| Autore |
Discussione  |
|
|
bikerlatin
MotoTurista


Argentina
196 Messaggi |
Inviata - 19/03/2005 : 02:09:49
|
ho appena comprato una moto usata .... e ho notato che gira a vuoto tra 1000 e 3000 solo dopo la partenza (tranne la prima marcia quando sono in alte marce e sono sui bassi giri e accelero non succede nulla...come se mancasse .....e allora sono costretto a abbassare le marce per alzare i giri per poi avere ripresa...ed e' noioso perche quando voglio sorpassare le auto coi bassi giri non mi si riesce bene...notate che ha 64000km e dicono tutto cambiato .....secondo voi cosa può essere? |
http://xoomer.virgilio.it/x_clan/suzukigsx.html 
|
|
|
andypedro
Manico
 

Italy
528 Messaggi |
Inviato - 19/03/2005 : 09:36:26
|
Perdonami.... ma non ho capito nulla!
AVE! ;-) |
EX Kawa ZZR600 '91 EX Honda VFR750 '90 NEO Kawa ZZR1100 '91 |
 |
|
|
bikerlatin
MotoTurista


Argentina
196 Messaggi |
Inviato - 19/03/2005 : 10:43:02
|
| la mia moto quando sono in 3 o 4 o 5 marcia a bassi giri cioe' tra i 1000 e i 3000 se voglio accelerare o sorpassare non accelera per niente....quinid sono costretto a scendere di marcie per alzare i giri per poi accelerare....insomma non accelera sotto i 3000 giri ...solo la prima marcia si..ma nelle altre marcie si..cosa può essere? |
http://xoomer.virgilio.it/x_clan/suzukigsx.html 
|
 |
|
|
Yeti
Abominevole TLR
   

Italy
2551 Messaggi |
Inviato - 19/03/2005 : 12:24:03
|
Così come descritto ci sono tante cosa da controllare, carburazione, candele, bobine, rotore dell'anticipo, hai fatto qualche controllo tu?
Tienici informati.....
Lampès |
 |
 |
|
|
Beobeo
AMMINISTRATORE
    

Italy
5361 Messaggi |
Inviato - 19/03/2005 : 13:26:42
|
...aggiungerei una controllata a frizione e filtro aria... insomma, un bel tagliandone completo... |
       BMW R1100S BOXER CUP REPLIKA '04 --->Buona strada<--- |
 |
|
|
Damy
Ciccino
  

Italy
973 Messaggi |
Inviato - 19/03/2005 : 19:26:42
|
| Quoto Yeti e Beo |
Damy e il suo GSX-F |
 |
|
|
Jolè
Manico 'e mbrell
   
Italy
1836 Messaggi |
Inviato - 20/03/2005 : 01:59:19
|
io ho il 750 dell'88 e fa uguale alla tua..... la moto tira dai 5000 giri in su il meccanico a me ha detto che il vuoto in basso sui 4 cilindri dell'epoca è normale ed è più marcato per via della marmitta aperta. Comunque al di la di questo, che ci fai a 1000 giri in 3,4 o 5 marcia ???  |
 |
|
|
alecafè
Manico
 
Italy
709 Messaggi |
Inviato - 20/03/2005 : 17:06:14
|
Tra l'altro: GSX-R del 92, ok, ma quale? 600, 750 o 1100? Perchè se fosse il 600 sarebbe quasi nella norma quello che dici.
Poi come dice lo Yeti ci sono mille e millanta parametri da controllare, specie se davvero la tua moto è tutta ritoccata. Magari hai la carburazone magra per x mila motivi, magari basta ingrassarla un pelo, magari no, magari hai i rapporti lunghi per la carburazione che hai sotto, magari l'accensione è stata toccata, candele vecchie, motore con le valvole da registrare, accensione che sotto un certo numero di giri non da abbastanza corrente (e lì non è per nulla bello)... ceramente è il campo delle cento pertiche.
Direi che un tagliandone di quelli omnicomprensivi dovrebbe risolvere gran parte del problema. |
Alecafè di base non rispetta i parametri stabiliti, però è un bravo ragazzo |
 |
|
|
lensflare
Fratello Chimico
   

Haiti
1790 Messaggi |
Inviato - 21/03/2005 : 12:04:33
|
aspetta...
biker ci servono piu dati.
anche se, a pelo, mi sembra che ci sia un errore di fondo.
1000-3000 giri?
calcola che ho un GSXR1100 del 90, e a quei regimi ci sta solo sul cavalletto centrale, in folle.
l'erogazioen utile parte proprio da 3000 in su. chiaramente la mia è preparata e non fa testo con il kit stage 3, ma anche originale ricordo che sotto i 3000 ha sempre faticato non poco a reggere il carico. inoltre ragazzo, non dovresti mai girare sotto qel regime, per non appesantire il carico su cuscinetti di banco e bronzine, rischi di allentare tutto il cibborio.
ah una altra cosa.
se tu hai la GSXR1100 del 1992 scordati proprio di girare sotto i 3000-4000 giri poichè per avere 4-5cv in piu, suzuki adottò la testa "rocker arm" con avlvole piu grosse, che fecero perdere coppia e potenza in basso e medio regime.
quando pensai di preparare la mia, volevo mettere testa del 91-92 con annessi MIKUNI da 40mm, ma mi fu sconsigliato per non perdere le doti pistaiole. il tuo motore è ricercato per le gare di accelerazione. in alto è fenomenale, e a parità di preparazioni avrà sempre 5-6cv piu del mio... mancando sempre di coppia in basso.
va beh mi sono dilungato, ma resta il fatto che se vuoi del tiro tra 1000 e 3000 devi farti un mitico GUZZI. |
SCARICA LE MIE TRACCE MP3 IN FREE DOWNLOAD SUL SITO
www.lensflare.it
...E tutto sotto il sole è in armonia, ma il sole è eclissato dalla luna...
GSXR1100 EX MIG-1100 Prototipo in via di definizione "Alpha Centauri"
GSXR 1000 K6 E TL1000R |
 |
|
|
spike
MODERATORE
    

Italy
4389 Messaggi |
Inviato - 21/03/2005 : 17:55:24
|
| allora...se è un 92 o è 750 o 1000...il mio 750 93'aveva problemi di "ingozzamento" a bassi giri...soprattutto in montagna se non la tenevi allegra a qualche tornante rischiavi di restare fermo...cmq....sempre sopra i 2500/3000....ovevro MANETTA! |
biker mail : spike@motobikers.net - spike gallery FIRMA IN RIFACIMENTO Kazuko Maruyama -san - gsx-R 600 K1 - Vicenza |
 |
|
|
alecafè
Manico
 
Italy
709 Messaggi |
Inviato - 21/03/2005 : 18:34:33
|
quote: ma resta il fatto che se vuoi del tiro tra 1000 e 3000 devi farti un mitico GUZZI.
una robetta così...

A Roma te la fa Claudio Petrassi, che poi ci va così

E gli R1 se li pappa via così

Lui però... io no...  |
Alecafè di base non rispetta i parametri stabiliti, però è un bravo ragazzo |
 |
|
|
bikerlatin
MotoTurista


Argentina
196 Messaggi |
Inviato - 31/03/2005 : 20:17:45
|
eccomi ragazzi...allora il giro a vuoto sapete su cosa e' basato? sulle membrane kappao....devo sostituirle perche' quel co***one che mi ha venduto le ha modificate lasciandole semi aperte e chiuse male poi......fortunatamente le membrane sono separate e non in un pezzo unico come succede nelle moto nuove con un unico blocco e mi costano solo 25 euro ognuna....(la nuova yahama mi hanno detto le membrane sono attaccate a un altro pezzo per cui costa 180 euro ciascuno.....) e devo aspettare 3 settimane che mi arrivino i 4 pezzi..intanto posso guidarla lo stesso solo che devo tirarla al "massimo" anche se nel caso si rompesse uno e non ci sono danni se dovesse succedesse....mi ha detto cosi il meccanico....e intanto mi sono fatto montare la marmitta di carbonio vecchia e non omologata (da competizione) che mi hanno regalato ma anche abbassato di 1 cm gli ammortizzatori davanti e dietro pure senza compromettere l'aerodinamica....e domani vado a testarla.... io ero un biker e possedevo una custom per cui ero abituato a tirarla anche dai bassi giri che filava ..con la moto stradale e' tutto diverso e devo riabituarmi....ho un po' di paura....mi aiutate? :)
Grazie ragazzi per i consigli ma sapete io ho un problema: sono sordo e quindi i rumorini etc....non le noto sentendo..e per fortuna che il mio meccanico e' bravo e speriamo che abbia detto la verità.....mi ha detto che la mia moto e' stata modificata ma che comunque pare tutto a posto a parte le membrane da sostituire....che me ne dite voi? la mia e' un gsx r 750 del 1992 con 93kw tutta nera e grigia con striscie blu elettrico e anche cerchioni blu.... volevo montarmi anche i kit filtri aria ma mi hanno sconsigliato per le carburazioni perche poi bisogna regolare i carburatori e fare un casino di lavori ..e quindi lascio la moto cosi come e' tanto e' vecchiotta e non voglio che crepa..mi deve durare tutto l'anno.....
in piu sto cercando una tuta di taglia 50 e un casco nero........ne vendete?? nuova costa 650 euro !!!!
io avevo una gsx e 550 del 1982 nel 1998 ma e' completamente diversa da quella che ho preso ora....
|
http://xoomer.virgilio.it/x_clan/suzukigsx.html 
|
Modificata da - bikerlatin il 31/03/2005 21:13:17 |
 |
|
|
bikerlatin
MotoTurista


Argentina
196 Messaggi |
Inviato - 31/03/2005 : 20:26:19
|
e poi vedo i vostri consigli......sui giri a vuoto..e' che vivo in montagna e vado tranquillamente a 2000 giri ma quando voglio sorpassare una auto noiosa e lentao in salita non mi tira proprio perche avevo meno di 3000 giri....per questo avevo il dubbio perche con la mia custom che avevo non succedeva....e cosi vi ho chiesto consigli...vorrei chiedervi se qualcuno mi aiuta a trovare una tuta di taglia 50 magari nera o casco nero a buon prezzo ? ma fate i raduni? |
http://xoomer.virgilio.it/x_clan/suzukigsx.html 
|
 |
|
|
Beobeo
AMMINISTRATORE
    

Italy
5361 Messaggi |
|
|
bikerlatin
MotoTurista


Argentina
196 Messaggi |
|
|
Yeti
Abominevole TLR
   

Italy
2551 Messaggi |
Inviato - 01/04/2005 : 18:09:39
|
Bene Bikerlatin hai risolto il problema, appena apposto la moto dai GASSSSSSSSS
Lampès |
 |
 |
|
|
bikerlatin
MotoTurista


Argentina
196 Messaggi |
Inviato - 01/04/2005 : 22:47:04
|
| ho provato oggi ed e' veramente una bomba..solo che se accelero tutto butta "fiamme " dalla moto se metto tutto a gas .......e questo e' pericoloso se lo faccio in città...accidenti però portentosa la marmita da competizione...c'e scritto f1 racing come marca....ma secondo voi e' normale? o rovina motore se fa "fiamme" ? |
http://xoomer.virgilio.it/x_clan/suzukigsx.html 
|
 |
|
|
Jolè
Manico 'e mbrell
   
Italy
1836 Messaggi |
Inviato - 01/04/2005 : 23:41:00
|
bhò, anche la mia fa mezzo metro di fiamma, ma il meccanico mi ha detto viaggia e non preoccuparti! bho  |
 |
|
|
bikerlatin
MotoTurista


Argentina
196 Messaggi |
|
|
Yeti
Abominevole TLR
   

Italy
2551 Messaggi |
Inviato - 02/04/2005 : 08:54:15
|
Non preoccuparti hai montato una delle marmitte più performanti per le GSXXER, venivano usate nel trofeo Suzuki nel 91/92 le F1 ora si chiamano SHARK-F1, c'èra in due versioni alta (molto vicina al codone tipo Hornet) e bassa, per le fiammate, che dovresti avere in decellerazione perche se sono in accellerazione qualcosa non va nel verso giusto, devi ripristinare la lana di roccia nel silenziatore e controllare la carburazione. Quelle marmitte sono da 105 dB(A) dunque okkio alla pula e caramba....
Lampès |
 |
 |
|
|
bikerlatin
MotoTurista


Argentina
196 Messaggi |
Inviato - 02/04/2005 : 21:17:05
|
oggi ho fatto 200km e in frenate scodamenti e sbandate con regolazioni allo sterzo mi hanno aiutato a controllarlo meglio...e sopratutto quando accelero e decellero...che sono pure caduto ma senza danni :) sono contento ....e poco a poco sto ritornando a riconoscerla. |
http://xoomer.virgilio.it/x_clan/suzukigsx.html 
|
 |
|
|
Jolè
Manico 'e mbrell
   
Italy
1836 Messaggi |
Inviato - 03/04/2005 : 01:06:11
|
sei un folle!   |
 |
|
|
bikerlatin
MotoTurista


Argentina
196 Messaggi |
Inviato - 03/04/2005 : 17:58:44
|
quote: Originalmente inviata da Yeti
Non preoccuparti hai montato una delle marmitte più performanti per le GSXXER, venivano usate nel trofeo Suzuki nel 91/92 le F1 ora si chiamano SHARK-F1, c'èra in due versioni alta (molto vicina al codone tipo Hornet) e bassa, per le fiammate, che dovresti avere in decellerazione perche se sono in accellerazione qualcosa non va nel verso giusto, devi ripristinare la lana di roccia nel silenziatore e controllare la carburazione. Quelle marmitte sono da 105 dB(A) dunque okkio alla pula e caramba....
Lampès
nel mio libretto di circolazione c'e' scritto decibel 103. (marmitta originale)
e ora con la marmitta e collettori che ho montano superano il doppio ....cosi mi dicono.......e cosi non e' 105 come dici tu ma molto molto di piu' .......pero per saperlo dove devo provarlo per misurare i decibel? |
http://xoomer.virgilio.it/x_clan/suzukigsx.html 
|
Modificata da - bikerlatin il 03/04/2005 18:00:11 |
 |
|
|
mufr00
Manico
 

Italy
601 Messaggi |
Inviato - 04/04/2005 : 09:50:53
|
Ma non è che ti sei dimenticato di dirci che tu sei il possessore dell'unica motodiesel del mondo? |
BARNABA
 GSX750F - Roma Temporary VR |
 |
|
|
bikerlatin
MotoTurista


Argentina
196 Messaggi |
|
| |
Discussione  |
|