parita' di posizione della farfalla del gas. Ma la centralina non puo' sapere fin dove vi ha portato la vostra voglia (malata) di tuning e quindi continuera' a iniettare la stessa quantita' di benzina di prima. Quindi il V11 ingoiera' tanta aria e poca benzina, girera' quindi con una miscela molto magra con evidenti problemi a prendere giri, con battiti in testa e con problemi di surriscaldamento...
Rimappando la centralina oppure comprando una centralina aggiuntiva si puo' aumentare la quantita' di benzina iniettata e riportare la miscela aria/benzina al valore stechiometrico corretto. Ma entrambe le opzioni sono costose e non alla portata del meccanico Guzzista che , bravissimo con i carburatori, vi guarda con occhi stralunati quando accennate all'iniezione.
Si puo' cercare di ingrassare la miscela facendo credere alla centralina che la posizione del gas sia piu' aperta di quello che e' in realta'. Con le nostre modifiche abbiamo ottenuto proprio questo, con un'apertura del gas di 15° entra tanta aria come se il gas fosse aperto, mettiamo, a 18°. Possiamo quindi pensare di spostare il potenziometro in modo che invii alla centralina un valore leggermente maggiore corrispondente ad una maggiore apertura del gas.
A gas completamente spalancato il potenziometro invia una tensione di 4.9 volt, a gas completamente chiuso di 0.5 volt. Tra gas completamente chiuso e gas completamente aperto c'e' una differenza di 90° nell'apertura della farfalla. Quindi ad una variazione di apertura di 1 grado corrisponde una variazione di ( 4.9-0.5 ) / 90 = 0.048 volt. Se vogliamo "ingannare" di 3 gradi la centralina sulla reale apertura dell farfalla occorre spostare il potenziometro in modo che indichi una tensione maggiore di 0.048 x 3 = 0.15 volt rispetto a prima, quindi in totale 0.5 + 0.15 = 0.65 volt a gas completamente chiuso.
A titolo informativo: con la mia configurazione ( V11 2001 senza sonda lambda e senza traverso sui collettori, benzina verde normale, scarichi Mistral completamente aperti, incrocio Galassetti, cornetti di aspirazione liberi ) occorre portare il potenziometro ad almeno 0.67 volt per far sparire completamente il battito in testa. Con la configurazione precedente ( tutto uguale ma scarichi Mistral ancora non aperti ) bastava un valore di 0.63 volt. Fatemi sapere che valore trovate corretto per la vostra configurazione e che valore iniziale avete trovato sul vostro potenziometro !
Buon Lavoro! Max Damage
Lo trovi sulla HP del sito http://www.tramas.it
|
Alecafè di base non rispetta i parametri stabiliti, però è un bravo ragazzo |
 |
|
lensflare
Fratello Chimico
   

Haiti
1790 Messaggi |
Inviato - 31/05/2005 : 15:18:54
|
ale... mi hai fatto emozionare ;D |
SCARICA LE MIE TRACCE MP3 IN FREE DOWNLOAD SUL SITO
www.lensflare.it
...E tutto sotto il sole è in armonia, ma il sole è eclissato dalla luna...
GSXR1100 EX MIG-1100 Prototipo in via di definizione "Alpha Centauri"
GSXR 1000 K6 E TL1000R |
 |
|
alecafè
Manico
 
Italy
709 Messaggi |
Inviato - 31/05/2005 : 15:35:07
|
Per così poco??? ;) |
Alecafè di base non rispetta i parametri stabiliti, però è un bravo ragazzo |
 |
|
Beobeo
AMMINISTRATORE
    

Italy
5361 Messaggi |
Inviato - 31/05/2005 : 23:56:51
|
quote: ale... mi hai fatto emozionare
quoto...e st'ingegnere non in giacca e cravatta c'ha i cosìdetti . |
       BMW R1100S BOXER CUP REPLIKA '04 --->Buona strada<--- |
 |
|
alecafè
Manico
 
Italy
709 Messaggi |
Inviato - 01/06/2005 : 01:40:13
|
quote: Originalmente inviata da beobeo
quote: ale... mi hai fatto emozionare
quoto...e st'ingegnere non in giacca e cravatta c'ha i cosìdetti .
Si, ok Beo, ma la cosa importante è che ti stampi quello che ho incollato, vai dal tuo meccanico o chi per esso, glielo fai leggere di modo che possa contrllare se anche sulla tua BMW la centralina e il potenziomentro sono regolabili in quel modo e ti fai regolare la carbuazione in modo da ingrassarla a dovere visto che con scarichi e mappa ti trovi smagrito. Sicuramente basta veramente un niente e ti cambia da così a così (gesto della manina che si volta)
|
Alecafè di base non rispetta i parametri stabiliti, però è un bravo ragazzo |
 |
|
Beobeo
AMMINISTRATORE
    

Italy
5361 Messaggi |
Inviato - 01/06/2005 : 13:01:30
|
al rientro dal raduno lo farò di sicuro...la miscela è sicuramente un pò magra, ma non presenta sintomi quali battito in testa, surriscaldamento e prende giri regolarmente (a parte il gap a gas fisso intorno ai 1800) e più velocemente... vedremo e vi terrò sicuramente aggiornati (e qui qualcuno penserà: "e che due maroni..." ) |
       BMW R1100S BOXER CUP REPLIKA '04 --->Buona strada<--- |
 |
|
v-2
Manico
 

Italy
470 Messaggi |
Inviato - 03/06/2005 : 01:41:59
|
Io proverei con il NoS!!! |
****2 dita rigorosamente a V**** V-2 su TL1000s '97 "Miura" Da Vinci(Fi) TLone Toscano :)
|
 |
|
Beobeo
AMMINISTRATORE
    

Italy
5361 Messaggi |
Inviato - 06/06/2005 : 11:02:22
|
quote: Io proverei con il NoS!!!
se per questo negli USA è in vendita il kit per il turbo ...hai visto mai che... Un altro effetto riscontrato (appena scoperto) è che chi vuole accendersi una sigaretta basta che si piazza dietro e mi segue per un pò... a detta di Denny che mi era dietro su uno dei passi fatti al raduno, lo stavo arrostendo . |
       BMW R1100S BOXER CUP REPLIKA '04 --->Buona strada<--- |
 |
|
Paride72
Due Cilindri
   

Italy
2061 Messaggi |
Inviato - 06/06/2005 : 11:05:54
|
Io non ho sentito perdite di colpi...insomma mi pare normale per una BMW...hehehehehe...cmq la tua moto mi piace un sacco. Se un giorno riesci a mettere a grattare con il cilindro in curva, ti facico una statua...perche secondo me ci vuole tanto pelo sullo stomaco. |
Paride TL1000S Nero - Napoli e d'intorni - ex Roma e d'intorni -
 www.bicilindrico.net |
 |
|
|
Discussione  |
|