Moreno ti aspettiamo...COMBATTI LEONE!!!
Moreno ti aspettiamo...COMBATTI LEONE!!!
Home | Profilo | Ultime discussioni | Utenti | Cerca | FAQ
Nickname:
Password:
Ricorda password
Dimenticato la Password?

 Tutti i Forum
 In Officina
 L'Angolo del Tecnico
 La frenata
 Forum Locked  Discussione bloccata
 Versione stampabile
Autore Discussione precedente Discussione Prossima discussione  

bill
Custom Man



Italy
739 Messaggi

Inviata - 17/04/2005 :  15:36:44  Visualizza il profilo  Visualizza il profilo MSN di bill
Parlare di questo argomento potrebbe sembrare stupido, nel senso che teoricamente bisognerebbe sapere tutto su questo.....appunto bisognerebbe!!!!
Io ne so poco....Potete aiutarmi?
Per anni ho guidato moto non di eccessiva potenza, e comunque molto in fuoristrada, dove francamente il freno posteriore fa da padrone e la prudenza nell'usare l'anteriore è d'obbligo.
Ora invece mi accorgo che il posteriore quasi non serve...e l'anteriore comanda e regna.
La mia moto, come tutte le custom, al posteriore ha un bel tamburo e francamente mi sembra insufficiente.
Veramente è difficile da spiegare, anche se spingi non hai il senso vero del rallentamento; se insisti troppo volendo blocca anche la ruota, quindi il povero tamburo posteriore non è responsabile o sotto stimato, ma la moto non si ferma.
Sento dire da amici (che comunque credo ne sappiano per sentito dire) che in strada il freno posteriore non serve... e comunque serve solo a bilanciare la moto. Ma che vuol dire...
Quanto, quando e perché vanno usati? Quando l'uno? Quando l'altro?
Scusandomi per la mia ignoranza vi saluto

Bill

Yeti
Abominevole TLR



Italy
2551 Messaggi

Inviato - 17/04/2005 :  15:49:08  Visualizza profilo  Visita la Homepage di Yeti  Invia a Yeti un messaggio ICQ  Visualizza il profilo MSN di Yeti
Neinte scuse tenti non sanno nemmeno cosa sono i freni e poi li trovi al bar ha sbruffoneggiarsi.........

principalmente la frenata su strada è affidata al freno anteriore da usare per inserirsi nella curva poi si lascia e si percorre la curva fino alla corda e da li inizia l'accelerazione, ma se dovresti arrivare un po veloce per rallentare devi frenare con quello posteriore che non ha un effetto autoraddrizzante come quello anteriore e ti permette di stare in piega e fare la curva, io personalmente anche se non ci fosse è lo stesso ma è un errore perchè se usato bene porta benefici specialmente in pista.

Spero di essere stato chiaro ciao ciao


Lampès

Vai in alto alla pagina

Damy
Ciccino



Italy
973 Messaggi

Inviato - 17/04/2005 :  18:34:24  Visualizza profilo  Visita la Homepage di Damy
Quoto a pieno Yeti

Damy e il suo GSX-F
Vai in alto alla pagina

cnx74
Kernel Panic



1784 Messaggi

Inviato - 17/04/2005 :  19:38:33  Visualizza profilo
quote:
ma se dovresti arrivare un po veloce per rallentare devi frenare con quello posteriore che non ha un effetto autoraddrizzante come quello anteriore e ti permette di stare in piega e fare la curva


Straquoto.

Se arrivi troppo veloce ad una curva o se ti chiude all'improvviso, il freno posteriore puo' salvarti le chiappe.

C'è anche da dire che bisogna farci un po' il piede, perche' il bloccaggio del posteriore è sempre in agguato.


TDM 850 '95
NiNjA ZX-7R '99
Verona
Vai in alto alla pagina
  Discussione precedente Discussione Prossima discussione  
 Forum Locked  Discussione bloccata
 Versione stampabile
Salta a:
Moreno ti aspettiamo...COMBATTI LEONE!!! © STK 2006 www.motobikers.net Vai in alto alla pagina
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05