Moreno ti aspettiamo...COMBATTI LEONE!!!
Moreno ti aspettiamo...COMBATTI LEONE!!!
Home | Profilo | Ultime discussioni | Utenti | Cerca | FAQ
Nickname:
Password:
Ricorda password
Dimenticato la Password?

 Tutti i Forum
 In Officina
 L'Angolo del Tecnico
 COL TL1000S IN PISTA A MONZA!!!
 Forum Locked  Discussione bloccata
 Versione stampabile
Autore Discussione precedente Discussione Prossima discussione  

redbomber
Paracarro



Italy
79 Messaggi

Inviata - 13/03/2005 :  18:51:27  Visualizza il profilo
Stamattina due turni da mezz'ora in pista a Monza!

Grande libidine grande stanchezza!

La moto una fi**ta anche se un pò pesantina....

L'impianto frenante: pinze 6 pistoncini Tokico, tubi in treccia, pompa radiale Nissin e pastiglie Ferodo XR racing........

FAVOLOSO!!! DA PAURA!!!

Alla faccia di chi dice che le 6 pistoncini non sono granchè...

In staccata non ce n'era per nessuno, R1 comprese (ultimo modello), è anche vero che sono uno staccatore disperato....

Di potenza ce n'è per divertirsi, ma le altre mille supersportive... sono un'altro pianeta..... Io ero a paletta sui rettilinei ma quelle erano proprio imprendibili.

Se solo pesasse 30 KG di meno.... Comunque il motore spinge di brutto (scarichi racing in titanio)e la moto col mono WP è una roccia!

Anche la forcella (originale preparata) è notevole.

Che dire: DOPPIA LIBIDINE!

Ciao


ICIO

Beobeo
AMMINISTRATORE



Italy
5361 Messaggi

Inviato - 13/03/2005 :  19:25:44  Visualizza profilo  Visualizza il profilo MSN di Beobeo
quote:
...Di potenza ce n'è per divertirsi, ma le altre mille supersportive... sono un'altro pianeta..... Io ero a paletta sui rettilinei ma quelle erano proprio imprendibili. Se solo pesasse 30 KG di meno...

e 40 cavalli in più (a parità di pilota)...


BMW R1100S BOXER CUP REPLIKA '04
--->Buona strada<---
Vai in alto alla pagina

Yeti
Abominevole TLR



Italy
2551 Messaggi

Inviato - 13/03/2005 :  19:26:53  Visualizza profilo  Visita la Homepage di Yeti  Invia a Yeti un messaggio ICQ  Visualizza il profilo MSN di Yeti
Io ti assicuro che se provi delle pinze a 4 pistoncini non tokico cambi idea, provare per credere......

Lampès

Vai in alto alla pagina

Jolè
Manico 'e mbrell

Italy
1836 Messaggi

Inviato - 13/03/2005 :  23:34:59  Visualizza profilo  Visita la Homepage di Jolè  Invia a Jolè un messaggio ICQ
che invidia!!!! che rosichio!!!
Vai in alto alla pagina

BBKaneda
Bike, bit & fun



Italy
742 Messaggi

Inviato - 14/03/2005 :  01:09:58  Visualizza profilo  Visita la Homepage di BBKaneda  Visualizza il profilo MSN di BBKaneda
Ma che pinza hai montato?

Gianni "BBKaneda" - Varese Provincia Nord

Suzuki GSX 1000 R K2
BBK Bike Zone - G&G Team - MotoTope!!
Vai in alto alla pagina

etyz
GSX&C. - LOGOMAN



Italy
838 Messaggi

Inviato - 14/03/2005 :  09:09:22  Visualizza profilo  Visualizza il profilo MSN di etyz
invidialampssssssssssssss

----------- GSX&C./LOGOMAN ! !! !!! !!!! -----------
LA MIA CIPOLLOTTA

...VELOCITA' VELOCITA' GIOIOSA,vittoria sopra il triste peso, aerea, febbre sete di vento e di splendore....
Vai in alto alla pagina

tv1000
MotoTurista



Italy
169 Messaggi

Inviato - 14/03/2005 :  10:39:50  Visualizza profilo
quote:
Originalmente inviata da BBKaneda

Ma che pinza hai montato?





quelle a 6 della TLR (mi pare)

Luciano alias Luckan su: TL1000S (prima: SS750 <- SS600 <- XT350)
http://luckan.50webs.com
http://www.sporthoj.com/forum/showthread.php?t=54846
Vai in alto alla pagina

BBKaneda
Bike, bit & fun



Italy
742 Messaggi

Inviato - 14/03/2005 :  14:33:53  Visualizza profilo  Visita la Homepage di BBKaneda  Visualizza il profilo MSN di BBKaneda
mmhh:)
Quasi quasi potrei pensarci, il problema sara' trovarle senza svenarsi.:P
Ne vale la pena?

Gianni "BBKaneda" - Varese Provincia Nord

Suzuki GSX 1000 R K2
BBK Bike Zone - G&G Team - MotoTope!!
Vai in alto alla pagina

v-2
Manico



Italy
470 Messaggi

Inviato - 15/03/2005 :  02:08:53  Visualizza profilo
CASPITA RED!!!!

ALLA FACCIA DI CHI DICE CHE IL TL E' UN BUSSOLO!!!!!


Per essere una moto del '97 si difende bene, le 1000 di adesso sono moto che nel '97 erano da corsa (+o-)


<<In staccata non ce n'era per nessuno, R1 comprese (ultimo
modello), è anche vero che sono uno staccatore disperato....>>

BELLOBELLOBELLOBELLOBELLOBELLOBELLOBELLOBELLOBELLOBELLOBELLOBELLOBELLO


Com'è il posteriore in entrata di curva con il Wp




Se solo pesasse 30 KG di meno.... Comunque il motore spinge di brutto (scarichi racing in titanio)e la moto col mono WP è una roccia!

Wp e forcella rifatta
Cerchi, serbatoio , codone , piastre alleggerite
Impianto elettrico essenziale,
Carene in Vtr
Filro, centralina , collettori e finali


Poi ci metti IL MANICO....... li "bombardi" tutti!!!!








****2 dita rigorosamente a V****
V-2 su TL1000s '97 "Miura"
Da Vinci(Fi)
TLone Toscano :)
Vai in alto alla pagina

redbomber
Paracarro



Italy
79 Messaggi

Inviato - 15/03/2005 :  08:57:01  Visualizza profilo
Il WP va proprio bene sopprattutto dopo avere aumentato di una tacca in compressione (rispetto all'uso stradale), altrimenti nel curvone dopo la variante la moto tende a pompare un pò e ad allargare.

Sono i pif paf che sono proprio ostici per il TL troppo lenta a passare dal tutto a destra al tutto a sinistra o viceversa. Sulle curve veloci o comunque dove si imposta la traettoria è una roccia.

Anche la variante Ascari la fa bene con una leggera tendenza ad allargare un filino troppo in uscita.

Ciao! Sono ancora entusiasta e gasato...!


ICIO
Vai in alto alla pagina

motorman
Pilota Privato



Italy
797 Messaggi

Inviato - 15/03/2005 :  09:02:46  Visualizza profilo  Invia a motorman un messaggio ICQ
Per i pif paf ti consiglio di sfilare un pò gli steli dalle piastre.

Procedi a step di 3mm per volta. Vedrai che aumenterà l'agilità. ;)


Sv650s il mio passato. TL1000S il mio presente!
Vai in alto alla pagina

BBKaneda
Bike, bit & fun



Italy
742 Messaggi

Inviato - 15/03/2005 :  09:31:28  Visualizza profilo  Visita la Homepage di BBKaneda  Visualizza il profilo MSN di BBKaneda
Io ho sfilato di 5 e mi trovo piuttosto bene.
Va beh, io vengo da un ThunderAce che non e' proprio una gazzella:)

Gianni "BBKaneda" - Varese Provincia Nord

Suzuki GSX 1000 R K2
BBK Bike Zone - G&G Team - MotoTope!!
Vai in alto alla pagina

redbomber
Paracarro



Italy
79 Messaggi

Inviato - 15/03/2005 :  14:49:01  Visualizza profilo
E' già sfilata di 3 mm....

E' il peso che determina l'inerzia negli spostamenti repentini....

Ghè gnent de fà! (Non c'è nulla da fare)

Ma per essere un'ottima sportiva da strada direi che si è meritata un bel 7+!



ICIO
Vai in alto alla pagina

BBKaneda
Bike, bit & fun



Italy
742 Messaggi

Inviato - 15/03/2005 :  14:54:03  Visualizza profilo  Visita la Homepage di BBKaneda  Visualizza il profilo MSN di BBKaneda
:(

Gianni "BBKaneda" - Varese Provincia Nord

Suzuki GSX 1000 R K2
BBK Bike Zone - G&G Team - MotoTope!!
Vai in alto alla pagina

alvygsxr
MODERATORE



2249 Messaggi

Inviato - 15/03/2005 :  14:59:23  Visualizza profilo
Bravo red e poi conta divertirsi perchè se uno proprio volesse essere il più veloce in pista non sono certo le nostre moto da strada un pelino preparate che possono riuscirci.
In pista oltre agli "stradali" come me ci si trova sempre qualche pilota che si allena e quelli oltre al cosiddetto manico, l'esperienza e il team che li segue hanno anche il mezzo che li aiuta e non poco!


GSX-R 600 per la pista e XTZ 660 Tenéré per tutto il resto!
Vai in alto alla pagina

v-2
Manico



Italy
470 Messaggi

Inviato - 16/03/2005 :  15:36:17  Visualizza profilo
Guisto!!

Anche se non giriamo in tempi record l'importante è divertirsi!!!


Ah, Red io le forcelle le ho sfilate di 11 mm

****2 dita rigorosamente a V****
V-2 su TL1000s '97 "Miura"
Da Vinci(Fi)
TLone Toscano :)
Vai in alto alla pagina

redbomber
Paracarro



Italy
79 Messaggi

Inviato - 16/03/2005 :  16:05:45  Visualizza profilo
Sullo sfilamento della forcella, dopo tanti esperimenti in pista con la SV 650 e il CBR 600, e dopo averne parlato con chi prepara le moto per la pista, va detto che se da un lato aumenta la rapidità nello scendere in piega, dall'altro lato aumenta l'inerzia nel risalire, per tanti motivi tra cui il maggior carico (peso che va a gravare sull'anteriore).

Quindi sfilare parecchio può essere utile sulle curve guidate anche strette, mentre non aiuta nei cambi di piega destra sinistra (e viceversa) repentini.

11 mm sul TL 1000 S con forcella originale (molle) direi che sono davvero troppi.... anche se comunque la moto sicuramente andrà discretamente. Direi che il giusto dovrebbe stare tra i 3 e i 6 mm a seconda del gusto e dello stile di guida.

P.S. Anche io all'inizio avevo sfilato l'SV 650 di 10/12 mm ma era controproducente per alcuni aspetti.


ICIO
Vai in alto alla pagina

v-2
Manico



Italy
470 Messaggi

Inviato - 16/03/2005 :  16:41:15  Visualizza profilo
la forcella è preparata e inizialmente ero partito con 3mm poi 5mm poi 8mm.

La soluzione con cui mi sono trovato meglio è quella di 11mm.
Credevo di aver perso stabilità in centro curva ma invece la moto ha acquistato stabilità.


E' anche vero che non ho mai preso i tempi x confrontare se miglioravo oppure no , mi sono sempre basato sulle sensazioni che mi trasmetteva la moto.

L'ultima volta che sono stato al Mugello (ok non sono ANCORA un missile) la moto si è comportata davvero bene (ho ancora il rotativo)ho anche aumentato il precarico alla molla post.

Se ci incontriamo te la faccio provare così mi dici cosa ne pensi? OK


****2 dita rigorosamente a V****
V-2 su TL1000s '97 "Miura"
Da Vinci(Fi)
TLone Toscano :)
Vai in alto alla pagina

redbomber
Paracarro



Italy
79 Messaggi

Inviato - 16/03/2005 :  18:09:56  Visualizza profilo
VOLENTIERI!!!

Se le molle sono cambiate, o se è stata precaricata parecchio i mm di sfilamento possono crescere per compensare la maggiore altezza statica della forcella.

E poi a noi ci piace spaciugare... no..?

P.S. c'è poi un fatto, che col mono originale la moto sta più seduta dietro che col WP. Il WP mi sembra che alzi un pò il retrotreno (che resta anche più stabile e costante) e quindi è meno necessario sfilare all'anteriore. Anzi quando possibile non si dovrebbe sfilare l'anteriore, ma alzare il posteriore. Unico problema il costo di un ammortizzatore più alto o ancor meglio regolabile nell'interasse.



ICIO
Vai in alto alla pagina

redbomber
Paracarro



Italy
79 Messaggi

Inviato - 16/03/2005 :  18:12:42  Visualizza profilo
OH..!

Non è che sto esagerando, e che magari di sta storia non gliene frega niente a nessuno...? Anzi sa un pò di stucchevole..?

E' facile che mi faccia prendere dagli entusiasmi...


ICIO
Vai in alto alla pagina

v-2
Manico



Italy
470 Messaggi

Inviato - 16/03/2005 :  19:35:56  Visualizza profilo
A me importa


Il precarico della forcella è alla 3° tacca (partendo dall'alto) per uso in strada e alla 2° tacca x la pista.


Un retrotreno + alto e + stabile è quello che ci vuloe x Il TL


[quote][P.S. c'è poi un fatto, che col mono originale la moto sta più seduta dietro che col WP. Il WP mi sembra che alzi un pò il retrotreno (che resta anche più stabile e costante) e quindi è meno necessario sfilare all'anteriore. Anzi quando possibile non si dovrebbe sfilare l'anteriore, ma alzare il posteriore. Unico problema il costo di un ammortizzatore più alto o ancor meglio regolabile nell'interasse.
/quote]

Il difetto del rotativo è proprio quello di conferire un retrotreno piuttosto "seduto" e "molliccio". Lavorando sul precarico e nell'idraulica sono riuscito a diminuire questa caratteristica ma se fosse + alto sarebbe molto meglio.

Mi hanno sempre consigliato ( meccanici e piloti) di sfilare le forcelle anzichè aumentare il precarico al post. altrimenti la ruota post. perde trazione e se ne và x i fatti suoi.....


P.s
Prima che gli sceriffi ci riprendino, xchè non continuiamo nel POST dedicato al TL

****2 dita rigorosamente a V****
V-2 su TL1000s '97 "Miura"
Da Vinci(Fi)
TLone Toscano :)
Vai in alto alla pagina
  Discussione precedente Discussione Prossima discussione  
 Forum Locked  Discussione bloccata
 Versione stampabile
Salta a:
Moreno ti aspettiamo...COMBATTI LEONE!!! © STK 2006 www.motobikers.net Vai in alto alla pagina
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05