Autore |
Discussione  |
|
salvatore
Paracarro
25 Messaggi |
Inviata - 06/08/2003 : 20:15:56
|
ha montato una valigia della givi in una piastra centrale. efettuando un viaggio mi sono accorto che la moto a perso di stabilità, perche allegerendo le mani dallo sterzo, lo stesso di mette a "sbacchettare" che è una favola. qualcuno ha avuto lo stesso problema? e come lo ha risolto? ciao salvatore. |
mototurista. |
|
Ceppo
Vento in Faccia
 

Wallis and Futuna Islands
671 Messaggi |
Inviato - 06/08/2003 : 21:02:52
|
com'è l'usura dei pneumatici? |
 |
|
ZioGhilli
NuRBurGRiNg e BraCCo DiPeNDeNTe
    

Italy
4916 Messaggi |
Inviato - 06/08/2003 : 22:41:06
|
Quando avevo montato il bauletto post. sul GSX750F mi era successa la stessa cosa... è una cosa normale (...quasi) dovuta alla maggior resistenza aerodinamica del bauletto e del peso di ciò che carichi all'interno che tende alleggerire l'anteriore. Non l'ho mai risolto... quando non utilizzi il bauletto... lascialo a casa ;-D
CIAO |
 FUN IS NOT A STRAIGHT LINE... Suzuki TL1000S black --- Piemonte --- zioghilli.tlitalia.com |
Modificata da - ZioGhilli il 06/08/2003 22:42:47 |
 |
|
lele2k
Lo Smarmittone del forum
   

Italy
1731 Messaggi |
Inviato - 07/08/2003 : 11:20:12
|
Ho notato lo stesso problema anch'io che ho le gomme nuove, per non credo dipenda dalle gomme, ma piuttosto dalla resistenza aerodinamica (come ha giustamente detto il saggio ZioGhilli) che fa in bauletto (specie se senza passeggero)! La mia inoltre ad elevate velocità tende ad ondeggiare! Tutti questo problemi non ci sono se non monto il bauletto, ergo è colpa sua (e della mia zavorrina che non sale in modo senza, eheh)! |
http://www.cnx74.com/gsxclub/cpg/index.php?cat=10037 MAYA (GSX 750 F - Scarico Leovince Evo II - Filtro Aria K&N... con aspirazione dinamica - D208 160/60 - rapporto 15/47 ) Bye Bye Lele2k -=MES3=-
Le tre cose belle della vita sono due, la moto!  |
 |
|
Myriddin
Pilota Ufficiale
  

858 Messaggi |
Inviato - 07/08/2003 : 13:24:46
|
ava'? ma che sia il bauletto sul serio? anche la mia melissa sbacchetta da paura se lascio i semimanubri, ho provato a sgonfiare le gomme, a gonfiarle di piu' a metterla di traverso a giurarla all'incontrario, cambiato olio sospensioni (tanto era da fare) e alla fine era colpa del bauletto????
Mannaggia... |
Myr & Dafne (R6 Gemini) & Calipso(RST 1000) ICQ: 92079302 http://myriddin.altervista.org/ |
 |
|
n/a
deleted
10 Messaggi |
Inviato - 09/08/2003 : 09:50:56
|
beh ragazzi, allora lo sbacchettamento e dato dalla mancanza di carico sull'anteriore, avete mai provato a fare un partenza sfiorando un tombino con l'anteriore? fa la stessa cosa, questo perchè appunto in accelerazione la massa si concentra sul posteriore e alleggerisce l'attrito della gomma anteriore con l'asfalto e da qui un continuo cambio di direzione della ruote, quindi sbacchettamento. potrebbe succedere secondo logica anche con un passeggero, ma visto il carico molto piu pesante, sia la massa totale sia l'accelerazione cambiano totalmente. di solito quando si prepara una moto per un viaggio, o appunto mettendo un pacco sul posteriore dovresti aumentare un po il precarico del posteriore con un piccolo aumento di freno in compressione, sempre sul posteriore.........o meglio ancora per dare agilità e sportività alla moto "abbassando " la moto sull'anteriore cioè tirando fuori gli steli di un paio di millimetri!!!!!! |
 |
|
n/a
deleted
 

204 Messaggi |
Inviato - 12/08/2003 : 22:31:37
|
Ciao Salvatore, le vibrazioni sullo sterzo le sento a bassa velocità lasciando con entrambe le mani il manubrio...per una volta tanto non mi trovo concorde con quanto detto dagli amici del forum, non credo cioè che le vibrazioni siano causate dal bauletto, credo centri l'assetto della moto, sospenzioni ecc. ecc. A causa di queste vibrazioni stavo per finire a terra...mi stavo alla cciando la cerniera del giubotto e avevo quindi, per un attimo, levato le mani dai semimanubri quando all'improvviso la moto ha cominciato a vibrare violentemente l'ho ripresa appena in tempo...mi è bastata la lezione...non lascerò mai più entrambe le mani dallo sterzo... Ciao. |
 |
|
n/a
deleted
12 Messaggi |
Inviato - 13/08/2003 : 10:12:46
|
Sono d'accordo con SIGNO, il peso di un passeggero è sicuramente più elevato 60/90Kg. Il baule anche se di minor peso però sposta maggiormente il baricentro, all'eggerendo l'anteriore, perchè più arretrato. Anch'io con un Kappa 48 su piastra Givi ho avuto problemi di vibrazione sterzo a varie velocità, in base alla marcia inserita, ed anche problemi d'assetto con saltellamento dell'anteriore in piega. Con la GSX600F non ci sono molte regolazioni d'assetto ed ho risolto parzialmente il problema aumentando il precarico del posteriore e diminuendo il freno in estensione, cioè partendo da zero ho spostato la vite di uno scatto su tre verso la "H". Considerando che intervenire sul posteriore è meno agevole, quando mi sposto in città con il bauletto invece intervengo solo sull'anteriore scaricando tutto il freno cioè portando la vite in posizione "S". Per non portarmi dietro il cacciavite ho limato sul bordo un 5 centesimi dato che le viti della GSX sono sporgenti. Dipende comunque da quanto carichi il baule, io quanto lo uso lo riempo al max, quindi fai delle prove per l'assetto ma per risolvere il problema dello sterzo ha ragione ZioGhilli:"lascialo a casa". Un saluto a tutti. |
Spalanca che il caldo non ti agguanta......
 Gsx600F con tanta voglia di R  |
 |
|
n/a
deleted

51 Messaggi |
Inviato - 20/08/2003 : 14:30:44
|
La mia B12, dopo 6000 Km con le Macadam originali accusava le stesse vibrazioni allo sterzo. Il mecca le ha ridotte considerevolmente sfialndo le canne forcella di 5 o 8 mm (non ricordo) caricando così maggiormente l'anteriore. Comunque a 10000 Km mi sono rotto ed ho cambiato le gomme con le Metzeler Z4. Dopo i successivi 8000 Km il difetto si è ripresentato, anche se in misura molto minore.
La mia opinione è che l'aerodinamica ed il bauletto influscono piuttosto poco, in quanto la maggior parte dei Km iniziali li avevo fatto a velocità moderata. La ciclistica conta di più, ma non può fare miracoli, a meno di non mettere mano al portafogli in modo sostanzioso..... La verità è che lo sterzo vibra perchè la gomma anteriore si "scalina", e la gomma si scalina perchè c'è troppo poco carico davanti(oppure perchè non è ben bilanciata). Ed allora, quando c'è poco carico sull'anteriore ? ma soprattutto quando facciamo delle belle accelerazioni e ci godiamo la spinta del nostro motorone, non quando viaggiamo a velocità costante ! Morale: chi come me guida in città, oppure fa molte accelerazioni, è destinato a scalinare la gomma di più di chi viaggia molto in autostrada a velocità ed assetto costanti. Sigh. Lamps a tutti |
 |
|
Motonauta2002
Il prossimo da bannare
  

980 Messaggi |
Inviato - 20/08/2003 : 20:52:42
|
Io ho una gsxf600 ed anche io ho lo stesso problema di sbacchettamento. Dopo diversi controlli di meccanica e di equilibriature varie la conclusione è da focalizzare nel pneumatico anteriore che ha un consumo a scaletta. Da notare che questo sbacchettamento è iniziato subito e che anche il concessionario mi ha confermato che sono proprio le Macadam che hanno questo problema. Vedrò al cambio gomme la conferma di quanto scritto sopra   |
..tse..tse..a marescià!! |
 |
|
n/a
deleted
3 Messaggi |
Inviato - 26/05/2005 : 23:06:14
|
Ciao ragazzi aanch'io con la mia gsx 600 f ed il bauletto ho lo stesso problema, una cosa non capisco però, io ho sostituito le gomme originali con le Metzeler Z4 posteriore e Metzeler Z2 anteriore, appena montate la moto è andata bene per circa 5000/6000 km poi ha di nuovo iniziato a vibrare e sbacchettare, ma se il problema è solo del bauletto perchè la moto va bene per parecchi km e calcolate che io uso la moto prevalentemente in autostrada. Spero che se qualcuno riesca a risolvere il problema lo comunichi. Grazie Aldo |
 |
|
polpus
MOTINTOPATORE
 

Italy
646 Messaggi |
Inviato - 27/05/2005 : 11:34:02
|
TOGLIETE IL BAULETTO EVITATE IL PROBLEMA
 
OPPURE
COMPRATE LO SPUTER
   |
 |
|
Bronzino
NUTELLA
    

Zimbabwe
3316 Messaggi |
Inviato - 27/05/2005 : 12:14:13
|
E' un problema abbastanza frequente nei possessori di sport touring che aggiungono i bauletti alle loro moto. Ascolta lo zio e chi l'ha posseduta x vari anni. X ultimo: Controlla innanzitutto che non siano saltati i contropesi d'equilibratura(te ne accorgi perchè rimane la colla siliconica attaccata al cerchio) sulla ruota davanti;controlla lo stato gomme;controlla l'usura dei cuscinetti di sterzo...in quest'ordine. |
      
UN NOME,UNA CITTA',UNA STORIA... KISSES BY LITTORIA
|
 |
|
rikyde
Manico
 

Italy
338 Messaggi |
Inviato - 27/05/2005 : 15:38:51
|
quote: Originalmente inviata da polpus
TOGLIETE IL BAULETTO EVITATE IL PROBLEMA
 
OPPURE
COMPRATE LO SPUTER
  
Purtroppo è così! |
 Riky - GSX750 Inazuma - Pure motorcycle concept My Gallery |
 |
|
alecafè
Manico
 
Italy
709 Messaggi |
Inviato - 27/05/2005 : 17:50:51
|
Se pensi che se guardi bene le istruzioni dove c'è scritto piccolo piccolo che non si legge... Che c'è sempre scritto che son borse e bauletti si consiglia di non superare troppo i 130 km/h... Capirai come un bauletto basta e avanza per cambiare la dinamica di una moto.
D'altronde si tratta di peso, messo in alto e non contenti messo anche a sbalzo... Lo zio che è ingegnere, please, calcoli con lo spannomentro quante decine di kg diventano i 5 kg di carico utile lanciati o frenati a a 130 orari... |
Alecafè di base non rispetta i parametri stabiliti, però è un bravo ragazzo |
 |
|
Damy
Ciccino
  

Italy
973 Messaggi |
Inviato - 28/05/2005 : 18:40:38
|
Io avevo pensato di mettere due pesi di quelli da palestra di 5 kg. ai lati della ruota anteriore   |
Damy e il suo GSX-F |
 |
|
|
Discussione  |
|