Autore |
Discussione  |
jackoilrain
Manico
 

749 Messaggi |
Inviato - 11/12/2004 : 21:16:29
|
Secondo me bisogna radicalmente dare un taglio netto alle prestazioni dei veicoli a uso stradale,e incrementare la costruzione di piste. Se non altro per via di un minimo di coerenza tra legge antivelocità e mezzi ultrasonici.Ma sono cose entrambe impossibili per due ragioni:
1-lo stato guadagna troppo con i superbolli e l'iva per preoccuparsi della morte di uno o più contribuenti.
2-la costruzione di piste e la gestione ha costi proibitivi sempre a causa dei tassamenti del governo.E' vero poi che nessuno potrebbe permettersi di pagare i turni a causa dei miseri stipendi italiani e delle tasse.
Quindi: è buona cura dello stato preservare in vita il contribuente medio e quello che guida mezzi ad alte prestazioni per i seguenti motivi:
a-possibilità di spremere il contribuente per l'iva sull'acquisto del mezzo
b-possibilità di arricchirsi(lo stato),per via dei costi di gestione del mezzo(bollo,assicurazione e la benzina che,in primis,costa tanto a causa del prezzo aggiunto dello stato rispetto al costo di produzione e trasporto)
c- non ultimo: la serie di multe che occorrono in caso di flagranza di reato che vanno ulteriormente ad acquistare i vari panfili di d'alema,berlusca & co.
|
Jack
jackoilrain@yahoo.it |
 |
|
cnx74
Kernel Panic
   

1784 Messaggi |
Inviato - 12/12/2004 : 00:54:05
|
quote: 2-la costruzione di piste e la gestione ha costi proibitivi sempre a causa dei tassamenti del governo.E' vero poi che nessuno potrebbe permettersi di pagare i turni a causa dei miseri stipendi italiani e delle tasse.
Ma.. sbaglio o 2 turni in pista hanno lo stesso costo di una serata in discoteca? I costi della pista per me sono altro: gomme quasi nuove - freni kazzuti con pompe e varie - sospensioni racing , ec...
E la paura di sfrisare una carena da 600 € o di disfare 12000 € di moto.
|
   TDM 850 '95 NiNjA ZX-7R '99 Verona |
 |
|
ticiar
Manico
 

Italy
219 Messaggi |
Inviato - 12/12/2004 : 12:14:54
|
quoto in pieno cnx....
basta sacrificare qualche serata e gia' la pista diventa piu' obbordabile... ovviamente a livello amato-passionrale...se inizi a mettere su mono ,forcelle, carene in carbonio con attacchi ergal-titanio di marte ,centraline della nasa varie e marmitte con apertura valvole programmabile da telemetria.... allora le cose cambiano..
|
I love this bike....& she loves me...... |
Modificata da - ticiar il 12/12/2004 12:17:08 |
 |
|
Bronzino
NUTELLA
    

Zimbabwe
3316 Messaggi |
Inviato - 12/12/2004 : 14:00:32
|
Jack,è proprio quello che volevo dire...inoltre credo sia inutile appellarsi al buon senso della gente,all'autolimitazione,al dire che se uno vuole guidare una moto potente deve essere capace...se fossimo tutti così fiki non esisterebbero autovelox,posti di blocco,multe,ecc... Inoltre,secondo me,il problema non è la moto in se x se,ma il "contorno":strade,mezzi circolanti,patenti datre a chiunque,ecc...rendono sempre meno sicure le nostre vie asfaltate...bisogna mettere un freno a questa rincorsa alla potenza,e non x bigotteria,ma x pensare al bene di 100.000 malcontentando 100.Però,caro jack,credo che tu abbia ragione... GIUSTAMENTE lo stato ci guadagna molto... |
      
UN NOME,UNA CITTA',UNA STORIA... KISSES BY LITTORIA
|
Modificata da - Bronzino il 12/12/2004 14:06:39 |
 |
|
Discussione  |
|
|
|