| Autore |
Discussione  |
|
|
ilvinci
Paracarro

Belgium
88 Messaggi |
Inviata - 16/05/2005 : 18:27:30
|
ciao, sono appena arrivato e gia' comincio a fare domande. Ho cercato con "cerca" ma niente. allora, ho fatto la stupidata di portare la moto in belgio il 31 di gennaio. mi sono sparato 900km in un giorno, trovando neve per 2/3 di svizzera. poi le strade in belgio, piene di sale o cose per non far ghiacciare. la slavo come posso (non posso fare manutenzione nel posto moto, non ho un cortile) all'autolavaggio a gettoni con la lancia, ma il tempo e' inclemente. un giorno mi si blocca pure la leva del cambio dal sale. smontata, pulita e via. Ho cercato di usare la moto il meno possibile, ma... e' dura. oggi l'ho lavata bene. il sale per strada e' un lontano ricordo che pero' ha lasciato pesanti tracce su Ornitorinco. le foto qui http://community.webshots.com/album/346645910cSXTaW consigli? come rimediare? cambio tutta la bulloneria e i raccordi? e che materiale per nn rovinare i pezzi nuovi col sale? infine: come proteggo la moto dalla corrosione in inverno? non fatemela usare 3 mesi l'anno.. potrei morirne. grazie |
ilvinci&Ornitorinco (TL1000S) http://ilnonnovinci.altervista.org |
|
|
franz001
Il polso dello sheriffo!
    

Italy
3444 Messaggi |
Inviato - 16/05/2005 : 19:09:31
|
...ohiohiohi...
Il sale è una delle peggiori cose che possano capitare ad una moto...
Prova a pulire con una spugnetta abrasiva e prodotti per la cucina, e come prevenzione non so dirti altro che OLIARE con del semplice CRC 5-56 o altri prodotti simili... |
Franz001
 "Talvolta anche i lavori fatti bene portano a risultati del k@zz#, figurati quelli fatti male..." Firmato Johnny
...sgassa che ti passa...
|
 |
|
|
Beobeo
AMMINISTRATORE
    

Italy
5361 Messaggi |
Inviato - 16/05/2005 : 19:56:37
|
| ...magari con quei robi che lasciano un film siliconico... |
       BMW R1100S BOXER CUP REPLIKA '04 --->Buona strada<--- |
 |
|
|
Bronzino
NUTELLA
    

Zimbabwe
3316 Messaggi |
Inviato - 16/05/2005 : 20:27:28
|
| x la ruggine superficiale esistono dei prodotti deossidanti....oppure altri che trasformano la ruggine in una patina nerastra antiruggine.... |
      
UN NOME,UNA CITTA',UNA STORIA... KISSES BY LITTORIA
|
 |
|
|
ilvinci
Paracarro

Belgium
88 Messaggi |
|
|
corrado12
Paracarro

22 Messaggi |
Inviato - 17/05/2005 : 09:19:40
|
Ciao, in commercio trovi delle bombolette disossidanti e lubrificanti per nautica. Prova con quelle dovrebbero essere i prodotti più resistenti ad acqua e sale.
Occhio se usi il Ferox o similari, xchè toglie la ruggine, ma lascia macchie nero-giallastre non proprio belle...
Anche la mia GSXF è ossidata in diversi punti, pure il telaio, visto che quel bast... del precedente proprietario la lasciava esposta al salino... :-(((
Corrado |
 |
|
|
franz001
Il polso dello sheriffo!
    

Italy
3444 Messaggi |
Inviato - 17/05/2005 : 11:43:08
|
quote: Originalmente inviata da ilvinci
che mi dite del w40?
Ne ho sentire dire di mirabolanti...ma personalmente non l'ho mai provato. Prova...e facci sapere  |
Franz001
 "Talvolta anche i lavori fatti bene portano a risultati del k@zz#, figurati quelli fatti male..." Firmato Johnny
...sgassa che ti passa...
|
 |
|
|
ilvinci
Paracarro

Belgium
88 Messaggi |
Inviato - 17/05/2005 : 13:23:51
|
approntero' presto una bella paginetta sul mio sito riguardo la questione. in inghilterra ho saputo usano moltissimo un prodotto aereonautico, l'acf 50 (http://www.worldwideaviation.co.uk/ACF-50/ACF-50Main.htm). Per ora provo di w-40, poi sostituirei la viteria con altra in acciaio inox. Stessa cosa per i raccordi del radiatore e dei tubi freni. anzi, a questo proposito vi chiedo se la sostituzone dei tubi con altri in treccia possa far decadere la garanzia originale suzuki (fino al marzo 2006 sono coperto) |
ilvinci&Ornitorinco (TL1000S) http://ilnonnovinci.altervista.org |
 |
|
|
blusilver77
MotoTurista


Italy
134 Messaggi |
Inviato - 17/05/2005 : 13:33:55
|
Metti in inox tutto ciò che puoi, compresi i raccordi dei tubi freno (forse farai fatica a trovarli... ma esistono) ciò che non riuscirai a trovare potrai fartelo realizzare da un tornitore (sempre da inox eh !).
Per i componenti che ti tocca di lasciare in acciaio puoi fargli un processo di metallizzazione come fondo per la successiva verniciatura (per info ulteriori contattami).
Lavoro in un'azienda di carrelli elevatori e queste queste sono le soluzioni alle quali siamo giunti dopo prove in campo ( lubrificanti e protettivi vari hanno vita breve).
Per la garanzia se riesci a farti fare il lavoro dalla concessionaria SUZUKI non dovresti avere problemi ... forse.
Lamp |
 |
|
| |
Discussione  |
|